Da qualche settimana la stanchezza non vuole proprio abbondonarti.
La mattina fai fatica ad alzarti e durante il giorno non riesci a carburare senza aver prima bevuto due o tre tazze di caffè. E se invece di riempire l’organismo di caffè, che a lungo andare può creare non pochi fastidi, provassi a integrare nella tua alimentazione degli alimenti energizzanti naturali?
Ecco quali sono i migliori e come puoi assumerli per ottenere il massimo dei benefici e lasciarti finalmente alle spalle quella terribile sensazione di stanchezza!
Iniziamo con:
- la frutta secca e i semi oleosi: fonte preziosa di vitamine, acidi grassi essenziali e di sali minerali, sono utili per donare all’organismo tutta l’energia di cui ha bisogno per superare i momenti di stanchezza che si presentano durante la giornata, come o durante l’attività sportiva1 ;
- le banane: : ricche di potassio, di magnesio, di manganese, di vitamina C, delle vitamine del gruppo B e di antiossidanti come le catechine, sono utili specialmente per contrastare la stanchezza muscolare e lo stress ossidativo2;
- le bacche di Goji: piccole e così potenti da meritare il titolo di “superfood”, sono note sin dall’antichità per le loro proprietà positive per l’organismo. Ogni bacca di Goji, infatti, è un concentrato di sali minerali, polisaccaridi, vitamine, ferro e antiossidanti 3;
- la Spirulina: fonte preziosa di proteine di alto valore biologico, di amminoacidi essenziali, di vitamine, di acidi grassi polinsaturi e di sali minerali. È un alimento perfetto da integrare nel caso di diete ipocaloriche, o non molto bilanciate, o come complemento alimentare in caso di attività sportiva molto intensa per ridurre sia l’affaticamento, sia i tempi di recupero muscolare4;
- il Ginseng: considerato nell’antichità come il rimedio a tutti i mali, il suo nome deriva dalla fusione delle parole Pan (= tutto) e akeia (= cura), ha proprietà toniche, energizzanti e adattogene. Il suo uso è indicato in particolare nei periodi di forte esaurimento fisico e mentale dovuto allo stress;
- la Pappa reale: utilizzata dalle api per nutrire la loro regina e i suoi “piccoli”, è un alimento ricchissimo di vitamine del gruppo B e di oligoelementi, che supportano l’organismo durante i momenti di forte astenia e migliorano la capacità di concentrazione e di memoria 5.
So quello che pensi sai! Scommetto che quando hai letto l’elenco di questi alimenti energizzanti hai pensato: Ok le banane e la frutta secca le trovo al supermercato, ma la Spirulina, il Ginseng e la Pappa reale? E soprattutto… quanto mi costa uscire dalla stanchezza? Quasi quasi me la tengo!
Ma noooo! Trovi questi tre potentissimi energizzanti naturali nella formula 100% di Energea+ Nuova Formula Salugea, l’innovativo integratore a base di ingredienti utili per supportare l’organismo in tutti i momenti di stress e in quelli dove è richiesto un maggior dispendio di energie.
Ciò che differenzia Energea+ Nuova Formula Salugea da altri integratori con formulazioni ad azione tonica ed energizzante è che non contiene sostanze nervine come tè, caffè, guaranà o matè.
Per questo motivo i suoi ingredienti funzionali hanno la capacità di donare all’organismo energia senza consumarla, come avviene, invece, con la caffeina o altre sostanze eccitanti, che possono incidere in modo negativo sul sistema nervoso e creare fastidi come battito cardiaco accelerato, difficoltà a dormire la notte, etc 6.
Se hai piacere puoi leggere la scheda descrittiva di Energea Nuova Formula sul sito ufficiale salugea.com: ti aspetto!
Ma dopo torna a leggere l’articolo per scoprire come assumere gli alimenti energizzanti naturali di cui ti ho appena parlato.
La frutta secca e i semi oleosi
La frutta secca e i semi oleosi sono fonti preziose di vitamine, sali minerali e acidi grassi essenziali. Dato che sono anche piuttosto calorici, il consiglio è quello di non eccedere con il loro consumo e di assumerli come se fossero degli spezzafame nel caso della frutta secca e per guarnire insalate, o aggiunti nello yogurt nel caso dei semi oleosi.
Ad esempio, a metà mattina, per placare il languorino di metà giornata puoi mangiare una manciata di mandorle, o di noci, mentre per colazione puoi consumare uno yogurt bianco greco con chips di cocco e un cucchiaio di semi di lino precedentemente tritati.
Le banane
Le banane sono un’ottima fonte di sali minerali, di antiossidanti, di fibre, di carboidrati e di zuccheri semplici facilmente assimilabili. Ecco perché forniscono all’organismo una buona dose di energia pronta all’uso.
Dato che le banane hanno anche un indice glicemico piuttosto elevato, il consiglio è comunque quello di non eccedere con il loro consumo. L’indice glicemico è la capacità di un alimento di alzare i livelli di glicemia nel sangue dopo la sua ingestione.
Possiamo consigliarti di mangiare la frutta al mattino, durante la colazione, magari abbinata ad una fonte proteica e grassa (come per esempio una crema 100% nocciole), per impattare meno sull’indice glicemico; o magari considerare la stessa cosa come spuntino, a metà mattina o a metà pomeriggio.
