Sì, l’uva ursina è un efficace rimedio naturale contro la cistite. Ti aiuta a stare meglio velocemente perché i suoi princìpi vegetali hanno proprietà antinfiammatorie e disinfettanti. Inoltre, calmano il continuo stimolo di urinare e i bruciori a ogni goccia di pipì. Se hai la cistite, o se soffri di cistiti ricorrenti, è proprio il caso di provarla, soprattutto se sei stanca di prendere antibiotici. Attenzione e scegliere quella giusta! Come riconoscerla? Dove comprare gli estratti vegetali di uva ursina e come assumerla? Continua a leggere e lo scoprirai.
Uva ursina contro la cistite
L’uva ursina è una pianta diffusa in Nord America, Asia Settentrionale e Nord Europa. Ce l’abbiamo anche “in casa” perché cresce sia sulle Alpi che sugli Appennini. Somiglia molto al mirtillo: entrambi, infatti, fanno parte della famiglia delle Ericacee. Gli orsi vanno matti per le sue bacche rosse, ed è proprio da qui che deriva il nome uva ursina. I naturopati, invece, “vanno matti” per le sue foglie piccole, tonde, sempreverdi e di colore scuro. Sono proprio loro la fonte di arbutina, flavonoidi, tannini e triterpeni, principi attivi che ti aiutano a spegnere i sintomi della cistite acuta e che prevengono altre infezioni alle vie urinarie.
Da dove cominciare a illustrarti le proprietà di questa pianta? Di sicuro dall’arbutina, l’antibatterico naturale delle vie urinarie per eccellenza. Devi sapere che la cistite è un’infezione delle vie urinarie causata nell’85% dei casi da un batterio: l’Escherichia coli. Assumere l’arbutina è fondamentale in caso di cistite perché aiuta a sfiammare le vie urinarie. Questa sostanza, infatti, viene trasformata nell’intestino in idrochinone, principio attivo che raggiunge velocemente la vescica e svolge una forte azione antisettica, ossia impedisce ai batteri che hanno attaccato le sue pareti interne di moltiplicarsi.
Le foglie di uva ursina sono anche molte ricche di flavonoidi e tannini. I primi sonodisinfettanti naturali delle vie urinarie. I secondi, invece,proteggono le loro mucose. All’appello mancano solo i triterpeni, sostanze diuretiche naturali. I triterpeni sono fondamentali nel trattamento della cistite perché un modo veloce per liberarsi dell’infezione è fare tanta pipì. Solo così espelli i batteri! Il problema è che quando hai la cistite non riesci a fare la pipì, anche se hai il continuo stimolo. L’uva ursina contrasta questa fastidiosa sensazione e ti aiuta a liberare la vescica in modo naturale.
Come assumere l’uva ursina
- Acquistare l’erba essiccata per l’infuso in erboristeria. Fai bollire un cucchiaio di foglie essiccate per circa 10 minuti; filtra la bevanda e bevila calda. Puoi bere fino a 3 tazze al giorno. Anche se il sapore è un po’ amaro, non zuccherare l’infuso. Il glucosio crea l’ambiente ideale per la proliferazione batterica.
- Acquistare un integratore naturale a base di uva ursina. In questo caso devi controllare in primo luogo che sia davvero naturale, e poi che contenga l’estratto secco titolato di arbutina. Altrimenti è del tutto inutile. Gli estratti secchi titolati sono sempre più efficaci delle piante polverizzate e delle tisane. Come verificare? Nella lista ingredienti, un estratto secco titolato è indicato così: Uva Ursina (Arctostaphylos uva-ursi Spreng.) foglie e.s. tit. 20% arbutina.
