Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

Acidi Grassi Essenziali Omega 3

Perché dovresti assumere un integratore di Omega 3? Ci sono almeno 7 buone ragioni :)

Oltre a mostrartele, qui trovi anche tutta la verità sugli acidi grassi essenziali Omega 3: fanno bene a tutti? Chi dovrebbe assumerli e per quanto tempo? Sono proprio tutti efficaci nello stesso modo? Assolutamente no! Qui le risposte ;)

gli Omega 3

Cosa sono gli Omega 3

Gli Omega 3 sono acidi grassi essenziali di nome e… di fatto! Sono davvero essenziali per il tuo benessere e il tuo organismo non può produrli interamente da solo, motivo per il quale è importante integrarli nella tua dieta quotidiana.

Se consumi solitamente più carne e farine raffinate piuttosto che pesce e frutta secca… probabilmente ti trovi anche tu in una situazione di eccesso di Omega 6 (terreno fertile per le infiammazioni) e carenza di Omega 3. Eh già… l’alimentazione moderna tende verso questo squilibrio, che è davvero poco benefico per l’organismo.

In questo articolo scopriremo anche cosa può comportare una carenza di Omega 3, ma ora passiamo a tutti i loro benefici.

Le proprietà degli Omega 3

Gli Omega 3 proteggono il tuo cuore e il tuo sistema cardiovascolare.

Interessante anche l’opinione dell’EFSA1 (l’Autorità Europea per la Sicurezza Alimentare) su EPA, DHA, DPA. Cosa sono? Queste strane sigle sono nomi e cognomi di alcuni acidi grassi essenziali (Omega 3). L’EFSA conferma la loro utilità nel mantenere una buona pressione sanguigna e normali livelli di colesterolo e trigliceridi nel sangue, oltre a proteggere il benessere delle articolazioni.

Hai capito bene: anche le articolazioni!

Non a caso gli sportivi assumono regolarmente integratori di Omega 3  per proteggere muscoli e articolazioni.

Ecco perché dovrebbero assumerli anche i “non più giovani”! Se sei un giovincello e in questo momento stai pensando ai tuoi genitori,nonni o amici di una certa età, la risposta è sì, gli Omega 3 possono fare al caso loro, ritardando l’invecchiamento (in particolare quello neuronale), proteggendo il loro fegato, il loro cuore e la loro vista.

Quanti obiettivi con un solo integratore! È proprio così: e ne scopriremo anche qualcuno di più nella sezione “Chi dovrebbe assumere gli integratori di Omega 3”! Finirai col desiderare anche tu più Omega 3 in circolo nel tuo corpo, e ti consiglieremo come fare.

Dove si trovano gli Omega 3: alimenti

alimenti con Omega 3

Dove si trovano gli acidi grassi essenziali? Alimenti ricchi di Omega 3 sono il salmone, i semi di lino e i frutti di avocado. Anche la frutta secca (noci, mandorle, anacardi, noci pecan) contiene molti Omega 3, se però tendi al sovrappeso consumala sempre con moderazione, perché è molto calorica.

Altri cibi fonte di Omega 3 sono il pesce azzurro (aringhe, sardine,alici…), le alghe e anche le bacche di acai, frutti della foresta amazzonica disponibili in Italia anche come integratore alimentare, particolarmente utile per la protezione del cuore e per la circolazione (qui trovi il succo di acai.)

Integratori di Omega 3

Non mangi spesso il pesce e hai una carenza di acidi grassi essenziali? La buona notizia è che sul mercato si trovano molti integratori di Omega 3, la cattiva è che non sono tutti di buona qualità.

I più comuni sono a base di olio di pesce, mentre i più moderni sono a base di olio di krill o di oli vegetali, questi ultimi adatti anche a vegetariani e vegani.

Integratori di Omega 3 vegetali

alghe

Gli integratori di Omega 3 vegetali sono a base di olio di lino o alghe.

Hanno il vantaggio di essere praticamente privi di metalli pesanti e adatti alla dieta vegetariana ma, proprio perché sono di origine vegetale, presentano una più difficoltosa assorbibilità ed un metabolismo molto più complesso e parziale da parte del corpo umano. Possono quindi rivelarsi meno utili ed efficaci rispetto a quelli da olio di pesce o da krill.

