Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

Acido folico per capelli: la verità che (forse) ancora non sai

acido folico per i capelli

Durante una chiacchierata tra amici e amiche – una di quelle conversazioni in cui si toccano i temi più disparati, inclusi i segreti di bellezza – o vedendo gli ultimi reel di Instagram, hai scoperto i benefici dell’acido folico per i capelli. Ti stai domandando: corrisponde alla verità? Davvero l’acido folico gioca un ruolo sul benessere dei capelli?

Ecco le domande a cui daremo una risposta nel nostro articolo:

Benvenuto, o benvenuta sul nostro blog dei rimedi naturali! Qualunque sia la tua domanda, sei nel posto giusto. In questo articolo scoprirai il legame tra l’acido folico (vitamina B9) e il benessere della tua chioma. E se vuoi approfondire ulteriormente l’argomento “capelli”, visita la nostra biblioteca online e scarica la guida gratuita dedicata al loro benessere. Ora, iniziamo a rispondere alle tue domande.

Scarica l’eBook gratuito dedicato ai Capelli: tutti i segreti per una chioma forte e bella (pdf)

Acido folico: cos’è e come influisce sul benessere dei capelli

L’acido folico, o folato (la forma naturale, presente negli alimenti), è una vitamina. Fa parte delle vitamine del gruppo B ed è conosciuto anche con il nome di vitamina B9.

L’acido folico, opera spesso in sinergia con la vitamina B12. Svolge un ruolo cruciale nella divisione cellulare e quindi nella sintesi del DNA. In più, è fondamentale in gravidanza, per un coretto sviluppo del sistema nervoso del feto. Un deficit di acido folico in gravidanza può portare a difetti congeniti come la spina bifida. Per questo motivo, ne viene raccomandata l’integrazione durante la gestazione, soprattutto nei primi mesi.

Ma veniamo al motivo per cui sei qui. Ovvero, il rapporto tra acido folico e capelli.

Una revisione di studi1 pubblicata sulla rivista scientifica Springer Link ha suggerito che una carenza di folati (vitamina B9) può influire negativamente sull’aspetto dei capelli, della pelle e delle unghie.

Inoltre, prosegue la revisione, poiché la vitamina B9 è coinvolta nella sintesi del DNA e nella divisione cellulare, la sua carenza potrebbe avere effetti anche sui follicoli piliferi, che sono tra le cellule che si dividono più rapidamente nell’organismo e influire sulla progressione di alcune forme di alopecia1.

Un lavoro2 pubblicato sull’International Journal of Tricology ha associato una carenza di acido folico, vitamina B12 e Biotina ad un aumento del rischio di incanutimento precoce dei capelli, ossia sul loro imbiancamento.

Tuttavia, sono necessari ulteriori studi di approfondimento.

Carenza di acido folico e caduta dei capelli

Ti stai chiedendo se una carenza di acido folico può contribuire alla perdita dei capelli?

Diversi fattori possono influire sulla caduta dei capelli e tra questi, una carenza di acido folico non è da escludere.

Come abbiamo detto prima, l’acido folico, o vitamina B9, è importante per la divisione cellulare.

Quando questo processo non è efficiente e le cellule invecchiano troppo presto3, i capelli possono indebolirsi e cadere. Questo accade perché i follicoli piliferi, da dove nascono i capelli, sono caratterizzati dalla presenza di cellule staminali, in costante attività, che si dividono rapidamente e con una certa frequenza.

Dunque, è importante che il processo di divisione cellulare venga garantito se si vuole agire per contrastare la caduta dei capelli.

Uno studio4 pubblicato sull’Indian Journal of Dermatology, ha evidenziato che le persone con alopecia areata avevano livelli di acido folico inferiori rispetto ai partecipanti che non avevano questa condizione tricologica. Quindi, una carenza di acido folico potrebbe essere uno dei fattori da indagare in caso di caduta dei capelli.

La buona notizia è che una carenza di acido folico può essere corretta facilmente attraverso l’alimentazione o con integratori.

kiomasal integratore per i capelli

Carenza di acido folico: scopriamo qualcosa in più

Un deficit di questa vitamina coinvolge tutte le cellule dell’organismo, in particolare quelle che si dividono rapidamente, come i globuli rossi.

Puoi immaginare i globuli rossi come dei trasportatori molto efficienti, che viaggiano attraverso il flusso sanguigno per assicurare che ogni cellula del nostro organismo riceva ossigeno e nutrienti e possa smaltire l’anidride carbonica.

Se l’organismo non dispone di una quantità adeguata di vitamina B9, oltre che di altre importanti molecole, non sarà in grado di produrre adeguatamente i globuli rossi.

Anche i capelli ricevono il nutrimento di cui hanno bisogno grazie ai globuli rossi. Ed è anche per questo motivo che potremmo concordare sul fatto che un deficit di acido folico possa influire sul loro aspetto e benessere.

Dove trovare l’acido folico e come integrarlo per i capelli

Sai perché l’acido folico si chiama così? Il nome di questa vitamina deriva dal latino, dalla parola folium, che significa foglia.

Questo perché l’acido folico si trova soprattutto nelle verdure a foglia verde, tra cui:

  • spinaci
  • bietola
  • cavoli
  • indivia

Gli alimenti che apportano acido folico nella dieta non finiscono qui. Accanto alle verdure a foglia verde abbiamo anche:

  • i legumi
  • gli asparagi
  • i cereali integrali
  • la frutta secca

Se pensi di non assumerne abbastanza, potresti parlarne con il medico e valutare una sua integrazione.

