Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

Qual è il miglior integratore di Spirulina?

il miglior integratore di spirulina

Se stai navigando sul web alla ricerca del miglior integratore di Spirulina sei proprio nell’articolo giusto! Dopo averlo letto avrai acquisito tutti gli strumenti di cui hai bisogno per destreggiarti nel mondo degli integratori e riconoscere, dalla semplice lettura dell’etichetta e dal contenitore in cui viene presentato, un integratore che sia davvero di qualità!

Ecco l’indice dettagliato degli argomenti che avrai modo di scoprire:

E se anche tu sei un appassionato di integrazione naturale, non dimenticare di scaricare l’e-book gratuito intitolato “Guida agli integratori”, che in soli 7 passi porterà le tue conoscenze sull’argomento a un livello superiore:

Scarica la Guida: “Come riconoscere un integratore di qualità” (pdf)

Ora che anche tu hai la tua guida Salugea possiamo iniziare con il primo argomento dell’articolo. Buona lettura!

Identikit del miglior integratore di Spirulina: cosa deve e cosa non deve avere

Un mio caro amico chirurgo, rifacendosi a un vecchio detto popolare, mi ripeteva spesso questa frase: “è vero che l’abito non fa il monaco, ma è anche vero che il monaco si riconosce dall’abito”.

Ora tu penserai cosa c’entra il monaco con il miglior integratore di Spirulina?

C’entra perché è proprio dall’abito, ossia dal suo contenitore, che puoi partire per riconoscere un integratore di Spirulina di qualità.

Ecco l’identikit:

  • È conservato in flaconi di vetro scuro di grado farmaceutico ed è munito di sigillo di garanzia riutilizzabile. Che il suo contenitore sia in vetro scuro è importante per un motivo ben preciso, ma non conosciuto da tutti. Il vetro scuro è l’unico materiale in grado di schermare il suo contenuto dagli effetti negativi causati dalla luce, dall’umidità e dal calore. Questo significa che gli estratti del tuo integratore di Spirulina manterranno intatte le loro proprietà nel tempo, senza andare in contro a degradazione anticipata.
  • Le capsule che contengono i suoi estratti vegetali non sono di origine animale, come la maggior parte dei prodotti che trovi in commercio. Sono, piuttosto, capsule di origine vegetale e apribili, per questo adatte anche per chi ha difficoltà a deglutire.
  • Rispetta e apporta i dosaggi massimi giornalieri previsti per gli integratori dalla normativa vigente.
  • Contiene estratti secchi ad alta titolazione, ossia a elevato e sempre costante contenuto di principio attivo vegetale.
  • Ha una formula naturale al 100%.

    Quelle che hai appena letto sono le caratteristiche che dovrebbe – e ripeto dovrebbe, perché non tutti lo fanno – rispettare un integratore naturale per essere considerato di qualità e apportare benefici a chi lo acquista. Puoi trovare l’indicazione di queste caratteristiche scritte sull’etichetta.

    Una delle tue ambizioni è saper leggere l’etichetta di un integratore? Puoi imparare a farlo leggendo l’articolo dedicato a come leggere l’etichetta di un integratore alimentare.

    Bene, ora che hai acquisito gli strumenti per riconoscere anche da solo il miglior integratore di Spirulina possiamo passare al secondo argomento dell’articolo: come e perché utilizzarlo.

    Come e perché utilizzare un integratore di Spirulina

    integratore di spirulina energizzante

    La Spirulina ha una funzione di sostegno e ricostituente per l’organismo. Un’azione senza dubbio legata all’alto contenuto di minerali, vitamine, oligoelementi e proteine in essa contenute1.

    Pensa che per il suo elevato contenuto di nutrienti, la Spirulina è un nutriente naturale molto apprezzato anche dalla NASA2, che l’ha utilizzata come alimento per i suoi astronauti.

    A questo punto potrai chiederti: ma cosa contiene, nello specifico, la Spirulina per essere così apprezzata? È presto detto!

    La Spirulina3 è una fonte naturale di:

    • sali minerali e oligoelementi: Ferro, Calcio, Magnesio, Fosforo, Zinco e Potassio; 
    • vitamine: in particolare contiene le vitamine del gruppo B; 
    • acidi grassi polinsaturi (PUFA); 
    • proteine di alto valore biologico; 

    Grazie al suo elevato contenuto di vitamine, minerali e proteine, la Spirulina si presta a un gran numero di utilizzi, tra cui:

    • integrazione in caso di regimi alimentari ipocalorici o non equilibrati;
    • supporto durante l’attività sportiva;
    • ricostituente dell’organismo in caso di: stress, stanchezza, carichi di lavoro elevati, etc.

    Assunta nei giusti dosaggi e secondo le indicazioni di impiego del prodotto che la contiene, è ben tollerata dall’organismo.

    L’importante è non dimenticare mai che nessun integratore di Spirulina, nemmeno il migliore, potrà mai sostituire un regime alimentare sano, vario ed equilibrato. Mi raccomando!

    Dove trovare il miglior integratore di Spirulina

    Dopo aver letto le caratteristiche che deve avere un integratore di Spirulina davvero di qualità, immagino ti stia chiedendo: Ok, ma dove lo trovo?

    Hai ragione. Lascia che te lo dica subito.