Dopo i pasti principali la frutta puoi mangiarla, ma facendo attenzione: se sei tendente ad avere una digestione rallentata, o soffri spesso di gonfiore addominale, allora sarebbe il caso di mangiare la frutta lontano dal pranzo e dalla cena.
Le bacche di Goji
Piccole, di color rosso vibrante e dolci di natura, le bacche di Goji sono uno dei frutti più antichi del nostro pianeta. Pensa che secondo quanto tramandano i testi, le bacche di Goji hanno fatto la loro comparsa tra gli alimenti di consumo umano ben più di 2000 anni fa.
Uno dei primi a parlare delle bacche di Goji e dei loro benefici fu l’imperatore cinese Shennong, che si narra visse intorno al II secolo a. C., nel libro Shénnóng Bencao Jing7.
Ogni bacca di Goji è infatti un concentrato di sali minerali, vitamine, polisaccaridi, antiossidanti e ferro.
Dalla presenza di polisaccaridi e antiossidanti derivano le principali proprietà delle bacche di Goji, tra cui spiccano quelle energizzanti 8.
Il modo migliore di consumare le bacche di Goji è scegliere quelle essiccate, ma attenzione, perché non tutte le bacche di Goji sono uguali! In commercio ne esistono diversi tipi e quelle davvero di qualità sono le “Lycium Barbarum L.”, una caratteristica che trovi indicata nell’etichetta9.
La Spirulina
La Spirulina è un alimento davvero completo. La sua ricchezza di nutrienti e di proteine dall’alto valore biologico ne fanno l’alimento perfetto da consumare in caso di diete ipocaloriche, di forte stress psicofisico, di allenamenti intensi, o per colmare carenze alimentari, dovute a un’alimentazione non equilibrata, o al consumo di alimenti poveri di principi nutritivi10.
La Spirulina può essere assunta sia da sola, sia in associazione con altri ingredienti energizzanti come trovi in Energea+ Nuova Formula Salugea, per una sinergia naturale più completa.
Il Ginseng
Originario della Cina e della Corea, il Ginseng è da sempre conosciuto e utilizzato per le sue proprietà toniche, rinvigorenti e adattogene.
Adattogeno significa, che la pianta riesce a sostenere e a migliorare la capacità di adattamento dell’organismo ai fattori di stress (stressor) e quindi a gestirli e a sopportarli meglio11.
La parte della pianta dotata di tale azione è la radice, ed è quella che va consumata sotto forma di estratto secco titolato in ginsenosidi, come trovi in Energea+ Nuova Formula Salugea.
La Pappa reale
La Pappa reale è uno dei prodotti più preziosi delle Api e costituisce il nutrimento dell’Ape regina.
Data la sua alta concentrazione di vitamine del gruppo B, di sali minerali e di oligoelementi possiamo paragonare la Pappa reale a un eccellente tonico e ricostituente naturale, perfetto sia per gli adulti, sia per i bambini, per contrastare i periodi di forte affaticamento o di debilitazione fisica12.
Se si desidera consumarla da sola, il consiglio è quello di comprare quella fresca da conservare in frigo.
Bene, spero che quest’articolo dedicato agli alimenti energizzanti naturali ti sia piaciuto e per iniziare da domani stesso le tue giornate all’insegna dell’energia e della vitalità ti propongo questa colazione a base di:
- una fetta di pane integrale leggermente tostata;
- dello yogurt greco naturale da spalmare sopra la tua fetta di pane;
- un cucchiaino di bacche di Goji per guarnirla;
- una bella tazza di tè bianco fumante, per accompagnare il tutto.
Ci vediamo al prossimo articolo!
Roberto
| #
Mi servono dei prodotti efficaci per contrastare il decorso della patologia demielinizzante del S.N.C. cronica che mi provoca astenia (spossatezza), parestesie e disestesie generalizzate, soprattutto dopo sforzo (anche leggero). A volte assumo boswelia serrata, A.alfalipoico , acetilcarnitina, magnesio supremo. Accetto consigli su antiinfiammatori efficaci e prodotti testati ma naturali. Grazie. R.M.
Rispondi a Roberto
Dott.ssa Federica De Santi
| #
Buongiorno Roberto,
ti ringraziamo per aver condiviso con noi una parte della tua storia.
In questo caso ti consigliamo di parlare direttamente con il tuo medico curante o degli specialisti che ti possa seguire da vicino.
Sempre a tua disposizione,
Team Salugea
Rispondi a Dott.ssa Federica De Santi
Giovanna Pisciotta
| #
Ottimo prodotto, soffro di fibromialgia e al momento è l integratore più efficace che ho provato,spero che nel tempo non mi dia assuefazione dato che mi fa tirare fino a sera con più forza ed energia.
Rispondi a Giovanna Pisciotta
Dott.ssa Federica De Santi
| #
Ciao Giovanna,
Siamo davvero felici che ti trovi bene con Energea+
Per evitare una possibile assuefazione ti basta fare delle pause ogni tanto.
Ad esempio, sospendere 2-3 giorni dopo ogni mese di trattamento e 7 giorni al 3° mese.
Le pause non hanno nessuna valenza sull’efficacia del trattamento. S
Servono solo per mantenere sempre alta la risposta del corpo verso gli attivi del prodotto.
Per qualsiasi necessità siamo a tua disposizione
Rispondi a Dott.ssa Federica De Santi