Non solo acido folico: gli altri micronutrienti che influiscono sui capelli

La vitamina B9 non è l’unica vitamina che può influire sul benessere dei capelli.

Anche altre vitamine e nutrienti possono avere un impatto sullo stato dei capelli e sulla loro crescita, per questo è importante seguire un’alimentazione varia ed equilibrata. Tra i nutrienti che non dovrebbero mai mancare nella dieta abbiamo1:

  • il Ferro, la cui carenza è comune nelle persone che soffrono di caduta dei capelli
  • la vitamina B12;
  • la Biotina;
  • la vitamina D, diversi studi hanno evidenziato un’associazione tra forme di alopecia e bassi livelli di vitamina D1. In più, è stato suggerito che la vitamina D svolge un ruolo nel ciclo di vita dei follicoli piliferi5. La vitamina D non è presente in molti alimenti. Per questo può rivelarsi opportuno integrarla;
  • la vitamina C, utile nei casi di perdita di capelli associata a carenza di Ferro e fondamentale per la sintesi di Collagene;
  • il Rame, per la pigmentazione dei capelli;
  • amminoacidi solforati come la cistina e metionina, implicate nella cheratinizzazione dei capelli;
  • gli acidi grassi essenziali polinsaturi Omega3 e Omega65;
  • il Selenio, coinvolto nella morfogenesi (ossia nel processo che porta alla struttura e alla forma di un organo o di un tessuto) del follicolo pilifero5.

L’integrazione di questi nutrienti in caso di carenza, o di aumentato fabbisogno, insieme a un’alimentazione varia ed equilibrata e a uno stile di vita sano, può contribuire a sostenere il benessere dei capelli nel tempo.

Un integratore che apporta minerali, come Ferro, Rame e Selenio, amminoacidi, antiossidanti e le vitamine del gruppo B in forma attiva, compreso l’acido folico, la biotina e la vitamina B12, è Kiomasal Salugea. Questo integratore vanta una formula innovativa con ingredienti 100% naturali. Inoltre, è conservato in flaconi di vetro scuro di grado farmaceutico e confezionato con materiali sostenibili e riciclabili, per sostenere il benessere dei capelli rispettando l’ambiente.

kiomasal integratore per i capelli

Spero che l’articolo sia stato una lettura interessante e ti abbia aiutato a chiarire qualche aspetto del legame tra acido folico e capelli.

Scrivici nei commenti se hai dubbi o curiosità e iscriviti alla newsletter per rimanere sempre aggiornato sui nostri consigli di benessere.

Ultimo aggiornamento il: 03/04/2025

Scritto da:

Dott.ssa Federica De Santi
Naturopata

il

Revisionato da:

Dott. Stefano Censani
Biologo e Naturopata

il 03/04/2025

Capelli sfibrati: ecco il trattamento giusto! Anche quest’anno la stessa storia. Dopo le vacanze i capelli sono sfibrati e da tagliare! Aspetta ...
Proteggere i capelli al mare: ecco come! La spiaggia, il sole il mare, gli aperitivi al tramonto e i bagni con gli amici. L’estate è davver...
Caduta dei capelli in primavera: ecco cosa fare! Ogni anno in primavera è la stessa storia. Quando lavi i capelli ne trovi tantissimi nel lavandino...

Lascia qui un Commento...
e ricevi un Regalo!

Commenta questo post o raccontandoci la tua esperienza...
Riceverai un Coupon Sconto via e-mail che potrai utilizzare nel negozio di prodotti naturali Salugea.com

Lascia un commento

1 Almohanna HM, Ahmed AA, Tsatalis JP, Tosti A. The Role of Vitamins and Minerals in Hair Loss: A Review. Dermatol Ther (Heidelb). 2019 Mar;9(1):51-70. doi: 10.1007/s13555-018-0278-6. Epub 2018 Dec 13. PMID: 30547302; PMCID: PMC6380979.

2 Daulatabad D, Singal A, Grover C, Chhillar N. Prospective Analytical Controlled Study Evaluating Serum Biotin, Vitamin B12, and Folic Acid in Patients with Premature Canities. Int J Trichology. 2017 Jan-Mar;9(1):19-24. doi: 10.4103/ijt.ijt_79_16. PMID: 28761260; PMCID: PMC5514791.

3 Hiroyuki Matsumura et al. Hair follicle aging is driven by transepidermal elimination of stem cells via COL17A1 proteolysis.Science 351,aad4395(2016).DOI:10.1126/science.aad4395

4 Yousefi M, Namazi MR, Rahimi H, Younespour S, Ehsani AH, Shakoei S. Evaluation of Serum Homocysteine, High-Sensitivity CRP, and RBC Folate in Patients with Alopecia Areata. Indian J Dermatol. 2014 Nov;59(6):630. doi: 10.4103/0019-5154.143567. PMID: 25484412; PMCID: PMC4248520

5 Guo EL, Katta R. Diet and hair loss: effects of nutrient deficiency and supplement use. Dermatol Pract Concept. 2017 Jan 31;7(1):1-10. doi: 10.5826/dpc.0701a01. PMID: 28243487; PMCID: PMC5315033.