Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

Sistema immunitario debole: ecco cosa fare per supportarlo

sistema immunitario debole

Il mese scorso hai avuto l’influenza. Due settimane fa è tornato a farti visita il mal di gola e ora è il naso che cola a crearti problemi. Sembra quasi che gli acciacchi stagionali non vogliano darti tregua! Da un’analisi veloce, tutto porta a farti pensare di avere un sistema immunitario debole, che ha bisogno di essere sostenuto.

Se ti riconosci in questa situazione, sei proprio nell’articolo giusto! Esistono tantissimi rimedi per dare man forte alle tue difese.

Grazie alla lettura del nostro articolo scoprirai:

  • Gli alimenti che sostengono il sistema immunitario
  • Le piante e i rimedi amiche del tuo sistema immunitario
  • Le vitamine e i minerali importanti per il sistema immunitario
  • Lo stile di vita da seguire per sostenere le difese immunitarie
  • L’importanza di contrastare lo stress

Vuoi scoprire di più sul sistema immunitario e su come funziona? Visita la nostra biblioteca online e scarica la guida “Il sistema immunitario”. È gratuita e a portata di clic.

Scarica la guida gratuita: Come funziona e come supportare il sistema immunitario

E ora è venuto il momento di scoprire i rimedi più indicati per una risposta immunitaria “in forma”. Buona lettura!

ImmunoGea integratore per il sostegno delle difese immunitarie

Sistema immunitario: come sostenerlo a tavola

Sostenere il sistema immunitario richiede un approccio integrato, che comprenda alimentazione e stile di vita.

Ma cosa mangiare per supportare le difese immunitarie durante la stagione fredda? È presto detto!

Una dieta varia ed equilibrata, ricca di vitamine e di antiossidanti è fondamentale per promuovere il benessere immunitario.

Ecco alcuni alimenti che non dovrebbero mai mancare a tavola:

  • agrumi e verdura a foglia verde: perché ricche di minerali e di vitamine come la vitamina C, preziosa alleata del sistema immunitario;
  • proteine: sai che gli stessi anticorpi sono proteine?;
  • cerali integrali e semi-integrali per il loro apporto di nutrienti;
  • alimenti fermentati: per la loro azione benefica sull’intestino;
  • grassi sani: come gli acidi grassi polinsaturi Omega3.

Ad esempio, per iniziare la mattina con il piede giusto, puoi consumare a colazione un kefir, con granola e un kiwi, chè è ricco di vitamina C. O un bel porridge di avena, accompagnato da frutta secca e una mela saltata in padella con olio di cocco e una spolverata di cannella. A cena, per concludere la giornata con una coccola, puoi gustare una deliziosa zuppa di cereali e legumi, accompagnata da zucca al forno, insaporita con il rosmarino.

Sistema immunitario debole: piante e rimedi per sostenere le tue difese

In natura esistono diverse piante ed estratti vegetali che possono rivelarsi utili per sostenere il sistema immunitario.

Tra cui:

  • il fungo Shiitake: ampiamente conosciuto e utilizzato nella Medicina Tradizionale Cinese e considerato un “difensore” della longevità. Lo Shiitake contiene composti bioattivi come beta-glucani e polisaccaridi, che hanno dimostrato avere un’azione positiva sulle cellule immunitarie e sui livelli di infiammazione1-2;
  • l’Uncaria: per la sua azione di sostegno per le difese immunitarie e, come evidenziato da ricercatori3, per la sua azione antivirale;
  • la Propoli: per il suo effetto, oggetto di studi4-5,  immunomodulante e immunostimolante sulle difese immunitarie.

Questi rimedi sono disponibili sotto forma di estratti secchi naturali ad alto contenuto di principi attivi in ImmunoGea Salugea. Il prodotto è inoltre confezionato in capsule vegetali e conservato in flaconi di vetro scuro di grado farmaceutico.

Insieme a questi estratti, nella formula di ImmunoGea Salugea, trovi anche lo Zinco e il Selenio, oligoelementi cari al sistema immunitario.

ImmunoGea integratore per il sostegno delle difese immunitarie

Vitamine e minerali per il sostegno immunitario

Tra le vitamine e i minerali fondamentali per il sostegno del sistema immunitario spiccano:

  • La vitamina C: essenziale per il sistema immunitario, grazie alla sua azione antiossidante e alla capacità di contribuire alla produzione di energia;
  • Il Selenio: noto per la sua azione antiossidante e per essere cruciale nel mantenimento di una funzione immunitaria “pronta a rispondere”;
  • Lo Zinco: indispensabile per il normale funzionamento del sistema immunitario;
  • La vitamina D: che sostiene la risposta immunitaria dell’organismo, e nemica dei patogeni6.

A differenza di altri micronutrienti, la vitamina D è particolarmente carente negli alimenti. Viene infatti sintetizzata principalmente attraverso l’esposizione alla luce solare. Di conseguenza, durante le stagioni autunnali e invernali, quando l’esposizione al sole è ridotta, può essere utile integrarla per mantenere adeguati livelli di questa vitamina nel corpo.

Stile di vita consigliato per un sistema immunitario “pronto all’uso”

Adottare uno stile di vita sano e attivo è fondamentale per il benessere dell’organismo e un funzionamento ottimale del sistema immunitario.

