Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content

Dolori alle ossa e articolari con l’età

L’età porta saggezza… e anche qualche piccolo acciacco. Come ad esempio i dolori alle ossa e quelli alle articolazioni. Non so se ci hai fatto caso anche tu, ma più passano gli anni e più ossa e articolazioni diventano “arrugginite”! Un pochino però, la colpa è anche la nostra, che al minimo dolore alle ossa tendiamo subito a metterci a riposo e a muoverci il meno possibile. In questo modo, però, invece di migliorare la situazione, andiamo a peggiorarla e rischiamo di compromettere la normale funzionalità dei movimenti.

Cosa fare allora?

Semplice! Ricorrere a dei rimedi naturali per dolori alle ossa e articolari davvero efficaci e in grado di agire sia sul dolore, sia sulla rigidità articolare. Specie quando i dolori articolari o muscolari dovuti allo scarso movimento, all’età o al cambio di stagione.

dolori alle ossa e freddo

È infatti risaputo che con la stagione invernale i dolori alle ossa e alle articolazioni tendono a farsi sentire di più. Ecco perché è importante pensare al loro benessere prima che le temperature inizino a calare bruscamente e l’umidità ad aumentare.

Nello specifico, in quest’articolo conoscerai:

Se invece il tuo problema è l’Osteoporosi, ti consiglio di scaricare questo ebook gratuito:

Scarica l’eBook: Osteoporosi, i rimedi naturali per costruire ossa forti

Di cose da vedere ne abbiamo parecchie, quindi direi di metterci subito all’opera!

Artiglio del diavolo: perfetto per alleviare infiammazioni e dolori dovuti all’artrosi

L’Artiglio del diavolo è uno dei miei rimedi preferiti e anche uno dei più efficaci per trattare in modo naturale i dolori alle ossa e alle articolazioni. In particolare i dolori causati da processi infiammatori cronici, artrosi1 o di origine reumatica. Insomma, l’Artiglio del diavolo è proprio quello che ci vuole per trattare i piccoli acciacchi alle ossa e alle articolazioni dovuti all’età.

Le proprietà antinfiammatorie e antidolorifiche dell’Artiglio del diavolo sono dovute all’arpagoside, il principio attivo naturale presente nel suo fitocomplesso. Che risulta tanto più efficace quanto prima viene utilizzato. Di fronte ai dolori articolari è meglio non perdere tempo e agire non appena si avvertono i primi fastidi. Ciò ti consentirà di ottenere risultati migliori e in tempi più brevi.

la Boswellia serrata: una pianta dalle virtù antiossidanti e antinfiammatorie

La Boswellia serrata è un albero originario del nord ovest dell’India e delle regioni subtropicali dell’Africa e dell’Arabia. Dall’incisione della sua corteccia di vengono estratte delle oleoresine a cui la scienza, nel corso degli anni, ha riconosciuto proprietà antiossidanti2, antinfiammatorie e antidolorifiche.

Secondo quanto evidenziato da studi clinici, è possibile utilizzare la Boswellia serrata per il trattamento di disturbi quali:

  • artrosi3
  • reumatismi
  • dolori alle ossa e articolazioni dovuti a piccoli traumi
  • cefalea muscolotensiva

In più, grazie alla sua azione antiossidante, la Boswellia si è dimostrata efficace nel proteggere le cartilagini articolari dall’assottigliamento, spesso favorito dallo stress ossidativo.

Il Frassino: alleato perfetto per promuovere il benessere osteo-articolare

Se Artiglio del diavolo e Boswellia sono rimedi naturali di elezione per i dolori articolari, il Frassino non è certo da meno. L’ Acido Clorogenico estratto dalle sue foglie si è dimostrato, infatti, efficace per trattare dolori articolari quali:

  • artrite
  • artrosi
  • reumatismi

Pensa che secondo quanto riportano i testi, le virtù del frassino erano note persino a Ippocrate, che consigliava le sue foglie come diuretico contro la gotta e l’artrite, grazie alla sua capacità di allontanare gli acidi urici.

Trovi gli estratti vegetali di queste piante in Sanaos Salugea, un integratore 100% naturale specifico per il benessere di articolazioni, cartilagini e legamenti.

Il ruolo della vitamina D per mantenere le ossa forti ed evitare dolori e fratture

Quando pensiamo alle ossa le immaginiamo come una struttura solida e immutabile nel tempo. Le ossa crescono quando siamo piccoli e poi si fermano. È così? Sbagliato! Le ossa vanno incontro a infiniti cambiamenti e si rinnovano durante il corso degli anni.

A occuparsi del rinnovamento del tessuto osseo sono gli osteoblasti e osteoclasti, delle cellule altamente specializzate che, proprio come una squadra di operai, prelevano i mattoncini di tessuto osseo invecchiato per sostituirli con dei mattoncini di tessuto osseo nuovi. Così che le ossa possano continuare a svolgere la loro naturale funzione di sostegno e possano mantenere inalterate le loro caratteristiche meccaniche.

