Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

Come combattere l’ansia senza farmaci…è possibile?

La sensazione l’abbiamo provata tutti: il cuore inizia a battere forte, il respiro diventa affannoso e a volte scende anche la gocciolina di sudore sulla fronte (stile cartone animato) o lungo la schiena. E come la sensazione è chiara a tutti, il nome lo è ancora di più: parliamo di Ansia.

Perché viene? Da cosa dipende la sua intensità? E soprattutto: Come combattere l’ansia senza farmaci?

Sì, lo sappiamo sono tante domande e solo a leggerle gli occhi “strabuzzano” ma per i prossimi 5 minuti rilassati e respira a fondo perché stai per imparare tante cose su questa scomoda compagnia di viaggio.

Perché viene l’ansia?

Forse quello che stai per leggere ti sembrerà strano ma devi sapere che l’ansia è normale e pure utile! L’ansia va di pari passo con la paura e sono due sensazioni che sono nate per tenerci al sicuro. La paura e l’ansia sono quelle che ci fanno guardare da una parte all’altra prima di attraversare la strada, quelle che ci fanno studiare prima di un esame o pensare a cosa mettere per far colpo su quel bel ragazzo/a che ti piace tanto! 🙂

Sono emozioni normali e una volta che arrivano e riusciamo a gestirle ci lasciano una piacevole sensazione di benessere. Pensa a quanto ti sentivi bene una volta superato quell’esame o quel colloquio di lavoro, per non parlare di un appuntamento andato benissimo.

Unica piccola variazione tra le due è che, a volte, mentre della paura conosci quasi sempre la causa, per quanto riguarda l’ansia può capitare di non sapere con precisione da cosa dipenda ed è qui che iniziano le montagne russe del tuo cuore.

Oltre ai sali e scendi emotivi devi sapere che il tuo cuore compie tutti i giorni delle piccole altalene del tutto normali come variazioni di pressione e volume dei vasi sanguigni che fanno parte dei ritmi biologici del nostro organismo nell’arco delle 24 ore. Un bel portento questo cuore, vero? Pensa che grazie alla sua capacità di adattamento e flessibilità, gli antichi medici cinesi chiamavano questo organo “l’Imperatore”.

Ma alloraaaa se è tutto normale, come mai io ho l’ansia?” Calma, calma ti abbiamo detto che ti daremo tutte le risposte e manteniamo sempre le promesse 🙂

Hai presente il detto “il troppo stroppia?”, lo puoi applicare anche in questo caso. Quando si creano situazioni ripetitive che ti mettono a dura prova e le capacità di gestirle vengono a meno, ecco che compare l’ansia, che non è altro che un senso di smarrimento dovuto al fatto che non sai come venire a capo della situazione1!

Ed è proprio qui il nocciolo della questione: essendo così effimera l’ansia si comporta come una nuvola dalla consistenza quasi pari a zero ma dalla capacità di oscurare il sole. Questo significa che è tanto facile da “vedere” quanto difficile da eliminare.

Come combattere l’ansia senza farmaci, è possibile?

Passiamo dal nocciolo dell’ansia al nocciolo della questione: è possibile combattere l’ansia senza farmaci?

È una bella sfida e non sei solo a combatterla. Pensa che in tutto il mondo sono oltre 250 milioni le persone che convivono con questa nuvola nera2 e in percentuale sono le donne che ne soffrono di più a causa delle forti pressioni nervose ed emotive a cui vengono sottoposte dal punto di vista lavorativo e sociale.

In pratica, quasi il 5% della popolazione mondiale ogni giorno fa i conti con l’ansia…Numeri da capogiro!

Rilassa Mente

In questo gruppo così vasto di persone ce ne sono tantissime che cercano di sconfiggere l’ansia con l’uso di farmaci e qui facciamo una piccola pausa di riflessione. Come certamente ti sarai accorto che ci sono tanti livelli e sfumature di ansia: si passa dalla “strizza” prima di un compito importante fino ad arrivare agli attacchi di panico veri e propri che sono situazioni molto difficili in cui la persona è bloccata in tutto3 .

Dato questo ventaglio molto ampio di sfumature è importante capire in che punto del ventaglio ti trovi: se senti che la tua ansia è forte ma ancora ti permette di vivere la tua vita tutto sommato bene (se non per la pezza di sudore che ti impone il cambio di maglietta giornaliero o un po’ di tremarella) allora puoi affrontarla con i trucchi di Madre Natura. Se senti, invece, che l’ansia ti blocca nella vita di tutti i giorni, impedendoti di viverla come vorresti ed arrivando anche a dare degli importanti disturbi fisici, parlane con il tuo medico e valuta con lui la soluzione migliore. 😉

Bene, dopo la premessa da mamma premurosa, passiamo al nocciolo del nocciolo (Hai ragione, più che un frutto sembra una matriosca) e capiamo come puoi affrontare la situazione, è proprio il caso di dirlo, naturalmente.

Per combattere l’ansia senza farmaci devi pensare di trovarti di fronte a un nemico ben equipaggiato ed è per questo che nel tuo armamento devi avere una serie di cartucce a tua disposizione:

  • Integrazione
  • Alimentazione
  • Abitudini giornaliere 

Passiamo all’attacco!

