Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

Qual è il miglior integratore energizzante preallenamento?

Sei in cerca di un integratore per ottimizzare le tue prestazioni sportive ed evitare cali di energia durante l’allenamento? Ottimo, sei proprio nell’articolo giusto! Ogni sportivo può contare sul supporto di integratori specifici per sostenerlo durante l’attività fisica. In quest’articolo ti diremo quali sono le caratteristiche da ricercare in un integratore energizzante da assumere pre-allenamento.

miglior integratore preallenamento

Prima di proseguire con l’articolo voglio darti un altro consiglio. Capita spesso nel corso della vita di sentirsi con le pile scariche e vedere l’energia e la vitalità lasciare il posto alla stanchezza e all’apatia. Devi sapere che in natura esistono moltissime tecniche e rimedi da considerare per affrontare questi periodi “no”. Se vuoi scoprirli anche tu puoi scaricare la nostra guida gratuita “Energia e vitalità”. I consigli che troverai al suo interno possono esserti utili sia nello sport, sia nella vita quotidiana:

Scarica l’eBook dedicato a Energia e Vitalità: una guida gratuita per sentirsi sempre attivi, vitali e carichi di energia! (pdf)

Buona lettura!

Le caratteristiche del miglior integratore preallenamento

Miglior integratore pre-allenamento? Ecco le caratteristiche che andrebbero ricercate:

  1. Formula 100% naturale.
  2. Ingredienti ad alto contenuto di principio attivo. E se si parla di ingredienti vegetali, la miglior forma di lavorazione delle piante è l’estratto secco titolato (no polveri o estratto secco semplice).
  3. Assenza di zuccheri e coloranti di sintesi.
  4. Flacone in vetro scuro di grado farmaceutico, materiale che protegge il contenuto dell’integratore da fonti di luce e di calore.
  5. Ingredienti naturali che rispettino l’organismo e promuovano il suo benessere; che non abbiano impatto negativo specialmente sul cuore e il sistema nervoso, come ad esempio la caffeina1 o il guaranà2

Puoi trovare tutte queste caratteristiche rispecchiate in Sport 1 Endurance di Salugea.

Vediamo ora quali sono i principi attivi naturali presenti nella sua formulazione e come questi attivi naturali possono aiutarti prima di ogni allenamento a fare scorta di energia.

Integratore per la resistenza Sport 1 Endurance Salugea

Damiana, Suma, Cordyceps ed Eleuterococco: qual è il loro meccanismo di azione

Nella formulazione di Sport 1 Endurance Salugea trovi gli estratti vegetali di: Damiana, Suma, Cordyceps ed Eleuterococco. Ne hai mai sentito parlare? Lascia che ti racconti quelle che sono le loro principali proprietà.

La Damiana è una pianta che vanta proprietà toniche e stimolanti ed è davvero perfetta per contrastare i momenti di stanchezza fisica e mentale.

La Suma, nota anche come Ginseng brasiliano, ha proprietà toniche e adattogene. La sua azione sull’organismo è quella di sostenere la capacità di adattamento e di resistenza agli sforzi e allo stress.

Il Cordyceps è un fungo originario degli altopiani asiatici dotato di una profonda azione rigenerante e rinvigorente. Favorisce le naturali difese dell’organismo ed ha un’azione di sostegno metabolico. Ottimo rimedio per chi si allena. Secondo quanto evidenziato da uno studio clinico3, infatti, il Cordyceps può sostenere le prestazioni aerobiche favorendo la capacità di esercizio e la resistenza alla fatica.

L’Eleuterococco è un arbusto dotato di spiccate proprietà adattogene. Gli adattogeni sono sostanze in grado di proteggere l’organismo dagli effetti negativi prodotti dallo stress. In medicina cinese viene utilizzato per la sua azione tonica e di supporto delle naturali difese dell’organismo. Può essere un sostegno in caso di stanchezza, stati di stress cronico e astenia fisica. Secondo quanto evidenziato da uno studio clinico, l’estratto di Eleuterococco, somministrato per 8 settimane in maschi che si allenano a livello non agonistico, ha migliorato la resistenza, le funzioni cardiovascolari e ha mostrato un’azione di modulazione sul metabolismo, risparmiando le riserve di glicogeno4.