Ecco alcune buone abitudini da seguire per sostenerlo:

  • fai attività fisica regolarmente, anche in autunno e in inverno;
  • evita fattori negativi per il benessere, come il fumo e il consumo eccessivo di alcolici;
  • cerca di riposare un numero sufficiente di ore;
  • impara a gestire i fattori di stress.

L’importanza di contrastare lo stress per un sistema immunitario efficiente

Lo stress può avere un impatto negativo sul sistema immunitario. In uno studio7 pubblicato su ScienceDirect, è stato suggerito che con l’avanzare dell’età, l’organismo ha più difficoltà a gestire condizioni di stress e questo si ripercuote anche sull’efficienza del sistema immunitario.

In condizioni normali, l’organismo, quando si trova ad affrontare uno stress fisico o mentale, produce un ormone chiamato cortisolo, importante anche nella buona gestione delle infiammazioni. Ma se siamo stressati per molto tempo, i livelli di cortisolo si alzano in modo eccessivo il sistema immunitario diventa sempre più “insensibile” alla sua azione, portando a un accumulo di questo ormone, a una maggior produzione di molecole infiammatorie e a una risposta immunitaria meno efficiente8.  Per questo, è importante cercare di mantenerlo in equilibrio.

Quando senti che i livelli di stress si alzano oltre la soglia, dedicati a qualche attività rilassante, come lo yoga, la meditazione, oppure, concediti il lusso di un massaggio olistico, o di una seduta di riflessologia plantare.

Ti è piaciuto questo articolo? Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere altri consigli di benessere. Hai domande o suggerimenti? Lascia un commento qui sotto! Saremo felici di risponderti.

 

ImmunoGea è un integratore alimentare: leggere le avvertenze in etichetta.

Gli integratori non vanno intesi come sostituti di una dieta varia, equilibrata e di uno stile di vita sano.

I nostri testi hanno scopo divulgativo, non vanno intesi come indicazione di diagnosi e cura di stati patologici e non sostituiscono il parere del Medico.

Ultimo aggiornamento il: 25/09/2025

Scritto da:

Dott.ssa Miriana Fabbri
Biologa

il

Revisionato da:

Dott. Stefano Censani
Biologo e Naturopata

il 25/09/2025

Glutatione e sistema immunitario Il Glutatione è tra i più potenti antiossidanti del nostro organismo1. Oltre a contrastare il dann...
Influenza stagionale e difese immunitarie: i migliori consigli per affrontare l’inverno Toc toc. La senti anche tu? È l'influenza stagionale che bussa alla porta. Che ne dici di lasciare...
Mal di gola di notte Quante volte ti è successo di svegliarti nel cuore della notte, a causa di un fastidioso bruciore ...

Tags: , ,

Lascia qui un Commento...
e ricevi un Regalo!

Commenta questo post o raccontandoci la tua esperienza...
Riceverai un Coupon Sconto via e-mail che potrai utilizzare nel negozio di prodotti naturali Salugea.com

Lascia un commento

1 Dai X, Stanilka JM, Rowe CA, Esteves EA, Nieves C Jr, Spaiser SJ, Christman MC, Langkamp-Henken B, Percival SS. Consuming Lentinula edodes (Shiitake) Mushrooms Daily Improves Human Immunity: A Randomized Dietary Intervention in Healthy Young Adults. J Am Coll Nutr. 2015;34(6):478-87. doi: 10.1080/07315724.2014.950391. Epub 2015 Apr 11. PMID: 25866155.

2 Xu X, Yang J, Luo Z, Zhang X. Lentinula edodes-derived polysaccharide enhances systemic and mucosal immunity by spatial modulation of intestinal gene expression in mice. Food Funct. 2015 Jun;6(6):2068-80. doi: 10.1039/c4fo01192a. PMID: 26034783.

3 Reis SR, Valente LM, Sampaio AL, Siani AC, Gandini M, Azeredo EL, D’Avila LA, Mazzei JL, Henriques Md, Kubelka CF. Immunomodulating and antiviral activities of Uncaria tomentosa on human monocytes infected with Dengue Virus-2. Int Immunopharmacol. 2008 Mar;8(3):468-76. doi: 10.1016/j.intimp.2007.11.010. Epub 2007 Dec 26. PMID: 18279801.

4 Al-Hariri M. Immune’s-boosting agent: Immunomodulation potentials of propolis. J Family Community Med. 2019 Jan-Apr;26(1):57-60. doi: 10.4103/jfcm.JFCM_46_18. PMID: 30697106; PMCID: PMC6335834.

5 Sforcin JM. Propolis and the immune system: a review. J Ethnopharmacol. 2007 Aug 15;113(1):1-14. doi: 10.1016/j.jep.2007.05.012. Epub 2007 May 22. PMID: 17580109.

6 Ismailova A, White JH. Vitamin D, infections and immunity. Rev Endocr Metab Disord. 2022 Apr;23(2):265-277. doi: 10.1007/s11154-021-09679-5. Epub 2021 Jul 29. PMID: 34322844; PMCID: PMC8318777.

7 Morey JN, Boggero IA, Scott AB, Segerstrom SC. Current Directions in Stress and Human Immune Function. Curr Opin Psychol. 2015 Oct 1;5:13-17. doi: 10.1016/j.copsyc.2015.03.007. PMID: 26086030; PMCID: PMC4465119.

8 Alotiby A. Immunology of Stress: A Review Article. Journal of Clinical Medicine. 2024; 13(21):6394. https://doi.org/10.3390/jcm13216394.