Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content

Oli essenziali per le articolazioni: quali sono?

Le articolazioni in alcuni momenti sembrano quasi congelate per quanto diventano rigide per il freddo. Basta passare un po’ di tempo seduti che crack … il ginocchio non tarda a farsi sentire. E a pensarci bene, anche la spalla e il gomito non scherzano! Quando le articolazioni iniziano a risentire del calo di temperature, la cosa migliore da fare è scaldarle con un bel massaggio arricchito con degli oli essenziali. In quest’articolo vedremo insieme quali sono gli oli essenziali utili per articolazioni. Inoltre vedremo come applicarli e a cosa poterli associare per trovare un duraturo sollievo dalla rigidità articolare.

oli essenziali per articolazioni

Nello specifico, faremo la conoscenza di questi 3 oli essenziali per le articolazioni:

Ti consiglio di acquistare subito questi oli e tenerli sempre a portata di mano. Vedrai che ti torneranno utili.

E se insieme ai dolori articolari è comparsa anche un po’ di osteoporosi, ti consiglio di scaricare questo ebook gratuito:

Scarica l’eBook: Osteoporosi, i rimedi naturali per costruire ossa forti

E dulcis in fundo, alla fine dell’articolo, vedremo anche quali sono i rimedi naturali più efficaci per trattare i fastidi e i disturbi articolari quando diventano persistenti e iniziano a guastare il ritmo delle giornate.

Un bel piatto ricco! Iniziamo subito e…buona lettura!

Olio essenziale di Eucalipto Limone se alla base dei fastidi c’è un’infiammazione

L’olio essenziale di Eucalipto limone è l’olio essenziale perfetto per trovare un po’ di sollievo dai disturbi articolari dovuti a processi infiammatori.

Questo perché l’olio essenziale di Eucalipto limone è dotato di spiccate proprietà antinfiammatorie. In pratica è il rimedio naturale perfetto da utilizzare come coadiuvante in caso di tendiniti e infiammazione al tratto lombare o cervicale.

Olio essenziale di Gualteria quando i fastidi dipendono da uno sforzo intenso

Se sei uno sportivo e una sportiva e accusi spesso fastidi articolari post allenamento, l’olio essenziale che fa per te è quello di Gualteria.

L’olio essenziale di Gualteria è perfetto da utilizzare dopo le sessioni di allenamento intenso per dare sollievo alle articolazioni dopo averle sottoposte a uno sforzo eccessivo. Come ad esempio un’arrampicata in montagna o una corsa al parco fatta in pieno inverno sfidando le temperature gelide e l’umidità.

Olio essenziale di Rosmarino canfora se i fastidi articolari si abbinano a quelli  muscolari

Se dopo le sedute di allenamento i fastidi articolari si accompagnano a quelli muscolari l’olio essenziale che invece fa al caso tuo è quello di Rosmarino canfora.

L’olio essenziale di Rosmarino canfora è conosciuto per le sue proprietà antinfiammatorie e antidolorifiche. Può essere impiegato tutte le volte in cui i fastidi ai muscoli e alle articolazioni si presentano dopo aver fatto sport, a prescindere dall’intensità della seduta di allenamento.

Come applicare gli oli essenziali per le articolazioni

La prima cosa da fare per applicare in modo corretto gli oli essenziali per le articolazioni è fare un piccolo test nell’incavo del gomito, per escludere eventuali reazioni allergiche.

Se una volta applicato l’olio essenziale non si notano fenomeni come rossore, irritazione o prurito, allora si può procedere con l’utilizzo vero e proprio.

Per giovare delle proprietà degli oli essenziali il modo migliore di utilizzarli non è da puri. L’uso corretto degli oli essenziali prevede di diluirli in un olio vegetale neutro e poi massaggiarli sulla parte interessata per qualche minuto.

Molto piacevoli da utilizzare sulla pelle sono:

  • l’olio vegetale di argan
  • l’olio vegetale di vinaccioli
  • l’olio vegetale di jojoba
  • l’olio vegetale di avocado

Tutti oli vegetali dotati di proprietà nutrienti, elasticizzanti e di rapido assorbimento. Perfetti quindi da applicare la sera prima di andare a dormire.

Per un massaggio fatto a regola d’arte, ricordati di massaggiare le gambe sempre partendo dal basso verso l’altro e mai in direzione inversa.

A cosa associare gli oli essenziali per le articolazioni

Quando i disturbi articolari diventano così fastidiosi da ostacolare la normale fluidità dei movimenti, la cosa migliore da fare è associare al loro utilizzo anche dei rimedi naturali. Da sempre conosciuti e utilizzati per promuovere il benessere osteoarticolare e ritrovare la libertà di movimento.

Sto parlando dell’Artiglio del diavolo, della Boswellia Serrata, del Frassino e dei Semi d’uva. I principi attivi naturali di queste piante sono presenti nell’innovativa formulazione di Sanaos Nuova Formula Salugea. L’integratore 100% naturale formulato e studiato per sostenere il benessere articolare e agire per lenire i processi infiammatori e dolorosi.

Questi effetti sono resi possibili a grazie all’azione:

  • dell’Arpagoside, presente nell’Artiglio del diavolo. Esplica un’azione antinfiammatoria simile ai farmaci di sintesi senza averne gli stessi effetti collaterali;
  • degli acidi Boswellici presenti nella Boswellia serrata. Dotati di spiccate proprietà antinfiammatorie e dalla forte azione contro il dolore e i fastidi reumatici;
  • dell’Acido Clorogenico contenuto nelle foglie di Frassino. Esercita una forte azione di allontanamento delle tossine legate ai processi infiammatori;
  • dei Polifenoli dei Semi d’ uva dotati di proprietà antiossidanti.

Ora che conosci quali sono gli oli essenziali per le articolazioni e quali rimedi naturali puoi abbinare al loro utilizzo di sicuro non avrai più fastidi a causa del freddo o dell’allenamento.

E non dimenticare che per qualsiasi dubbio o curiosità puoi contattarmi nei commenti!

ebook osteoporosi

Ultimo aggiornamento il: 22/01/2021

Scritto da:

Dott.ssa Federica De Santi
Naturopata

il

Revisionato da:

Dott. Stefano Censani
Biologo e Naturopata

il 22/01/2021

Cartilagine del ginocchio consumata: rimedi naturali utili È da un po’ di tempo che senti dolore e fastidio al ginocchio. Ti dà fastidio quando sali le scale...
La cartilagine si rigenera? Stai navigando sul web per scoprire se la cartilagine si rigenera? Puoi fermare le tue ricerche, h...
Cartilagine consumata: cosa prendere per aiutarla Anche un semplice camminata ti fa avvertire fastidio al ginocchio o all’anca? Adori nuotare ma la ...

Lascia qui un Commento...
e ricevi un Regalo!

Commenta questo post o raccontandoci la tua esperienza...
Riceverai un Coupon Sconto via e-mail che potrai utilizzare nel negozio di prodotti naturali Salugea.com

Facciamo due chiacchere?

  • Avatar

    Doriana Mucignat

    |

    Ho già acquistato alcuni prodotti Salugea……devo dire che mi sono trovata benissimo……e sicuramente farò altri acquisti,i consigli di questo post li trovo molto interessanti e sicuramente da provare

    Rispondi a Doriana Mucignat

Lascia un commento