Spesso viene loro aggiunta lecitina per favorirne l’assimilazione, e antiossidanti come la Vitamina E per evitarne una rapida degradazione, perdendo così la loro assoluta naturalità.

Integratori di Omega 3 da olio di pesce

olio di pesce

Gli integratori di Omega 3 più diffusi in farmacia e anche sugli scaffali dei supermercati sono a base di olio di pesce. Presentano Omega 3 (EPA e DHA) in forma decisamente più assimilabile rispetto a quelli vegetali.

Attenzione a quelli che contengono al loro interno conservanti artificiali o “aromi” (se non è specificato “aromi naturali”): di naturale e sano hanno ben poco.

Ma perché vengono aggiunti conservanti? Perché l’olio di pesce ne ha bisogno. E gli aromi? Servono per coprire il più possibile quel nauseabondo retrogusto di pescato! Ci sono alternative? Sì! E anche più efficaci!

Integratori di Omega 3 da olio di krill

olio di krill fonte di omega 3

L’olio di krill (un piccolo crostaceo dell’antartico) contiene Omega 3 (EPA e DHA) in forma fosfolipidica. Cosa significa? Che questi Omega 3 sono più affini all’acqua, e quindi al tuo organismo e sono quindi assimilati molto più facilmente rispetto agli Omega 3 del comune olio di pesce.

Gli acidi grassi dell’olio di pesce sono infatti presenti in forma di trigliceridi: devono prima essere trasformati, per poi essere assimilati dal tuo corpo.

Con l’olio di krill è invece un gioco da ragazzi: studi scientifici dimostrano che il corpo umano assimila dalle 2 alle 4 volte in più Omega 3 da krill piuttosto che da pesce.

Quindi ricorda: a pari quantità di EPA e DHA (Omega 3) indicati nell’etichetta di un integratore alimentare, il tuo corpo assimilerà più Omega 3 da un olio di Krill, piuttosto che da un olio di pesce o da un olio di microalghe.

L’efficacia dell’olio di krill è indiscussa: ma gli integratori di Krill sono tutti uguali? No! :)

Come riconoscere un integratore di Omega 3 da olio di Krill di qualità

Non avrai altro krill all’infuori di me: metti subito alla prova Omega 3 Krill Oil di Salugea! È 100% naturale, di qualità superiore, a base di olio di Krill antartico puro e incontaminato!

Omega 3 Krill Oil di Salugea apporta EPA e DHA (Omega 3) in una forma altamente biodisponibile. È conservato in perle di gelatina di pesce (non bovina!) e flaconi di vetro scuro di grado farmaceutico (mai in plastica!) con sigillo di sicurezza riutilizzabile sotto il tappo: gli unici accorgimenti che ti garantiscono qualità ed efficacia del prodotto nel tempo, anche dopo l’apertura!

Omega 3 Krill Oil di Salugea contiene naturalmente al suo interno:

  • Astaxantina, una molecola antiossidante che permette la conservazione di una perla di Omega 3 Krill Oil Salugea senza l’aggiunta di conservanti e additivi sintetici.
  • Colina, una sostanza che ha la proprietà di contrastare i processi infiammatori e l’invecchiamento neuronale, regolare i livelli dei grassi nel sangue e prevenirne un eccesso nel fegato (fegato grasso)

Omega 3 Krill Oil di Salugea è quindi privo di conservanti o additivi sintetici, perché non ne ha bisogno! Non contiene aromi artificiali, e non ha quel disgustoso aroma di pescato tipico degli integratori a base di olio di pesce.

Codice coupon sconto: PROVAOMEGA

Chi dovrebbe assumere gli Omega 3 da olio di Krill

Gli Omega 3 possono essere di grande utilità in moltissimi casi. Ad esempio se:

  • Vuoi favorire il corretto equilibrio di colesterolo e trigliceridi
  • Vuoi sostenere il fegato
  • Vuoi proteggere il tuo cuore e il sistema cardiovascolare
  • Vuoi favorire il benessere di articolazioni e legamenti anche in età avanzata
  • Lavori spesso al computer e vuoi proteggere i tuoi occhi e la vista
  • Sei uno sportivo 
  • Sei una donna e hai bisogno di un sostegno durante il ciclo, gravidanza e allattamento, menopausa
  • Sei un imprenditore, un manager o uno studente e hai bisogno di sostegno per la tua memoria e concentrazione
  • Vuoi mantenere la tua mente performante, anche quando l’età aumenta

Come puoi vedere la lista dei benefici degli Omega 3 sono davvero molti. E cosa accade al nostro corpo quando ne siamo carenti?

