Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

Omega 3: a cosa servono veramente?

Oggi il consumo di alimenti ed integratori a base di Omega 3 è sempre più diffuso: gli acidi grassi essenziali poli-insaturi della serie 3 sono davvero utili per il nostro benessere. Sai a cosa servono veramente?

Ecco 7 cose che possono fare per te:

  1. Contrastano le infiammazioni1
  2. Proteggono articolazioni e legamenti2
  3. Sostengono il benessere di cuore e circolazione
  4. Tengono sotto controllo colesterolo e trigliceridi3
  5. Favoriscono la memoria4
  6. Proteggono gli occhi e la vista5
  7. Sono utili per la donna in ogni sua fase: ciclo mestruale, gravidanza, allattamento e menopausa.6

Omega 3: perché è importante assumerli

Il principale acido grasso poli-insaturo di cui abbiamo bisogno è l’acido alfa-linolenico, cioè l’Omega-3.

Il paradosso è che il nostro organismo non è in grado di produrre da solo questa sostanza. Puoi quindi apportarla soltanto con l’alimentazione o gli integratori alimentari (ti consigliamo quelli di krill, perché apportano EPA e DHA più biodisponibili e fino a 4 volte più assimilabili di quelli del pesce7).

L’acido alfa-linolenico (Omega-3) porta alla formazione nell’organismo di EPA e DHA, altri due acidi grassi poli-insaturi della serie 3 che sono fondamentali per il benessere e l’efficienza delle membrane cellulari e per contrastare gli stati infiammatori.

A chi sono consigliati gli Omega 3

L’elenco iniziale ti aveva già fatto capire che gli Omega 3 possono essere utili in tantissimi campi vero? E pensa che gli studi ne hanno trovati tanti altri, in particolare per quanto riguarda gli Omega 3 di Krill.

Il Krill è naturalmante ricco di Colina e Astaxantina due sostanze che hanno evidenziato effetti positivi nel ritardare l’invecchiamento cognitivo e neuronale8, eliminazione dei radicali liberi9,favorire la circolazione sanguigna e ridurre lo stress ossidativo anche nei fumatori e nelle persone in sovrappeso10.

olio di krill salugea

In quali alimenti si trovano gli Omega 3

Fonti alimentari importanti di acido alfa-linolenico si trovano nei pesci di acque fredde (aringhe, salmone)e nell’olio di semi di lino. Ne è ricco anche il frutto dell’avocado.

Dobbiamo però considerare che gli Omega 3 sono molto facilmente degradabili chimicamente, una volta ingeriti, dall’attacco dei radicali liberi che troviamo nel nostro organismo. 

Una valida soluzione sono gli integratori di Omega 3. Noi ti suggeriamo Omega 3 Krill Oil, un integratore che apporta Omega 3 direttamente dal Krill e che ha caratteristiche davvero interessanti. Vediamole assieme:

  • PUREZZA:  l’olio di Krill Salugea è puro, non miscelato ad altri oli.
  • ASSENZA DI CONSERVANTI ED EDULCORANTI:  è privo di queste sostanze. Sai perché? È in grado di conservarsi da solo grazie alla molecola di Astaxantina (che devi trovare dichiarata in etichetta), potente antiossidante naturalmente presente nell’olio.
  • PRESENZA DI COLINA: un’altra importante sostanza naturalmente presente nell’Olio di Krill di alta qualità Salugea, che svolge una forte azione di protezione e sostegno delle funzioni del fegato.
  • ASSENZA DI AROMI: Un olio di Krill di alta qualità non ha bisogno di alcun aroma per coprire il suo gusto, in quanto possiede un sapore neutro, e non provoca assolutamente retrogusto di pesce.
  • MATERIALE DELL’INVOLUCRO: la perla di gelatina è di gelatina di pesce. Molto spesso non lo è. Ti stai chiedendo di che cos’è allora? Comunemente vengono usate perle di gelatina bovina ottenuta con gli scarti di questi animali (es. pelle e ossa che vengono lavorate).  

Inoltre per garantire al meglio la conservazione del prodotto, il flacone di vetro scuro è chiuso con il suo sigillo di garanzia riutilizzabile sotto il tappo.

