Stai cercando come depurare la pelle in modo naturale ed efficace? Ottima notizia: sei nel posto giusto!
In questo articolo scoprirai:
- I rimedi naturali ad hoc per un detox della pelle
- Gli alimenti consigliati per un viso luminoso
- I trattamenti più utilizzati per liberare la pelle dalle impurità
- Le tisane purificanti che contribuiscono a depurare la pelle dall’interno
- Quanta acqua bere per depurare la pelle
- Il segreto di Cleopatra per una pelle bella e luminosa
Scarica l’eBook gratuito: Guida alla Depurazione, Salute e Bellezza (pdf)
Ora iniziamo il nostro viaggio verso una pelle luminosa, partendo dall’interno. Buona lettura!
Depurare la pelle con i rimedi naturali: ecco quali scegliere
La natura offre tanti alleati per depurare la pelle, mantenerla luminosa e contrastare le impurità. Tra i rimedi naturali più indicati troviamo:
Fumaria, dalle proprietà depurative
La Fumaria è una pianta nota per le sue proprietà depurative, ideali per eliminare le tossine che si accumulano e che possono causare impurità. Inoltre, esercita un’azione positiva anche sul benessere e la funzionalità della pelle. Può essere assunta sotto forma di tisana o come integratore.
Noi ti consigliamo di sceglierla nella forma di estratto secco titolato perché garantisce la più alta concentrazione di principio attivo naturale. La trovi in questa forma nell’integratore alimentare Epasal, formulato per la depurazione del fegato.
Il succo di Aloe Vera: sceglilo puro e biologico
L’Aloe Vera è un vero elisir per la pelle. Grazie al suo contenuto di antiossidanti e vitamine e alla sua azione depurativa, l’Aloe può contribuire a eliminare le tossine, con un possibile effetto positivo anche sulla pelle1-2. Scegli Aloe vera pura e da agricoltura biologica, rigorosamente conservato in vetro scuro di grado farmaceutico (non in plastica).
Probiotici e pelle
Spesso il benessere della pelle parte dall’intestino3. I probiotici favoriscono l’equilibrio della flora batterica intestinale, sostenendo non solo la digestione e l’assorbimento dei nutrienti ma anche la capacità dell’organismo di eliminare le tossine con una ricaduta positiva sulla pelle. Non tutti sanno, infatti, che l’intestino fa parte degli organi emuntori e uno dei suoi compiti è quello di eliminare scorie e tossine.
Scegliere questi rimedi naturali e integrarli nella tua routine quotidiana può fare una grande differenza. Abbinali a una dieta equilibrata e uno stile di vita sano per risultati ancora più visibili e duraturi nel tempo.
Gli alimenti per depurare la pelle: cosa portare in tavola
Una pelle luminosa parte dalla tavola!
Ci sono alimenti che, grazie ai loro nutrienti, possono contribuire a depurare la pelle dall’interno e a mantenerla libera da impurità.
Ecco cosa non dovrebbe mai mancare nella tua dieta:
Cereali integrali: ricchi di fibre, favoriscono – insieme ai probiotici – il benessere dell’intestino;
Legumi: ottima fonte di proteine vegetali e minerali, come Ferro, Magnesio e Zinco4, fondamentale per il benessere cutaneo;
Frutta e verdura: grazie al loro elevato contenuto di antiossidanti, combattono i radicali liberi che possono causare stress ossidativo e accelerare l’invecchiamento cutaneo. Tra gli antiossidanti più importanti troviamo il Glutatione5, una molecola che supporta i processi di detossificazione dell’organismo;
Pesce ricco di Omega3: salmone, sgombro, sardine e altri pesci grassi sono preziosi alleati per la pelle, perché fonti di Omega 3. Questi acidi grassi essenziali possono contribuire a mantenere l’idratazione cutanea e la funzione barriera della pelle6.
Integrare questi alimenti nella tua alimentazione quotidiana può agire in modo positivo sull’aspetto della pelle, mantenendola luminosa, tonica e idratata.
