Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

Integratori al mirtillo rosso americano per cistite: funzionano?

Sì, gli integratori al mirtillo rosso americano funzionano per la cistite. Ti aiutano davvero a mandare via i fastidi alle vie urinarie1. Te l’ha confermato il medico, lo hai letto su riviste cartacee e online e anche la tua amica l’ha usato in caso di cistite anni fa. Così hai cominciato a informarti su questo rimedio naturale e sono maturati i dubbi: ma quanti tipi di integratori al mirtillo rosso esistono in commercio? E quanti tipi di mirtillo esistono? Funzionano tutti?

Moltissime donne si sono poste prima di te queste domande e poi le hanno fatte a noi. Ecco perché abbiamo deciso di scrivere questo articolo in cui ti spieghiamo le differenze tra le piante di mirtillo. Qui imparerai anche a riconoscere un buon integratore al mirtillo rosso americano, quello che la cistite la sconfigge davvero.

A fine articolo, inoltre, puoi scaricare una guida con tanti rimedi naturali contro la cistite. Cosa vuoi di più? Ti sentiamo: “Che i fastidi passino in fretta!”. Segui i nostri consigli e vedrai che sarà così. 😉

Cistite: mirtillo rosso, nero o cranberry

Esistono tantissimi tipi di piante di mirtillo. Le principali sono 3:

  • mirtillo rosso americano;
  • mirtillo rosso europeo;
  • mirtillo nero.

Quale assumere in caso di cistite? La risposta giusta è: mirtillo rosso americano2 (da non confondere col semplice “mirtillo rosso”, con cui si indica usualmente quello europeo). Ora ti spieghiamo brevemente la differenza tra le 3 piante.

Il mirtillo rosso americano è una pianta originaria del Nord America conosciuta anche come cranberry. Le sue bacche sono molto grandi, hanno un diametro di circa 2-3 centimetri e un sapore molto aspro.

Il mirtillo rosso europeo3, come dice il nome, è originario dell’Europa e cresce anche nelle zone montuose del nostro Paese. Le sue bacche sono piccole, hanno un diametro di circa 6 millimetri e un sapore meno aspro del cranberry.

Il mirtillo nero4, infine, cresce sulle Alpi e sugli Appennini, le sue bacche sono di un viola scuro e hanno un sapore molto dolce.

La principale differenza tra questi 3 tipi di mirtillo non sta nella loro dimensione, nella loro forma o nel loro sapore. Sta nella presenza delle proantocianidine5 di tipo A. È questa sostanza che sconfigge la cistite e solo le bacche di cranberry (mirtillo rosso americano) la contengono in grande quantità.

Forse non lo sai, ma le nostre vie urinarie sono ambienti “sterili”, vuol dire che al loro interno non vive nessun tipo di microrganismo. La cistite si genera quando un batterio, solitamente l’Escherichia coli, non rimane circoscritto all’ano, ma arriva al perineo, da lì alla vagina e, attraverso l’uretra, alla vescica. L’unico modo per debellare queste infezione è espellere con l’urina i batteri. Non è semplice perché l’Escherichia coli è un batterio “cigliato”, ossia ha tanti piccoli tentacoli (fimbrie) che aderiscono in profondità alle pareti della vescica (urotelio). E qui entrano in gioco le proantocianidine di tipo A, sostanze che tolgono il potere adesivo alle fimbrie batteriche6. Così le pareti della vescica restano integre e i batteri possono “scivolare” via velocemente insieme all’urina. Per questo motivo non puoi fare a meno del succo di cranberry quando hai la cistite.

Succo di mirtillo rosso americano, dove comprarlo e come assumerlo

Cominciamo subito col dirti che sull’etichetta dell’integratore per la cistite potresti trovare i nomi latini della piante di mirtillo. Ricorda che:

  • il Vaccinium macrocarpon è il mirtillo rosso americano, cioè il cranberry. Quello adatto a trattare la cistite.
  • il Vaccinium vitis-idaea è il mirtillo rosso europeo. Non adatto in caso di cistite.
  • il Vaccinium myrtillus è il mirtillo nero. Non adatto in caso di cistite.

Il succo di cranberry che ti libera dalla cistite è fatto così:

  • contiene solo succo di mirtillo rosso americano (Vaccinium macrocarpon). Niente acqua, né zuccheri aggiunti. Niente a parte le bacche di cranberry spremute
  • le bacche sono spremute a freddo. Solo così il principio attivo delle proantocianidine di tipo A rimane intatto
  • è conservato in vetro scuro di grado farmaceutico (lo trovi nelle migliori farmacie ed erboristerie, oppure online sul sito Salugea).

