Lo Shilajit (o Mumijo) è una biomassa minerale, formata da strati sovrapposti di antiche piante pressate da strati rocciosi e trasformata dall’opera di microorganismi e del tempo, di colore nero, gommosa e viscosa che esce lentamente dalla superficie porosa delle montagne himalayane. Con l’inizio della stagione calda, quando il sole e il calore iniziano a sciogliere i ghiacci, lo Shilajit viene raccolto e trasformato in polvere, così da poter essere utilizzato.
Lo Shilajit viene impiegato da migliaia di anni nella medicina Ayurveda per la sua capacità di agire positivamente sulla longevità e favorire una buona qualità della vita. In questo articolo scopriamo le proprietà dello Shilajit e le controindicazioni ed effetti indesiderati dello Shilajit.
Le proprietà dello Shilajit
Le proprietà dello Shilajit, che hanno valso al rimedio anche i nomi di “Antica panacea” e “Dono miracoloso di Dio” comprendono:
- proprietà toniche, adattogene ed energizzanti1;
- proprietà antiossidanti2;
- proprietà di contrasto a stati di ansia e stress, grazie al suo apporto di magnesio3;
Per quanto riguarda, invece, le controindicazioni all’uso dello Shilajit, studi clinici4 suggeriscono che si tratta di un rimedio ben tollerato e per questo motivo può venir utilizzato come integratore anche per lunghi periodi.
Scommetto che già dopo aver letto queste righe la tua curiosità sullo Shilajit è aumentata notevometne e ti stai chiedendo dove poterlo trovare. Lo so, lo so, quando la stanchezza si fa sentire più del dovuto è normale non vedere l’ora di togliersela di dosso, se poi il rimedio che supporta l’organismo dal punto di vista energetico, ci consente anche di mantenerci giovani, cosa chiedere di più alla vita?!
Bene, ora che hai una visione d’insieme delle principali proprietà dello Shilajit è il momento di approfondirle, iniziando da quelle toniche, adattogene ed energizzanti.
Proprietà toniche ed energizzanti dello Shilajit
Tra le proprietà dello Shilajit spiccano quelle toniche, adattogene ed energizzanti, che fanno del rimedio l’alleato perfetto per supportare l’organismo nei periodi di forte stress e sovraccarico lavorativo.
Questo perché il rimedio si è rivelato in grado di agire positivamente sull’asse ipotalamo-ipofisi-surrene (HPA), che regola la riposta dell’organismo allo stress e il cui squilibrio può portare a stanchezza cronica, mancanza di concentrazione e alterazioni del sonno5.
Per questo motivo, agire sull’asse HPA può tradursi subito in queste proprietà benefiche:
- Favorire il riposo notturno;
- Contrastare la sensazione di stanchezza e affaticamento;
- Favorire il mantenimento dei livelli di energia e concentrazione;
- Sostegno nella gestione di situazioni di stress;
In più, secondo quanto evidenziato da studi clinici, lo Shilajit contribuisce ai livelli di energia dell’organismo perché in grado di supportare il funzionamento dei mitocondri, gli organuli cellulari preposti alla produzione di energia cellulare6.
Quando i mitocondri non funzionano come dovrebbero a risentirne è tutto l’organismo, che cade in una situazione di assoluta mancanza di energia e affaticamento. Ecco perché il suo utilizzo è consigliato anche nei casi di stanchezza cronica.
Proprietà antiossidanti e antiaging dello Shilajit
Studi clinici hanno osservato che tra i benefici legati all’assunzione dello Shilajit c’è un aumento della produzione del glutatione, in caso di una specifica assunzione quotidiana del rimedio7. Hai già sentito parlare del glutatione? Se la risposta è no, non preoccuparti, rimediamo subito.
Il glutatione è uno degli antiossidanti principali prodotti dall’organismo8 e la sua funzione è quella di contrastare l’eccessiva produzione dei radicali liberi e favorire la loro eliminazione. Come se questo non fosse già abbastanza sufficiente, il glutatione:
- Potenzia l’attività di altri antiossidanti naturali, come la vitamina C e la vitamina E9;
- Proteggere le cellule dallo stress ossidativo10;
- Supporta l’organismo nella disintossicazione dai metalli pesanti11;
- Contribuisce alla purificazione del fegato, il filtro più importante dell’organismo12;
L’azione antiossidante svolta dallo Shilajit è quindi utile per supportare l’organismo a contrastare gli effetti nocivi prodotti dai radicali liberi, tra cui spicca l’invecchiamento cellulare precoce, la cui produzione aumenta a causa dell’inquinamento, dell’eccessiva esposizione solare, del fumo, della cattiva alimentazione, dell’abuso di alcolici e dello stress.