Trattamenti per pulire la pelle in profondità
Per avere una pelle pulita e libera da imperfezioni è importante valutare anche trattamenti esterni mirati che agiscano in modo ottimale. Tra i più utilizzati troviamo:
- peeling chimici: trattamenti che utilizzano principi attivi specifici per esfoliare la pelle e rimuovere le cellule morte. L’acido glicolico può contribuire a illuminare l’incarnato e stimolare il turnover cellulare7, mentre l’acido salicilico può contribuire a contrastare le impurità8;
- peeling meccanici: prevedono l’utilizzo di scrub contenenti microgranuli naturali, come il nocciolo di albicocca polverizzato, per un’esfoliazione delicata ma efficace. Questo tipo di peeling contribuisce ad eliminare le cellule morte e lascia la pelle liscia e morbida;
- maschere di argilla: perfette per purificare la pelle e contrastare l’eccesso di sebo. 9
È fondamentale evitare il fai da te e affidarsi a professionisti qualificati e a prodotti formulati appositamente per il tuo tipo di pelle.
Un trattamento non adatto potrebbe irritare la cute o peggiorare le imperfezioni. Per risultati ottimali, combina questi trattamenti a una routine quotidiana di skincare studiata per le tue esigenze.
Le tisane per depurare la pelle: tarassaco e bardana
Le tisane possono essere un modo semplice e naturale per favorire la depurazione della pelle, grazie alla loro capacità di supportare i processi di eliminazione delle tossine.
Ecco due alleate perfette per il benessere della tua pelle:
- tisana al Tarassaco: il Tarassaco, noto anche come dente di leone, è un depurativo naturale di tutto rispetto. Supporta la funzione del fegato, quella digestiva e il transito intestinale, favorendo l’eliminazione di tossine che, spesso, possono riflettersi sulla pelle sotto forma di impurità e imperfezioni;
- tisana alla Bardana: la Bardana è una pianta dalle proprietà depurative e drenanti, ideale per chi desidera una pausa detox;
- tisana di Ortica: l’Ortica è nota per le sue proprietà depurative e drenanti. Sostiene l’eliminazione di tossine e liquidi in eccesso. Inoltre, la radice, ha un’azione positiva sul benessere delle unghie e dei capelli.
Va ricordato che le tisane, pur essendo benefiche, hanno un effetto più blando rispetto agli estratti secchi titolati, che sono concentrati e forniscono quantità maggiori di principi attivi. Per un effetto più marcato è consigliabile inoltre integrare gli estratti secchi con una dieta equilibrata e una skincare mirata.
Quanta acqua bere per depurare la pelle
Anche l’acqua ricopre un ruolo fondamentale per il benessere generale dell’organismo e, in particolare, per quello della pelle10.
Bere una quantità sufficiente di acqua ogni giorno può contribuire a mantenere un adeguato livello di idratazione e a favorire l’eliminazione di tossine e scorie attraverso la diuresi. E se in giro ci sono e meno tossine, anche l’aspetto della pelle ne trova giovamento.
Ti consigliamo di scegliere un’acqua oligominerale naturale.
La quantità ideale da bere dipende da diversi fattori, come età, peso corporeo e livello di attività fisica, ma generalmente si consiglia di assumere 1,5-2 litri di acqua al giorno o meglio, 30 ml per chilo corporeo 11. Puoi aumentarne l’assunzione durante i periodi caldi o se pratichi attività fisica intensa.
Ricorda che una corretta idratazione, abbinata a una dieta equilibrata e a trattamenti specifici, è uno dei pilastri per una pelle luminosa e libera da imperfezioni.
Il segreto di Cleopatra per una pelle bella: il bagno nel latte
Cleopatra, la leggendaria regina d’Egitto, è famosa non solo per il suo fascino, ma anche per i suoi rituali di bellezza, tra cui il celebre bagno nel latte di asina, ricco di vitamine e nutrienti. Questo antico trattamento era il suo segreto per una pelle morbida, luminosa e giovane.
Se vuoi sperimentare il “metodo Cleopatra” a casa, puoi aggiungere un bicchiere di latte intero o un po’ di latte in polvere all’acqua della tua vasca da bagno, ma non garantiamo il risultato! 😊
I nostri testi hanno scopo divulgativo, non vanno intesi come indicazione di diagnosi e cura di stati patologici e non vogliono sostituirsi in alcun modo al parere del Medico.
Lascia qui un Commento...
e ricevi un Regalo!
Commenta questo post o raccontandoci la tua esperienza...
Riceverai un Coupon Sconto via e-mail che potrai utilizzare nel negozio di prodotti naturali Salugea.com