Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content

Come fare l’ammorbidente in casa: la ricetta senza aceto

Quanto è bella la sensazione di indossare capi morbidi e profumati? Per non parlare di quanto è bello riposare avvolti nelle lenzuola che profumano di lavanda. È per questo che nel mobiletto del bagno non manca mai l’ammorbidente. Alla lavanda, all’eucalipto, alla rosa… li hai provati tutti, tranne uno: l’ammorbidente profumato fatto in casa.

Come fare l’ammorbidente in casa? La “ricetta” è semplicissima, è ancora più veloce di quella del detersivo per la lavatrice, perché in questo caso non devi “cuocere” e frullare nulla. “Sì, ma per fare l’ammorbidente in casa bisogna usare l’aceto e il suo odore è troppo forte”. Lo stai pensando, vero? Molte persone come te hanno questa riserva, ecco perché la nostra ricetta per l’ammorbidente è senza aceto e con oli essenziali super profumati.

Come fare l’ammorbidente liquido in casa

Per preparare l’ammorbidente in casa ti servono:

  • un litro di acqua distillata;
  • 150 grammi di acido citrico;
  • 25 gocce dell’olio essenziale che preferisci;
  • il vecchio contenitore di plastica del tuo ammorbidente;
  • meno di 15 minuti di tempo.

Ti stai domandando cos’è e dove si compra l’acido citrico? L’acido citrico è una sostanza 100% naturale contenuta nella buccia degli agrumi – soprattutto in quella del limone. Puoi comprarlo in farmacia, in erboristeria oppure online. Ha proprietà igienizzanti e distende le fibre dei tessuti, per questo è il nostro ingrediente principale. Per preparare l’ammorbidente fai da te devi:

  • Scaldare un pochino l’acqua. Deve essere tiepida, non bollente.
  • Versarla all’interno del contenitore di plastica.
  • Aggiungere l’acido citrico.
  • Agitare il contenitore per pochi secondi.
  • Aggiungere le gocce di olio essenziale.
  • Chiudere il contenitore e agitarlo ancora.

Fatto! Te l’avevamo detto che era semplicissimo. Puoi usare l’ammorbidente naturale fatto in casa proprio come l’ammorbidente che hai sempre comprato al supermercato. Ci sono solo 3 “piccole” differenze tra i due prodotti. L’ammorbidente fatto in casa è:

  • ecosostenibile;
  • privo di additivi, addensanti e coloranti;
  • economico. Un chilogrammo di acido citrico costa dai 5 ai 10 euro circa.

Il consiglio in più Prima di versare l’ammorbidente nella vaschetta della lavatrice, agita il contenitore. In questo modo gli oli essenziali non rimangono solo in superficie, ma si amalgamano al composto. Il dosaggio consigliato è di una tazzina da caffè ogni 5 kg di bucato. 

Ultimo aggiornamento il: 02/03/2021

Scritto da:

Dott.ssa Federica De Santi
Naturopata

il

Revisionato da:

Dott. Stefano Censani
Biologo e Naturopata

il 02/03/2021

Troppi integratori fanno male al fegato? Stai navigando sul web per scoprire se troppi integratori fanno male al fegato? Beh… come dice un ...
Glutatione e Covid: cosa dicono gli studi Era la fine del 2019 quando in Cina vennero segnalati per la prima volta alcuni casi di una polmonit...
Nuove scoperte: microplastiche nel sangue Negli ultimi due anni l’argomento “inquinamento ambientale”, in particolare legato alle microplastic...

Lascia qui un Commento...
e ricevi un Regalo!

Commenta questo post o raccontandoci la tua esperienza...
Riceverai un Coupon Sconto via e-mail che potrai utilizzare nel negozio di prodotti naturali Salugea.com

Lascia un commento