Come abbassare i trigliceridi in modo naturale
Scritto da Dott.ssa Elena De Pascalis il
Stai cercando come abbassare i trigliceridi in modo naturale? Scopriamo insieme cosa comporta avere i trigliceridi alti e quali sono le strategie più efficaci da adottare per abbassarli, aiutandoti con i rimedi naturali. La qualità e la quantità del cibo ingerito sono punti molto importanti da rispettare. Ultimamente si sente sempre più spesso parlare del significato e del valore che il cibo può avere per il nostro benessere e di come la qualità degli alimenti incida anche sulla nostra salute. I trigliceridi vengono accumulati più facilmente se l’alimentazione è squilibrata e ricca di alimenti non sani ed in quantità non idonea. Non è però l’unico motivo: anche la capacità dei nostri organi interni di mantenere “pulito” l’organismo è molto importante. Ecco perché un corretto funzionamento degli organi escretori come fegato e intestino, è importante per avere una migliore gestione dei grassi (come i trigliceridi) all’interno dell’organismo. Infatti ad esempio, le piante che contribuiscono alla pulizia dell’organismo e a mantenere in ambiti ottimali il livello dei trigliceridi presenti nel sangue sono: Possono essere utilizzate, preferibilmente in miscela fra loro, per ottenere un’azione detossicante che aiuta ad abbassare i livelli di trigliceridi nel sangue in maniera naturale. Come assumerle? L’ideale è ricorrere ad un estratto secco titolato della pianta che garantisce un’alta percentuale di principio attivo; ottima anche la formulazione in tintura madre, oppure, per chi lo trovasse piacevole, una tiepida tisana al seguito dei pasti principali. L’estratto secco titolato è come sempre la forma migliore, più ricca di principi attivi, rispetto alla pianta polverizzata o alla tisana. Si trova solo come ingrediente degli integratori alimentari di qualità elevata. Per conoscere altri rimedi e tecniche per ridurre colesterolo e trigliceridi, scarica l’e-book gratuito qui sotto:
Cosa sono i trigliceridi?
I trigliceridi sono grassi presenti nel sangue e che, se in concentrazione troppo elevata, possono causare gravi danni al tuo sistema cardiocircolatorio e quindi al cuore. Il termine trigliceridi deriva dalla formazione della molecola stessa. I trigliceridi sono formati da una molecola di glicerolo e tre molecole di acidi grassi: da qui il termine tri-gliceridi. Gli acidi grassi presenti in queste molecole possono essere di tre tipi: saturi, monoinsaturi e polinsaturi. Trovi maggiori informazioni su cosa sono i trigliceridi in questo articolo. Cause: qual è il tuo stile di vita?
La prima causa dei trigliceridi alti nel sangue è una scorretta alimentazione e uno stile di vita alterato. Cosa si intende per stile di vita alterato? Significa alimentarsi in maniera sregolata, senza avere orari più o meno fissi, non curare la qualità del cibo scelto, dormire troppo poco e non svolgere una attività fisica costante ed adeguata. Ti riconosci? In questo caso è ora di prenderti immediatamente cura del tuo stile di vita, modificando le tue abitudini quotidiane. Abbassare i trigliceridi in modo naturale: si può?
Il modo migliore per abbassare i trigliceridi nel sangue in modo naturale è innanzitutto seguire un’alimentazione corretta ed evitare i cibi che contribuiscono ad alzarne i valori, come:
I trigliceridi sono un parametro importante per il nostro organismo e abbassarli in maniera naturale significa intervenire sulle cause che li hanno innalzati. Fortunatamente esitono diversi rimedi naturali per ridurre colesterolo e trigliceridi. Trigliceridi alti: come abbassarli con i rimedi naturali
Ultimo aggiornamento il: 10/12/2018
"I veri amici
condividono tutto"
Conosci un amico che potrebbe trovare utile questo post?
Condividilo con lui!
Scritto da:
Dott.ssa Federica De SantiNaturopata
il 29/11/16 20.42
Revisionato da:
Dott. Stefano CensaniBiologo e Naturopata
il 26/11/2018
Trackback dal tuo sito.
Altri articoli che possono interessarti
Tempo di lettura:
2 minIn breve...
Vuoi sapere come puoi abbassare i trigliceridi in modo naturale? Ecco i rimedi e le piante più efficaci per abbassarne i valori. Scarica anche l'e-book gratuitoCondividilo su:
Sfoglia gli argomenti

Vuoi essere aggiornato
sui migliori rimedi naturali?
Iscriviti alla nostra newsletter
per ricevere gratuitamente tutte le
novità sui migliori rimedi naturali
Chiedi consiglio alla Naturopata