Si tratta di piante ed estratti vegetali che lavorano molto bene tra loro. Puoi considerare questa sinergia per:

  • Favorire la quota di energia a disposizione prima e durante l’allenamento; 
  • Agire positivamente sulla sensazione di stanchezza fisica e mentale; 
  • Supportare la concentrazione in fase di allenamento; 
  • Sostenere la resistenza fisica allo sforzo; 
  • Promuovere un minor calo energetico e di potenza; 

Niente male, non trovi? Converrai con me che Sport Endurance 1 Salugea contiene un vero e proprio booster naturale! Ecco perché gli sportivi come te che l’hanno provato hanno potuto testare i benefici della sua formula!

Associazioni sinergiche per ottimizzare le prestazioni sportive: Succo di Maqui Bio ed Energea+ Nuova Formula

Il Maqui è un frutto con elevato potere antiossidante5. Può essere quindi utile per contrastare l’eccessiva produzione di radicali dovuta all’allenamento6 e per proteggere le cellule dall’ossidazione.

Cosa che non tutti sanno è che lo stress ossidativo è una delle cause principali dell’invecchiamento precoce7 e quindi, con questo incredibile frutto, è possibile combatterlo8, aiutando a sostenere la performance sportiva e a mantenere l’organismo giovane e vitale!

Puoi godere di queste fantastiche proprietà e di tutti i nutrienti del Maqui assumendo una spremitura pura del frutto biologico!

Dove trovarla? Nel Succo di Maqui Bio Salugea!

Assunto dopo l’allenamento il succo di Maqui può diventare un alleato prezioso per facilitare il recupero muscolare e limitare i fastidi dovuti allo sforzo fisico intenso.

succo di maqui bio

Se stai anche vivendo un periodo in cui sei piuttosto scarico, puoi ricaricare le pile con gli estratti naturali contenuti in Energea+ Nuova Formula. Ti stai chiedendo quali sono questi super alleati? Te li faccio conoscere subito: Spirulina, Ginseng e Ashwagandha, dalle proprietà toniche e ricostituenti. Mentre Pappa reale9 e Semi d’Uva10 ti aiuteranno apportando nutrienti e antiossidanti! 

Ciò che lo differenzia da altri integratori energetici è che non ha un’azione eccitante e non stimola il sistema nervoso, dato che non contiene caffeina. 
Inoltre, un ingrediente in particolare, l’Ashwagandha11, ha mostrato di poter agire sulla modulazione della sintesi di cortisolo, l’ormone dello stress, ottimizzandone la risposta dell’organismo. 

energizzante naturale

Spero che l’articolo ti abbia fornito qualche utile consiglio su come sostenere, con l’aiuto degli estratti vegetali, la tua energia prima di ogni allenamento e se dopo la sua lettura hai qualche curiosità, o hai bisogno di un consiglio personalizzato ricorda che puoi scriverci usando i commenti! 


Sport 1 Endurance, Energea+ Nuova Formula e Succo di Maqui Bio sono integratori alimentari: leggere le avvertenze in etichetta.
I nostri testi hanno scopo divulgativo, non vanno intesi come indicazione di diagnosi e cura di stati patologici e non sostituiscono il parere del Medico.


Gli integratori non vanno intesi come sostituti di una dieta varia, equilibrata e di uno stile di vita sano.

Ultimo aggiornamento il: 29/10/2025

Scritto da:

Dott.ssa Federica De Santi
Naturopata

il

Revisionato da:

Dott. Stefano Censani
Biologo e Naturopata

il 29/10/2025

Assumere ferro in estate: è una buona idea? Con l’arrivo del caldo hai iniziato ad accusare stanchezza e sonnolenza. Ad aggravare il tutto sono ...
Come affrontare il caldo: i nostri consigli  Anche quest’anno il caldo torrido estivo non ha tardato a farsi sentire. In certi giorni le temper...
Prodotto energizzante in erboristeria: come scegliere Sei alla ricerca di un prodotto energizzante a base di estratti vegetali? Fermati prima di fare ...

Tags: , , , ,

Lascia qui un Commento...
e ricevi un Regalo!

Commenta questo post o raccontandoci la tua esperienza...
Riceverai un Coupon Sconto via e-mail che potrai utilizzare nel negozio di prodotti naturali Salugea.com

Facciamo due chiacchere?