Uva ursina: il consiglio in più
Un piccolo segreto per aumentare l’efficacia dell’uva ursina è assumere un cucchiaino di bicarbonato in mezzo bicchiere d’acqua tiepida la mattina a digiuno o la sera prima di andare a dormire. Perché? Perché i principi attivi dell’arbutina scatenano tutta la loro forza se le urine sono alcaline e non acide. Per alcalinizzare le urine, oltre a usare il bicarbonato, puoi portare in tavola: zucchine, lenticchie, patate!
Uva ursina o cranberry?
E Perché non tutti e due? Il mirtillo rosso americano ti aiuta a spegnere l’infiammazione grazie al suo concentrato di proantocianidine di tipo A, e l’uva ursina, con la sua azione antisettica e antibatterica, disinfetta le vie urinarie. Per liberarti della cistite velocemente, e per scongiurare nuove infezioni, dovresti assumere anche gli estratti vegetali di D-Mannosio e di semi di pompelmo.
Ricapitolando: uva ursina, mirtillo rosso, D-Mannosio e semi di pompelmo sono i più forti alleati naturali contro la cistite e, al contrario dell’uso prolungato di antibiotici, non abbassano le tue difese immunitarie.
Sì, sappiamo che prendere 4 integratori diversi è scomodo oltre che molto dispendioso. Per questo noi di Salugea abbiamo creato Sanuril Forma Potenziata, l’integratore 100% naturale che contiene gli estratti secchi titolati di uva ursina, mirtillo rosso americano (cranberry), D-Mannosio e semi di pompelmo. Puoi prendere fino a 4 capsule al giorno per i primi 4 giorni, poi la dose giornaliera consigliata è di 2 sole capsule al giorno per cominciare a sentirti meglio da subito. Importante: anche se i sintomi scompaiono, continua l’assunzione finchè non hai terminato l’intero flacone da 62 capsule per un trattamento completo di un mese. In questo modo eviterai anche la sua ricomparsa! la tua cistite è ricorrente? Allora ti suggeriamo dei cicli di tre mesi consecuti, due volte all’anno. Rinforzerai le difese delle tue vie urinarie! Ordina Sanuril ora, sarà a casa tua in massimo 48 ore.
Stefania
| #
Buongiorno , sono in menopausa da 12 anni e sono diabetica.
Ho avuto la cistite nel 2020 a gennaio, curata con antibiotici diversi fintantoché non ho fatto urocultura e mi hanno trovato l’antibiotico giusto.
Mi è tornata un mese fa. Prima sono ricorsa a urotab anche 2 volte al giorno, ma dopo circa 8-10 giorni su indicazione del medico, ho preso l antibiotico.
Per evitare ricadute posso fare cicli del Vs. integratore? Non vorrei avere controindicazioni.
Grazie
Rispondi a Stefania
Dott.ssa Federica De Santi
| #
Buongiorno Stefania,
grazie mille per averci raccontato la tua storia
Certo Sanuril Formula Potenziata si colloca perfettamente in questo contesto.
Grazie ai suoi attivi infatti puoi sostenere tutto il sistema urinario e agire in prevenzione.
Per qualsiasi necessità siamo a disposizione,
Le auguriamo una splendida giornata!
Rispondi a Dott.ssa Federica De Santi
Chiara
| #
Buonasera, dopo tampone ho scoperto di avere E.Coli.. ho fatto una cura con antibiotico ma sento continuo bisogno di urinare, in più pesantezza zona vescicale.. vorrei ordinare questo integratore.. potrebbe essere adatto?
Rispondi a Chiara
Miriana Fabbri
| #
Buongiorno Chiara,
per sostenere il benessere delle vie Urinarie e e mantenerle pulite le consigliamo il Programma Benessere Vie Urinarie di un mese https://salugea.com/products/programma-benessere-vie-urinarie
Poi dopo questo primo mese può fare il mese successivo solo con Sanuril Formula Potenziata 🙂
Se è suscettibile a recidive le consigliamo di ripetere il trattamento 2/3 volte durante l’anno.
Per qualsiasi necessità siamo a disposizione.
Rispondi a Miriana Fabbri