Carenza di Omega 3

Dovremmo assumere Omega 3 soprattutto quando la nostra dieta è povera di pesce, vegetali e frutta secca. È infatti questa la ragione per la quale tante persone, spesso senza saperlo, si trovano in una situazione di carenza di Omega 3 e un eccesso di Omega 6.

Cosa comporta questo squilibrio? Una carenza di Omega 3 a favore di Omega 6 può comportare rischi per il benessere del nostro cuore.

Coupon Prova

Vuoi provare subito Omega 3 Krill Oil? Ottima scelta! Ti regaliamo un codice coupon che potrai usare online sul sito salugea.com oppure per ordine telefonici al Numero Verde Salugea 800.688.801.

Il codice coupon sconto è: PROVAOMEGA.

Questo coupon (non cumulabile) è valido per un solo utilizzo e ti da diritto ad uno sconto del 10% su qualsiasi quantità del prodotto Omega 3 Krill Oil Salugea.

TORNA SU ↑

FONTI SCIENTIFICHE

Ulven SM, Kirkhus B, Lamglait A, Basu S, Elind E, Haider T, Berge K, Vik H, Pedersen JI. Metabolic effects of krill oil are essentially similar to those of fish oil but at lower dose of EPA and DHA, in healthy volunteers. Lipids. 2011 Jan;46(1):37-46. doi: 10.1007/s11745-010-3490-4. Epub 2010 Nov 2. PMID: 21042875; PMCID: PMC3024511.

Konagai C, Yanagimoto K, Hayamizu K, Han L, Tsuji T, Koga Y. Effects of krill oil containing n-3 polyunsaturated fatty acids in phospholipid form on human brain function: a randomized controlled trial in healthy elderly volunteers. Clin Interv Aging. 2013;8:1247-57. doi: 10.2147/CIA.S50349. Epub 2013 Sep 19. PMID: 24098072; PMCID: PMC3789637.

Wu J, Cho E, Giovannucci EL, Rosner BA, Sastry SM, Willett WC, Schaumberg DA. Dietary Intakes of Eicosapentaenoic Acid and Docosahexaenoic Acid and Risk of Age-Related Macular Degeneration. Ophthalmology. 2017 May;124(5):634-643. doi: 10.1016/j.ophtha.2016.12.033. Epub 2017 Jan 30. PMID: 28153441; PMCID: PMC5401792.

Sampalis F, Bunea R, Pelland MF, Kowalski O, Duguet N, Dupuis S. Evaluation of the effects of Neptune Krill Oil on the management of premenstrual syndrome and dysmenorrhea. Altern Med Rev. 2003 May;8(2):171-9. PMID: 12777162.

Ursoniu S, Sahebkar A, Serban MC, Antal D, Mikhailidis DP, Cicero A, Athyros V, Rizzo M, Rysz J, Banach M; Lipid and Blood Pressure Meta-analysis Collaboration Group. Lipid-modifying effects of krill oil in humans: systematic review and meta-analysis of randomized controlled trials. Nutr Rev. 2017 May 1;75(5):361-373. doi: 10.1093/nutrit/nuw063. PMID: 28371906.

Poly C, Massaro JM, Seshadri S, et al. The relation of dietary choline to cognitive performance and white-matter hyperintensity in the Framingham Offspring Cohort. Am J Clin Nutr. 2011;94(6):1584-1591. doi:10.3945/ajcn.110.008938

MDPI – Astaxanthin: A Potential Therapeutic Agent – A special issue of Marine Drugs (ISSN 1660-3397)

Kidd P. Astaxanthin, cell membrane nutrient with diverse clinical benefits and anti-aging potential. Altern Med Rev. 2011 Dec;16(4):355-64. PMID: 22214255.