  • Avatar

    Dario Lombardo

    |

    Buongiorno, mi piacciono molto i Vs integratori naturali… Sono un runner, vi ho conosciuto grazie a correre naturale, in preparazione di alcune gare mezza e Maratona mi sono rivolto ad un nutrizionista sportivo che mi sta seguendo da 5 mesi con ottimi risultati. Utilizza però le classiche integrazioni sportive che non amo molto: Proteine, creatina, omega 3, vitamine e amminoacidi. Voi avreste delle alternative naturali

    Rispondi a Dario Lombardo

    • Avatar

      Simona Cusenza

      |

      Ciao Dario, ti ringraziamo di cuore per il tuo commento e le tue parole!

      Non abbiamo nella nostra linea supporti proteici propriamente detti, ma per lo sportivo abbiamo formulato Sport 1 Endurance e Sport 2 Recupero, per il sostegno durante lo sforzo fisico (fase di allenamento o gara) e per favorire un recupero muscolare nella fase di riposo. In particolare, le formule di questi prodotti apportano antiossidanti e attivi nutritivi, come per es. la Spirulina, ottima fonte di aminoacidi vegetali, che trovi in Sport 2 Recupero. Puoi leggere tutti i dettagli e consultare gli approfondimenti scientifici di questo abbinamento cliccando qui: https://salugea.com/products/sport-1-e-2 ?

      Rispondi a Simona Cusenza

Lascia un commento

NOTE E BIBLIOGRAFIA

1 Klevebrant L, Frick A. Effects of caffeine on anxiety and panic attacks in patients with panic disorder: A systematic review and meta-analysis. Gen Hosp Psychiatry. 2022;74:22-31. doi:10.1016/j.genhosppsych.2021.11.005
2 Cleveland Clinic – Diet, Food & Fitness – Nutrition – No, Your Guarana-Laced Energy Drink Isn’t a Health Food-https://health.clevelandclinic.org/guarana

3 Effect of Cs-4® (Cordyceps sinensis) on Exercise Performance in Healthy Older Subjects: A Double-Blind, Placebo-Controlled Trial. doi: 10.1089/acm.2009.0226
4 Kuo J, Chen KW, Cheng IS, Tsai PH, Lu YJ, Lee NY. The effect of eight weeks of supplementation with Eleutherococcus senticosus on endurance capacity and metabolism in human. Chin J Physiol. 2010 Apr 30;53(2):105-11. doi: 10.4077/cjp.2010.amk018. PMID: 21793317.

5 Antioxidant Properties of Maqui Berry Extract (Aristotelia chilensis (Mol.) Stuntz) and Its Potential Photoprotective Role on Human Skin Fibroblasts
6 Clemente-Suárez VJ, Bustamante-Sanchez Á, Mielgo-Ayuso J, Martínez-Guardado I, Martín-Rodríguez A, Tornero-Aguilera JF. Antioxidants and Sports Performance. Nutrients. 2023;15(10):2371. Published 2023 May 18. doi:10.3390/nu15102371
7 Progress in Understanding Oxidative Stress, Aging, and Aging-Related Diseases. https://doi.org/10.3390/antiox13040394
8 A Randomized Clinical Trial Evaluating the Efficacy of an Anthocyanin-Maqui Berry Extract (Delphinol®) on Oxidative Stress Biomarkers. Sergio Davinelli , Juan Carlos Bertoglio , Armando Zarrelli , Riccardo Pina, Giovanni Scapagnini PMID: 26400431 DOI: 10.1080/07315724.2015.1080108
9 Oršolić N, Jazvinšćak Jembrek M. Royal Jelly: Biological Action and Health Benefits. Int J Mol Sci. 2024;25(11):6023. Published 2024 May 30. doi:10.3390/ijms25116023
10 Rodríguez-Pérez C, García-Villanova B, Guerra-Hernández E, Verardo V. Grape Seeds Proanthocyanidins: An Overview of In Vivo Bioactivity in Animal Models. Nutrients. 2019;11(10):2435. Published 2019 Oct 12. doi:10.3390/nu11102435
11 Yin H, Cho DH, Park SJ, Han SK. GABA-mimetic actions of Withania somnifera on substantia gelatinosa neurons of the trigeminal subnucleus caudalis in mice. Am J Chin Med. 2013;41(5):1043-1051. doi:10.1142/S0192415X13500705.