Come combattere l’ansia senza farmaci, fase 1: Integrazione

Pe prima cosa devi conoscere le migliori piante che ti aiuteranno a mantenere i nervi saldi. Impara questi nomi perché saranno i tuoi paladini anti ansia: Griffonia, Giuggiolo, Melissa, Biancospino…in poche parole, i tuoi fantastici 4! Conosciamoli meglio:

  • Griffonia: questa pianta, originaria dell’Africa contiene una sostanza molto preziosa: il 5-HTP, una sostanza che una volta che arriva nel tuo corpo da il via alla produzione di un neurotrasmettitore molto importante per il tuo benessere: la serotonina, meglio conosciuta come “ormone del buon umore”! La serotonina è importantissima per regolare il tono dell’umore, contrastare l’ansia e…la fame nervosa!

     

    Pensa, pochi anni fa è stato fatto uno studio che aveva come protagoniste delle donne in sovrappeso. Dopo quattro settimane che prendevano la Griffonia hanno avuto una diminuzione della fame e aumento del senso di sazietà! I risultati sono stati ancora più forti in quelle donne a cui a fianco dell’integrazione era stato associata una buona alimentazione e movimento. 

  • Giuggiolo: La pianta che ogni estate fa sognare tanti di noi con i suoi buonissimi frutti: le giuggiole! Da oggi avrai un motivo in più per mangiarle con gioia; Il giuggiolo ha, tra le sue proprietà quella di calmare i nervi agendo direttamente sul sistema nervoso e farci sentire…In brodo di giuggiole! Un vero e proprio ansiolitico naturale!
  • Melissa: Dei quattro è forse quella che hai sentito più spesso. La melissa è una pianta che agisce direttamente sul sistema nervoso coccolandolo e riportando dolcemente i nervi al loro posto. Pensa che dalle ultime ricerche è emerso che l’azione della melissa può essere paragonata addirittura alle benzodiazepine, i più noti farmaci anti-ansia/depressione. Uno studio ha dimostrato che le persone che utilizzavano estratti secchi titolati di melissa erano più calme e rilassate e, paradossalmente, più vigili! 
  • Biancospino: la pianta che agisce direttamente sul nostro “Imperatore”, il cuore. Il biancospino agisce come calmante, contrastando palpitazioni extrasistole (diciamo quelle fuori tempo) e tachicardia migliorando la capacità di contrazione e, allo stesso tempo, aggiustando i battiti troppo accelerati o gli sbalzi di pressione.

Rilassa Mente

Come combattere l’ansia senza farmaci, fase 2: Alimentazione

Forse non ci hai mai fatto caso o non ti sei mai posto il problema che dietro a quel pezzo di dolce tanto buono mangiato quando i nervi erano al limite, ci potesse essere uno dei tuoi peggior nemici in fatto di ansia. Quello che mangi ha un diretto impatto sul tuo stile di vita e di conseguenza anche sull’ansia.

Zucchero, caffè, farine raffinate sono solo alcuni degli alimenti da cui devi stare alla larga se vuoi combattere l’ansia senza farmaci. In questo articolo ti portiamo direttamente al supermercato e ti diciamo con precisione cosa mettere nel carrello!

Come combattere l’ansia senza farmaci, fase 3: Abitudini

Se è vero che sei ciò che mangi è altrettanto vero che sei ciò vivi e senti! Le tue abitudini, i tuoi comportamenti, il tuo stato d’animo sono strettamente legate al tuo benessere emotivo, nervoso e fisico. Se il tuo modo di vedere e vivere le cose non ti fa stare bene, che aspetti a cambiarlo? Hai mai sentito parlare di pensiero positivo? Provare per credere!

Hai visto quante cose si possono imparare in 5 minuti? E finalmente anche tu, quando ti chiederanno dell’ansia, potrai solo ricordarla!

Rilassa Mente

Ultimo aggiornamento il: 06/04/2023

Scritto da:

Dott. Stefano Censani
Biologo e Naturopata

il

Biancospino, dopo quanto fa effetto? Del Biancospino conosci già tutto. Sai come è fatto, che proprietà ha e anche il tuo naso è “addestr...
Biancospino: ci sono controindicazioni per la tiroide? Rispondo subito alla tua domanda, il biancospino non presenta controindicazioni per la tiroide. È ...
Estratto di biancospino: effetti sullo stress Da qualche tempo hai iniziato ad attraversare un periodo di stress, soprattutto a livello mentale....

Lascia qui un Commento...
e ricevi un Regalo!

Commenta questo post o raccontandoci la tua esperienza...
Riceverai un Coupon Sconto via e-mail che potrai utilizzare nel negozio di prodotti naturali Salugea.com

Lascia un commento

BIBLIOGRAFIA

1 Studicognitivi.it Disturbo d’ansia generalizzata.

2 Popular Science. OMS: allarme depressione, è la prima causa di disabilità nel mondo. Stephanie Nebehay.

3 Disease Management. Società Italiana di Medicina Generale. Che cosa è l’ansia: basi biologiche e correlazioni cliniche. Riccardo Torta, Paola Caldera.