Oggi il consumo di alimenti ed integratori a base di Omega 3 è sempre più diffuso: gli acidi grassi essenziali poli-insaturi della serie 3 sono davvero utili per il nostro benessere. Sai a cosa servono veramente?
Ecco 7 cose che possono fare per te:
- Contrastano le infiammazioni1
- Proteggono articolazioni e legamenti2
- Sostengono il benessere di cuore e circolazione
- Tengono sotto controllo colesterolo e trigliceridi3
- Favoriscono la memoria4
- Proteggono gli occhi e la vista5
- Sono utili per la donna in ogni sua fase: ciclo mestruale, gravidanza, allattamento e menopausa.6
Omega 3: perché è importante assumerli
Il principale acido grasso poli-insaturo di cui abbiamo bisogno è l’acido alfa-linolenico, cioè l’Omega-3.
Il paradosso è che il nostro organismo non è in grado di produrre da solo questa sostanza. Puoi quindi apportarla soltanto con l’alimentazione o gli integratori alimentari (ti consigliamo quelli di krill, perché apportano EPA e DHA più biodisponibili e fino a 4 volte più assimilabili di quelli del pesce7).
L’acido alfa-linolenico (Omega-3) porta alla formazione nell’organismo di EPA e DHA, altri due acidi grassi poli-insaturi della serie 3 che sono fondamentali per il benessere e l’efficienza delle membrane cellulari e per contrastare gli stati infiammatori.
A chi sono consigliati gli Omega 3
L’elenco iniziale ti aveva già fatto capire che gli Omega 3 possono essere utili in tantissimi campi vero? E pensa che gli studi ne hanno trovati tanti altri, in particolare per quanto riguarda gli Omega 3 di Krill.
Il Krill è naturalmante ricco di Colina e Astaxantina due sostanze che hanno evidenziato effetti positivi nel ritardare l’invecchiamento cognitivo e neuronale8, eliminazione dei radicali liberi9,favorire la circolazione sanguigna e ridurre lo stress ossidativo anche nei fumatori e nelle persone in sovrappeso10.
In quali alimenti si trovano gli Omega 3
Fonti alimentari importanti di acido alfa-linolenico si trovano nei pesci di acque fredde (aringhe, salmone)e nell’olio di semi di lino. Ne è ricco anche il frutto dell’avocado.
Dobbiamo però considerare che gli Omega 3 sono molto facilmente degradabili chimicamente, una volta ingeriti, dall’attacco dei radicali liberi che troviamo nel nostro organismo.
Una valida soluzione sono gli integratori di Omega 3. Noi ti suggeriamo Omega 3 Krill Oil, un integratore che apporta Omega 3 direttamente dal Krill e che ha caratteristiche davvero interessanti. Vediamole assieme:
- PUREZZA: l’olio di Krill Salugea è puro, non miscelato ad altri oli.
- ASSENZA DI CONSERVANTI ED EDULCORANTI: è privo di queste sostanze. Sai perché? È in grado di conservarsi da solo grazie alla molecola di Astaxantina (che devi trovare dichiarata in etichetta), potente antiossidante naturalmente presente nell’olio.
- PRESENZA DI COLINA: un’altra importante sostanza naturalmente presente nell’Olio di Krill di alta qualità Salugea, che svolge una forte azione di protezione e sostegno delle funzioni del fegato.
- ASSENZA DI AROMI: Un olio di Krill di alta qualità non ha bisogno di alcun aroma per coprire il suo gusto, in quanto possiede un sapore neutro, e non provoca assolutamente retrogusto di pesce.
- MATERIALE DELL’INVOLUCRO: la perla di gelatina è di gelatina di pesce. Molto spesso non lo è. Ti stai chiedendo di che cos’è allora? Comunemente vengono usate perle di gelatina bovina ottenuta con gli scarti di questi animali (es. pelle e ossa che vengono lavorate).
Inoltre per garantire al meglio la conservazione del prodotto, il flacone di vetro scuro è chiuso con il suo sigillo di garanzia riutilizzabile sotto il tappo.
Ti basta riposizionarlo sotto al tappo ogni volta che apri il barattolo e quando lo richiudi il sigillo si riapplica da solo con la pressione.
Maria
| #
L olio di krill puo`sostituire le statine,
Rispondi a Maria
Dott.ssa Federica De Santi
| #
Ciao Maria,
no l’olio di Krill non può sostituire le statine.
Può essere un supporto alla terapia da valutare con il medico curante.
Per qualsiasi necessità siamo a tua disposizione 🙂
Rispondi a Dott.ssa Federica De Santi
Jutta Gentzcke
| #
Interessante le vostre proposte e spiegazioni. Vorrei provare una cura con Omega3. Non sa di pesce l’integratore?
Grazie
Rispondi a Jutta Gentzcke
Simona Cusenza
| #
Buongiorno Jutta,
Grazie per il tuo commento!
Omega 3 Krill Oil è a base di olio di Krill altamente digeribile e non lascia retrogusto di pesce https://salugea.com/products/omega-3-krill-oil😊
Per qualsiasi necessità siamo a disposizione,
Ti auguriamo una buona giornata.
Rispondi a Simona Cusenza