    In questo articolo voglio suggerirti non uno, ma ben tre integratori di qualità con estratto secco titolato di Spirulina, che sono:

    1. Energea+ Nuova Formula: con formulazione a base estratti vegetali come Spirulina, Ashwagandha e Ginseng, studiata per sostenere l’organismo in modo completo nei periodi di forte stanchezza, sia fisica che mentale; 
    2. Kiomasal: a base di Spirulina, che grazie al suo apporto di proteine vegetali4, nutre il capello dalla radice5. Inoltre sono presenti ingredienti come il Mango, specifico per sostenere la salute dei capelli e apportare nutrienti e ossigeno alla papilla dermica6, da dove nascono i capelli;
    3. Sport 2 Recupero: a base di ingredienti utili per il recupero post-allenamento, infatti le proteine di origine vegetale apportate dalla Spirulina, sono utili per favorire il recupero muscolare dopo l’attività fisica7. Inoltre sono presenti anche ingredienti ad azione antiossidante come Maqui e Melograno, utili per contrastare i radicali liberi formati durante lo sforzo muscolare8. Questo mix di ingredienti è utile per chi pratica sport a ogni livello e necessita di sostegno durante la fase di recupero post allenamento.

    Puoi trovare tutti e tre questi integratori sul sito ufficiale del produttore salugea.com, in farmacia e in parafarmacia.

    Hai già scelto il tuo integratore di Spirulina? Scrivici per un consiglio personalizzato! 

     

    Energea+ Nuova Formula, Kiomasal e Sport 2 Recupero sono integratori alimentari: leggere le avvertenze in etichetta. 
    I nostri testi hanno scopo divulgativo, non vanno intesi come indicazione di diagnosi e cura di stati patologici e non sostituiscono il parere del Medico. 
    Gli integratori non vanno intesi come sostituti di una dieta varia, equilibrata e di uno stile di vita sano.

    energizzante naturale

     

    Ultimo aggiornamento il: 17/09/2025

    Scritto da:

    Dott.ssa Simona Cusenza
    Biologa Nutrizionista

    il

    Revisionato da:

    Dott. Stefano Censani
    Biologo e Naturopata

    il 17/09/2025

    Caduta dei capelli in estate: cause e rimedi Quando arrivano i mesi estivi non fai altro che trovare cuscini e spazzole pieni di capelli? Sei p...
    Caduta capelli e ormoni Ti hanno detto che una delle principali cause della caduta dei capelli, sia nell’uomo che nella do...
    Acido folico per capelli: la verità che (forse) ancora non sai Durante una chiacchierata tra amici e amiche – una di quelle conversazioni in cui si toccano i tem...

    Tags:

    Lascia qui un Commento...
    e ricevi un Regalo!

    Commenta questo post o raccontandoci la tua esperienza...
    Riceverai un Coupon Sconto via e-mail che potrai utilizzare nel negozio di prodotti naturali Salugea.com

    Facciamo due chiacchere?

    • Avatar

      Paola Panella

      |

      Avete ottimi prodotti. Sono soddisfatta di quelli che ho utilizzato finora

      Rispondi a Paola Panella

      • Avatar

        Simona Cusenza

        |

        Ciao Paola, grazie di cuore per le tue parole e il tuo commento!

        Restiamo a tua disposizione! 😊

        Rispondi a Simona Cusenza

      • Avatar

        Simona Cusenza

        |

        Grazie di cuore Maria Teresa, per la tua fedeltà e le tue parole ❤️

        Rispondi a Simona Cusenza

    • Avatar

      Michela

      |

      Hoprovato i vostri integratori e mi sono innamorata subito!! Sono fantastici !! Grazie alle vostre guide ho imparato a riconoscere e scegliere gli integratori migliori!!!

      Rispondi a Michela

    Lascia un commento

    NOTE E BIBLIOGRAFIA

    1 Gutiérrez-Salmeán G, Fabila-Castillo L, Chamorro-Cevallos G. NUTRITIONAL AND TOXICOLOGICAL ASPECTS OF SPIRULINA (ARTHROSPIRA). Nutr Hosp. 2015 Jul 1;32(1):34-40. doi: 10.3305/nh.2015.32.1.9001. PMID: 26262693.

    2 NTRS – NASA Technical Reports Server – Characterization of Spirulina biomass for CELSS diet potential.

    3 Maddiboyina B, Vanamamalai HK, Roy H, et al. Food and drug industry applications of microalgae Spirulina platensis: A review. J Basic Microbiol. 2023;63(6):573-583. doi:10.1002/jobm.202200704

    4 Lupatini AL, Colla LM, Canan C, Colla E. Potential application of microalga Spirulina platensis as a protein source. J Sci Food Agric. 2017;97(3):724-732. doi:10.1002/jsfa.7987
    Jordan VE. Protein status of the elderly as measured by dietary intake, hair tissue, and serum albumin. Am J Clin Nutr. 1976;29(5):522-528. doi:10.1093/ajcn/29.5.522

    5 Jordan VE. Protein status of the elderly as measured by dietary intake, hair tissue, and serum albumin. Am J Clin Nutr. 1976;29(5):522-528. doi:10.1093/ajcn/29.5.522

    6 Buchwald-Werner S, Schön C, Frank S, Reule C. Effects of Mangifera indica (Careless) on Microcirculation and Glucose Metabolism in Healthy Volunteers. Planta Med. 2017;83(10):824-829. doi:10.1055/s-0043-103017

    7 Chaouachi M, Gautier S, Carnot Y, et al. Spirulina supplementation prevents exercise-induced lipid peroxidation, inflammation and skeletal muscle damage in elite rugby players. J Hum Nutr Diet. 2022;35(6):1151-1163. doi:10.1111/jhn.13014

    8 Clemente-Suárez VJ, Bustamante-Sanchez Á, Mielgo-Ayuso J, Martínez-Guardado I, Martín-Rodríguez A, Tornero-Aguilera JF. Antioxidants and Sports Performance. Nutrients. 2023;15(10):2371. Published 2023 May 18. doi:10.3390/nu15102371.