In commercio è facile trovare integratori a base di mirtillo rosso americano (cranberry) che non rispettano queste regole. Costano poco e fanno anche molto meno per la cistite. Gli esperti Salugea, invece, rispettano queste rigide regole e lo fanno perché vogliono che il nostro integratore a base di cranberry liberi velocemente le tue vie urinarie dall’infezione. Ordina ora il succo di cranberry Salugeaarriverà a casa tua in 24/48 ore. Sappiamo che non vedi l’ora di tornare in forma. Le dosi? Ti consigliamo di assumere dai 15 ai 30 ml di succo di cranberry al giorno. Puoi berlo puro o diluito nell’acqua.

Cistite: succo di mirtillo rosso americano o uva ursina?

Questa è un’altra domanda che viene posta spesso ai nostri esperti. La risposta è: perché non tutti e due, cranberry e uva ursina? O, meglio, perché non integrare anche il D-Mannosio e l’estratto di semi di pompelmo? Queste 4 piante insieme lavorano in maniera sinergica ed efficace contro la cistite. Ecco perché con i loro estratti secchi titolati abbiamo creato Sanuril Formula Potenziata, l’integratore 100% naturale che combatte la cistite e protegge le tue vie urinarie in modo da scongiurare cistiti recidive.

Il consiglio in più Per rinforzare e proteggere davvero le vie urinarie non devi smettere di assumere gli integratori naturali appena i bruciori della cistite spariscono, ma continuare il trattamento per almeno 3 mesi. Solo così le tue vie urinarie diventeranno inattaccabili. E ora, come promesso, ecco la guida gratuita sulla cistite che abbiamo preparato per te: scaricala qui. È piena di consigli, rimedi naturali e informazioni sulla cistite che ti torneranno utili per liberartene e non avere più a che fare con l’Escherichia coli. Buona lettura!

Sanuril Salugea Integratore per cistite

Ultimo aggiornamento il: 02/03/2021

Scritto da:

Dott. Stefano Censani
Biologo e Naturopata

il

Come dormire con la cistite La cistite è un disturbo molto comune. Anche se può presentarsi in chiunque,  a soffrirne maggiorm...
Semi di pompelmo: possibili controindicazioni Hai letto numerose informazioni sulle proprietà e gli usi dei semi di pompelmo ma ti è venuto il dub...
Cistite da luna di miele: cause e rimedi naturali Ormai ci hai fatto caso anche tu. Dopo ogni rapporto con il partner è sempre la stessa storia. Pun...

Lascia qui un Commento...
e ricevi un Regalo!

Commenta questo post o raccontandoci la tua esperienza...
Riceverai un Coupon Sconto via e-mail che potrai utilizzare nel negozio di prodotti naturali Salugea.com

Lascia un commento

BIBLIOGRAFIA

1 Phytother Res. 2015 Oct;29(10):1559-67. doi: 10.1002/ptr.5427. Epub 2015 Aug 13. Are High Proanthocyanidins Key to Cranberry Efficacy in the Prevention of Recurrent Urinary Tract Infection? Vostalova J, Vidlar A, Simanek V, Galandakova A, Kosina P, Vacek J, Vrbkova J, Zimmermann BF, Ulrichova J, Student V.

2 Pazienti.it Cranberry: tutti i benefici e le proprietà. Luca Porchetta.

3 ErbeOfficinali.org. Mirtillo Rosso.

4 ErbeOfficinali.org. Mirtillo Nero

5 Anal Bioanal Chem. 2013 May;405(13):4385-95. doi: 10.1007/s00216-013-6750-3. Epub 2013 Feb 9. Quantifying and characterizing proanthocyanidins in cranberries in relation to urinary tract health. Krueger CG, Reed JD, Feliciano RP, Howell AB.

6 J Agric Food Chem. 2015 Oct 14;63(40):8804-18. doi: 10.1021/acs.jafc.5b03030. Epub 2015 Sep 29. In Vivo Consumption of Cranberry Exerts ex Vivo Antiadhesive Activity against FimH-Dominated Uropathogenic Escherichia coli: A Combined in Vivo, ex Vivo, and in Vitro Study of an Extract from Vaccinium macrocarpon. Rafsanjany N, Senker J, Brandt S, Dobrindt U, Hensel A.