Ti basta riposizionarlo sotto al tappo ogni volta che apri il barattolo e quando lo richiudi il sigillo si riapplica da solo con la pressione.

olio di krill salugea

Ultimo aggiornamento il: 16/05/2023

Scritto da:

Dott.ssa Federica De Santi
Naturopata

il

Revisionato da:

Dott. Stefano Censani
Biologo e Naturopata

il 16/05/2023

Antiossidanti naturali: quali sono e dove trovarli po Gli antiossidanti sono sostanze naturali in grado di combattere i radicali liberi, delle molecol...
Olio di pesce per trigliceridi alti: cosa dovresti sapere Hai scoperto di avere i trigliceridi alti e ti è stato consigliato di prendere in considerazione l...
Olio di Krill: dove si compra? Se sei arrivato fin qui saprai sicuramente che cos’è l’olio di Krill e hai deciso di trarre benefici...

Tags:

Lascia qui un Commento...
e ricevi un Regalo!

Commenta questo post o raccontandoci la tua esperienza...
Riceverai un Coupon Sconto via e-mail che potrai utilizzare nel negozio di prodotti naturali Salugea.com

Facciamo due chiacchere?

Lascia un commento

1Zeisel SH, da Costa KA. Choline: an essential nutrient for public health. Nutr Rev. 2009 Nov;67(11):615-23. doi: 10.1111/j.1753-4887.2009.00246.x. PMID: 19906248; PMCID: PMC2782876.

2Ierna M, Kerr A, Scales H, Berge K, Griinari M. Supplementation of diet with krill oil protects against experimental rheumatoid arthritis. BMC Musculoskelet Disord. 2010 Jun 29;11:136. doi: 10.1186/1471-2474-11-136. PMID: 20587038; PMCID: PMC2907316.

3Ulven SM, Kirkhus B, Lamglait A, Basu S, Elind E, Haider T, Berge K, Vik H, Pedersen JI. Metabolic effects of krill oil are essentially similar to those of fish oil but at lower dose of EPA and DHA, in healthy volunteers. Lipids. 2011 Jan;46(1):37-46. doi: 10.1007/s11745-010-3490-4. Epub 2010 Nov 2. PMID: 21042875; PMCID: PMC3024511.

4Konagai C, Yanagimoto K, Hayamizu K, Han L, Tsuji T, Koga Y. Effects of krill oil containing n-3 polyunsaturated fatty acids in phospholipid form on human brain function: a randomized controlled trial in healthy elderly volunteers. Clin Interv Aging. 2013;8:1247-57. doi: 10.2147/CIA.S50349. Epub 2013 Sep 19. PMID: 24098072; PMCID: PMC3789637.

5Wu J, Cho E, Giovannucci EL, Rosner BA, Sastry SM, Willett WC, Schaumberg DA. Dietary Intakes of Eicosapentaenoic Acid and Docosahexaenoic Acid and Risk of Age-Related Macular Degeneration. Ophthalmology. 2017 May;124(5):634-643. doi: 10.1016/j.ophtha.2016.12.033. Epub 2017 Jan 30. PMID: 28153441; PMCID: PMC5401792.

6Sampalis F, Bunea R, Pelland MF, Kowalski O, Duguet N, Dupuis S. Evaluation of the effects of Neptune Krill Oil on the management of premenstrual syndrome and dysmenorrhea. Altern Med Rev. 2003 May;8(2):171-9. PMID: 12777162.

7Ursoniu S, Sahebkar A, Serban MC, Antal D, Mikhailidis DP, Cicero A, Athyros V, Rizzo M, Rysz J, Banach M; Lipid and Blood Pressure Meta-analysis Collaboration Group. Lipid-modifying effects of krill oil in humans: systematic review and meta-analysis of randomized controlled trials. Nutr Rev. 2017 May 1;75(5):361-373. doi: 10.1093/nutrit/nuw063. PMID: 28371906.

8Poly C, Massaro JM, Seshadri S, et al. The relation of dietary choline to cognitive performance and white-matter hyperintensity in the Framingham Offspring Cohort. Am J Clin Nutr. 2011;94(6):1584-1591. doi:10.3945/ajcn.110.008938

9MDPI – Astaxanthin: A Potential Therapeutic Agent – A special issue of Marine Drugs (ISSN 1660-3397)

10Kidd P. Astaxanthin, cell membrane nutrient with diverse clinical benefits and anti-aging potential. Altern Med Rev. 2011 Dec;16(4):355-64. PMID: 22214255.