Pancia gonfia: cause e rimedi
Scritto da Dott.ssa Elena De Pascalis il
La pancia gonfia – in termini tecnici meteorismo – è un disturbo molto diffuso: colpisce un italiano su tre. Scopriamo insieme in questo articolo cause e rimedi. A soffrire di tensione addominale sono soprattutto le donne, in particolare durante il ciclo mestruale, la gravidanza e la menopausa, momenti in cui gli ormoni subiscono degli sbalzi fisiologici. Anche gli uomini, però, provano spesso la sensazione di avere la “pancia gonfia come un pallone”. Questo fastidio, infatti, non è legato solo agli ormoni ma ha diverse cause. Qui ti elenchiamo le più diffuse. Per cominciare, se non lo hai già fatto, ti invitiamo a scaricare ora la guida gratuita ai rimedi naturali per la pancia gonfia qui sotto, è gratuita e di rapida utilità: Per preparare una tisana al finocchio basta far bollire circa 200 ml di acqua e mettere in una tazza un cucchiaino di semi di finocchio. Quando l’acqua è arrivata al punto di ebollizione, versala nella tazza e coprila poggiandoci sopra un piattino da caffè. Dopo 3 minuti di infusione, passa la tisana con un colino e bevila quando è ancora calda, così da stimolare i processi digestivi. Ti consigliamo di bere la tisana al finocchio senza zucchero, se vuoi addolcirla puoi metterci un cucchiaino di miele. Per conoscere tutti i rimedi naturali contro la pancia gonfia scarica la nostra guida. È completa, semplice e gratuita. Buona lettura! *In caso di gravidanza o allettamento consultare il medico. Le principali cause del gonfiore addominale
Devi sapere che nel nostro addome transitano circa 150 ml di gas al giorno. Quando immettiamo nel nostro corpo intestino una quantità superiore di gas – come accade quando mangiamo troppo velocemente – la parte più bassa dell’addome, quella sotto l’ombelico, si gonfia perché il corpo fatica a espellere l’aria in eccesso. Queste le principali cause della pancia gonfia. Masticazione veloce
Come ti accennavamo, quando mangiamo qualcosa al volo mastichiamo velocemente. Abitudine sbagliata. Mangiare con voracità fa sì che ingurgitiamo, senza volerlo, una quantità eccessiva di aria ossigeno e azoto. Una parte di questi due gas viene assorbita dall’intestino tenue (il primo tratto dell’intestino), l’altra si deposita nell’intestino crasso (ultimo tratto dell’intestino di cui fanno parte il retto e l’ano). Ecco perché, dopo aver consumato un pasto in pochi bocconi, ci sentiamo gonfi e appesantiti. Masticare chewing gum
Le gomme da masticare non vanno d’accordo con la pancia piatta. A differenza di un normale pasto consumato in circa 30 minuti, la gomma americana può essere masticata per diverse ore. Con la masticazione a vuoto introduciamo nel corpo una quantità eccessiva di aria che smaltiamo con difficoltà. Alimentazione sbagliata
Gli alimenti da limitare in caso di meteorismo sono:
Intolleranze alimentari
Ti abbiamo già detto che la pancia gonfia è un disturbo molto comune, ma quando diventa un problema cronico è il caso di fare degli esami specifici. Spesso la perenne tensione addominale è dovuta a intolleranze alimentari. Ci sono alimenti, come il glutine e il lattosio, che a lungo andare irritano le pareti dell’intestino e possono provocare dolorosi crampi addominali e irregolarità intestinale. Stress e ansia
L’intestino non è solo un organo del nostro apparato digerente, è anche la parte del corpo che risente di più delle nostre preoccupazioni e dello stress. Le ansie, infatti, sono responsabili dei classici “mal di pancia” e del senso di oppressione alla bocca dello stomaco. Sintomi spesso accompagnati da diarrea, dolori addominali e pancia gonfia. Irregolarità intestinale
L’irregolarità intestinale può essere provocata da tanti fattori, tra cui spiccano: un’alimentazione scorretta, bere poca acqua e lo stress. Per irregolarità intestinale intendiamo sia fenomeni di stitichezza che di diarrea. In entrambi i casi la pancia diventa gonfia e dura e spesso si accusano forti dolori. In caso di stitichezza i fastidi sono più intensi e prolungati. Tisana al finocchio VS pancia gonfia
Bere una tisana al finocchio* dopo ogni pasto può aiutarti a combattere la pancia gonfia. I semi di finocchio sono adatti a combattere il meteorismo perché hanno proprietà:
Ultimo aggiornamento il: 10/12/2018
"I veri amici
condividono tutto"
Conosci un amico che potrebbe trovare utile questo post?
Condividilo con lui!
Scritto da:
La RedazioneNaturopata
il 02/12/16 15.14
Revisionato da:
Dott. Stefano CensaniBiologo e Naturopata
il 26/11/2018
Trackback dal tuo sito.
Altri articoli che possono interessarti
Tempo di lettura:
3 minIn breve...
Pancia gonfia? Qui scopri le principali cause e del gonfiore addominale. Puoi anche scaricare una guida gratuita sui rimedi naturali più efficaci.Condividilo su:
Sfoglia gli argomenti

Vuoi essere aggiornato
sui migliori rimedi naturali?
Iscriviti alla nostra newsletter
per ricevere gratuitamente tutte le
novità sui migliori rimedi naturali
Chiedi consiglio alla Naturopata