Proprietà di contrasto a stati di ansia e stress
Secondo quanto evidenziato dalle ricerche, lo Shilajit favorisce l’azione del GABA, un neurotrasmettitore del sistema nervoso ad azione inibitoria e calmante nel cervello. Un supporto all’attività del GABA si traduce quindi in una riduzione dell’eccessiva attività cerebrale, spesso causa di ansia e attacchi di panico13.
Controindicazioni ed effetti indesiderati dello Shilajit
Come hai potuto leggere già all’inizio dell’articolo lo Shilajit è un rimedio naturale ben tollerato anche nel lungo periodo, tuttavia, il suo utilizzo è sconsigliato in caso di14:
- Emocromatosi: un accumulo di ferro nell’organismo dovuto a un’alterazione del suo metabolismo;
- Gravidanza e allattamento: perché non esistono ancora studi clinici sulla sua sicurezza in queste fasi;
In questi casi è sufficiente interromperne l’assunzione e confrontarsi con il proprio Medico.
Bene, spero che questo articolo ti abbia fornito un’utile panoramica sulle meravigliose proprietà dello Shilajit e, se deciderai di provarlo, non dimenticarti di raccontarmi la tua esperienza nei commenti!
I nostri testi hanno scopo divulgativo, non vanno intesi come indicazione di diagnosi e cura di stati patologici e non sostituiscono il parere del Medico.
Gli integratori non vanno intesi come sostituti di una dieta varia, equilibrata e di uno stile di vita sano.
Sandra
| #
Per chi come me ha una malattia autoimmunitaria come la sclerosi multipla può essere consigliati?
Grazie
Rispondi a Sandra
Miriana Fabbri
| #
Buongiorno Sandra,
grazie per il suo commento 🙂
In questi casi, poiché ci sono quadri clinici che non conosciamo suggeriamo di chiedere il parere del medico curante.
Se il medico dovesse avere bisogno di più informazioni per la valutazione può richiedere la scheda tecnica professionale del prodotto a info@salugea.com
Per qualsiasi necessità siamo a disposizione 🙂
Rispondi a Miriana Fabbri
Laura
| #
Vorrei saperese può essere d’aiuto per allergia anche alimentare al nichel testata da patch test…già provato allergisan + glutatione
Grazie
Rispondi a Laura
Simona Cusenza
| #
Ciao Laura,
L’intolleranza al nichel è molto particolare e si fa fatica ad oggi ad individuare un rimedio che sia mirato al 100%.
Non ci risulta che lo Shilajit possa avere azione in quest’ambito, ma sostiene il fisico il termini di energia.
Quanto ad Allergisan, per quanto tempo lo hai assunto? Come ti sei trovata?
Se possiamo aiutarti in altro siamo a disposizione!
Rispondi a Simona Cusenza
Paola Foddi
| #
Ho la sclerosi multipla lo posso utilizzare?
Rispondi a Paola Foddi
Simona Cusenza
| #
Ciao Paola,
Associato a trattamenti più specifici lo Shilajit, che trovi nella formula di Energea+, può essere un valido aiuto nel sostegno energetico e nel contrasto della stanchezza.
Puoi considerare anche la formula di Glutatione Forte, che apporta numerosi antiossidanti.
Confrontati con il tuo medico di fiducia, noi restiamo a disposizione!
Rispondi a Simona Cusenza
Ilaria
| #
non conoscevo questa sostanza, ma è molto interessante.
Ora sto facendo alcune visite ed esami perchè sono da poco entrata in menopausa ed è da tempo che mi trascino una stanchezza cronica.
una volta inquadrata la situazione approfondirò la vostra conoscenza. A presto.
Rispondi a Ilaria
Simona Cusenza
| #
Ciao Ilaria,
siamo felici di sapere che il nostro articolo ti sia stato utile!
Restiamo a disposizione, quando vuoi siamo qui ?
Rispondi a Simona Cusenza
Rita
| #
Buona sera, non conoscevo le proprietà di questo prodotto e mi farebbe piacere avere un consiglio da voi se dopo 2 anni da un trauma cranico potrebbe essere di aiuto questo integratore. Grazie
Rispondi a Rita
Simona Cusenza
| #
Buongiorno Rita,
Grazie per aver letto il nostro articolo, siamo contenti di sapere che l’hai trovato interessante ☺
Non conoscendo bene la sua situazione e data la storia pregressa, ci sentiamo di consigliarle di rivolgersi direttamente al suo medico di fiducia.
Se dopo anni dal trauma sta bene e il suo medico conviene sul fatto che possa assumere integratori specifici, prenoti una consulenza con un nostro esperto ( può farlo da questo link https://salugea.com/pages/consulenza-telefonica), insieme potrete approfondire sulle sue esigenze di benessere.
Le auguriamo una buona giornata!
Rispondi a Simona Cusenza