Quando le ossa perdono parte della loro densità, i nuovi mattoncini di tessuto osseo non riescono a depositarsi e le ossa piano piano diventano sembrano più fragili e più inclini a fratture e dolori.

Questo fenomeno è detto osteoporosi ed è molto comune nell’età avanzata e nelle donne in menopausa.

Il modo migliore e più naturale di contrastare l’osteoporosi e rinforzare le ossa è con la vitamina D, che gioca un ruolo chiave nel metabolismo del calcio e promuove la calcificazione delle ossa. Specie se abbinata all’azione della vitamina K2, che assicura il corretto deposito del calcio solo nelle zone in cui serve, ossia ossa e denti. Assumere insieme la vitamina D e la vitamina K2 serve a evitare che il calcio possa depositarsi anche lungo i vasi sanguigni e in altri distretti e causare la loro calcificazione.

Trovi la Vitamina D3 naturale, associata alle Vitamine K2, E e al Magnesio nell’integratore DKE + Magnesio Salugea. Questo prodotto è molto di più di un semplice integratore di Vitamina D naturale, è formulato per supportare il sistema immunitario, manterenere ossa forti nel tempo e contrastare la stanchezza.

Le abitudini da seguire per mantenere ossa e articolazioni giovani e ben funzionanti

Bene, a questo punto dell’articolo hai più chiari quali sono i rimedi naturali per i dolori alle ossa e articolari. Le cose da sapere (e da fare), però, non finiscono mica qui sai? Eh no! Esistono anche delle buone abitudini da seguire per evitare i dolori alle ossa e alle articolazioni e iniziamo subito dalla prima. Ossia…

L’importanza di mantenere il giusto peso corporeo

Mantenere un giusto peso corporeo è fondamentale per evitare dolori alle ossa e alle articolazioni. Questo perché mantenere il peso ideale serve ad evitare di esercitare un carico eccessivo sulle ossa e sulle articolazioni, che a lungo andare potrebbe creare problemi.

L’importanza di muoversi e fare attività fisica

Chi si ferma è perduto! Recita un vecchio detto popolare ed è proprio così. Anche se quando le ossa e le articolazioni fanno male muoversi è qualcosa di impensabile, il movimento, svolto in modo adeguato, serve a:

  • promuovere lo sviluppo muscolare
  • mantenere le articolazioni elastiche
  • migliorare la mobilità articolare
  • rallentare il processo di invecchiamento di tendini e legamenti

Ecco perché andrebbe fatta dell’attività fisica tutti i giorni. E per attività fisica non intendo sport estremi come l’arrampicata outdoor. Mi riferisco a passeggiare tutti i giorni almeno 30 minuti al giorno, indossando un paio di scarpe comode da ginnastica e senza pesi al seguito. E una volta a casa, dedicare qualche minuto allo stretching.

Se soffri di artrosi o di dolori alle ossa, prima di metterti a riposo di tua spontanea volontà, consulta il tuo medico. Chiedi a lui qualche consiglio su quale attività fisica puoi iniziare a praticare per mantenere ossa e articolazioni giovani e ben funzionanti.

Spero di averti dato tutte le informazioni che stavi cercando sui rimedi naturali per dolori alle ossa e articolari e ricordati che per ogni dubbio puoi scrivermi utilizzando i commenti.

Sanaos integratore per legamenti e articolazioni

Ultimo aggiornamento il: 11/10/2022

Scritto da:

Dott. Stefano Censani
Biologo e Naturopata

il

Fortigel: cos’è, come funziona e dove trovarlo Hai sentito parlare di Fortigel e dei suoi effetti sul benessere delle articolazioni e vuoi sapern...
Cartilagine del ginocchio consumata: rimedi naturali utili È da un po’ di tempo che senti dolore e fastidio al ginocchio. Ti dà fastidio quando sali le scale...
La cartilagine si rigenera? Stai navigando sul web per scoprire se la cartilagine si rigenera? Puoi fermare le tue ricerche, h...

Lascia qui un Commento...
e ricevi un Regalo!

Commenta questo post o raccontandoci la tua esperienza...
Riceverai un Coupon Sconto via e-mail che potrai utilizzare nel negozio di prodotti naturali Salugea.com

Lascia un commento

NOTE E BIBLIOGRAFIA

1 Phytother Res. 2003 Dec;17(10):1165-72. Treatment of patients with arthrosis of hip or knee with an aqueous extract of devil’s claw (Harpagophytum procumbens DC.). Wegener T, Lüpke NP

2 Phytomedicine. 2014 May Boswellia serrata extract attenuates inflammatory mediators and oxidative stress in collagen induced arthritis.Umar S,Umar K,Sarwar AH,Khan A,Ahmad N,Ahmad S,Katiyar CK,Husain SA,Khan HA

3 Nutr J. 2016 Jan 5;15:1. doi: 10.1186/s12937-015-0115-z.Benefits of antioxidant supplements for knee osteoarthritis: rationale and reality.Grover AK, Samson SE