È arrivato il momento: hai deciso di dire basta alla cellulite. E stavolta fai sul serio! Così ti sei iscritta in palestra e hai sempre con te la bottiglia dell’acqua per berne almeno un litro e mezzo al giorno. Brava! È la strada giusta. ☺ Ma se vuoi combattere davvero la pelle a buccia d’arancia c’è ancora un’altra cosa a cui devi fare attenzione: l’alimentazione.
Non intristirti: non parliamo di ridurre il carrello a quattro alimenti tristi e sconditi! Per avere una pelle liscia e tonica, infatti, non c’è bisogno di eliminare i piaceri della tavola: basta scegliere gli alimenti giusti. Qui trovi un elenco dei migliori cibi anticellulite. Sono buoni e pensano al tuo benessere. Scopriamoli insieme.
Gli alimenti che contrastano la cellulite
Abbiamo stilato per te la lista della spesa anticellulite. Ecco quali alimenti devi mettere nel carrello, in qualità di rimedi anticellulite:
salmone, sardine e alici;
insalata, spinaci, melanzane, cavolo, finocchi, broccoli, asparagi, germogli di soia, sedano, carote, cetrioli e barbabietole;
Hai visto quanta roba buona? Il tuo carrello della spesa non è certo dietetico, è solo salutare. E ora scopriamo perché.
Omega-3 e cellulite
Salmone, sardine e alici sono alimenti ricchi di omega-3, e gli omega-3 non sono mai abbastanza! Cosa sono? Sono grassi buoni che il nostro organismo non produce da solo, per questo è bene assumerli con l’alimentazione. Gli omega-3 fanno bene al cuore e agiscono sulla microcircolazione. Ne sono ricche anche lebacche di acai, frutti dell’Amazzonia amici di cuore e circolazione e il Krill, un piccolo gamberetto dei mari del nord, che apporta fino a 4 volte più EPA e DHA di quelli del pesce1. Lo trovi in Omega 3 Krill Oil Salugea.
Proteine animali e cellulite
Per contrastare il gonfiore cutaneo ti consigliamo di preferire la carne bianca a quella rossa (non devi eliminare quest’ultima, ma solo limitarla). La carne bianca, infatti, produce nel nostro corpo meno tossine di quella rossa e ha pochi grassi saturi. Quando mangi la carne rossa, scegli tagli magri e cuocila sulla griglia o sulla piastra in modo da eliminare i grassi. Ricordati anche di ridurre al minimo insaccati e formaggi grassi.
I legumi che aiutano in caso di cellulite
Se vuoi combattere la cellulite, riempi la dispensa di lenticchie, fagioli, piselli, ceci… Perché? Perché i legumi sono poveri di grassi e ricchi di proteine vegetali, ferro, vitamine, potassio e fosforo. Il potassio, in particolare, stimola il drenaggio linfatico, ossia ti aiuta a favorire l’eliminazione di scorie, tossine e liquidi. Le lenticchie sono ricche di ferro e aiutano a ossigenare i tessuti. Che ne dici di preparare una zuppa di legumi per cena?
Cereali integrali e pelle a buccia d’arancia
Per limitare gonfiore e ritenzione idrica evita i cereali raffinati (quelli bianchi per capirci) e preferisci quelli integrali. Hai mai provato la pasta o il pane integrale? Sono buonissimi! I cereali integrali, a differenza di quelli bianchi, sono ricchi di antiossidanti e poveri di zuccheri, per questo vengono metabolizzati dall’organismo senza produrre le scorie e le tossine che possono dare fastidio ai tessuti e provocare la cellulite. Sì anche a riso integrale, avena e grano saraceno.
Le verdure anticellulite
Fin da piccola la mamma ti diceva che la verdura fa bene. Eh sì, la mamma ha sempre ragione! Le verdure, soprattutto se mangiate crude o cotte al vapore, sono ricche di acqua, fibre, antiossidanti e sali minerali. Riempi il frigorifero di insalata, cavolo, finocchi, carote, broccoli, asparagi, germogli di soia, sedano, spinaci, melanzane, cetrioli e barbabietole. Ricorda, inoltre, che tutte le verdure a foglia scura sono ricche di vitamina C e potassio: un vero toccasana per il drenaggio linfatico!
Le spezie anticellulite
Come condisci cereali integrali, legumi e verdura? Con sale e olio? Risposta sbagliata! Usa olio extravergine di oliva e spezie. Il sale, infatti, è il miglior amico della cellulite e nemico della pelle liscia. Per insaporire la verdura puoi usare il limone, nelle zuppe, invece, puoi mettere una spolverata di curcuma, cumino o zenzero. Sì anche ad aglio e cipolla per insaporire i tuoi piatti. L’aglio, se mangiato a crudo, ha una forte azione antibatterica e fluidifica il sangue e la cipolla è utile per la disintossicazione delle cellule!
La frutta anticellulite
La mamma diceva anche: “mangia la frutta che ti fa bene!” e anche in questo caso non aveva torto. La frutta – in particolare mele rosse, pompelmo, arancia, limone, ananas e mirtilli – ti aiuta a eliminare la pelle a buccia d’arancia:
I mirtilli neri supportano vene e capillari.
Il limone aiuta a mantenere stabile l’equilibrio acido-basico del corpo e controlla l’appetito.
Il pompelmo rosa e le arance sono ricchi di bioflavonoidi, antiossidanti che sostengono la microcircolazione del sangue, e di vitamina C che protegge i capillari.
Le mele rosse contengono nella buccia il piruvato, acido che favorisce l’eliminazione della ritenzione idrica.
L’ananas è ricco di fibre, sali minerali e, nella parte centrale, di bromelina, sostanza che contrasta il gonfiore.
Le bacche di Maqui sono il superfrutto più ricco di antiossidanti al mondo, un elisir di bellezza per tutto il corpo.
Le già citate bacche di Acai sono un vero toccasana per la circolazione.
Prima di andare a dormire, o nel pomeriggio al posto del caffè, bevi una tisana alla centella asiatica, alla pilosella o alla betulla. Queste piante hanno infatti proprietà drenanti e ti aiutano a contrastare il ristagno dei liquidi. Così i tuoi tessuti saranno asciugati e senza antiestetici bozzetti.
Ora non ti resta che stampare questa lista della spesa e attaccarla al frigorifero. Buon appetito e ciao ciao pelle a buccia d’arancia! 😉
Commenta questo post o raccontandoci la tua esperienza... Riceverai un Coupon Sconto via e-mail che potrai utilizzare nel negozio di prodotti naturali Salugea.com
Lascia un commento
FONTI
Ursoniu S, Sahebkar A, Serban MC, Antal D, Mikhailidis DP, Cicero A, Athyros V, Rizzo M, Rysz J, Banach M; Lipid and Blood Pressure Meta-analysis Collaboration Group. Lipid-modifying effects of krill oil in humans: systematic review and meta-analysis of randomized controlled trials. Nutr Rev. 2017 May 1;75(5):361-373. doi: 10.1093/nutrit/nuw063. PMID: 28371906
Ed. Tecniche Nuove. Vivere senza cellulite si può! B. Ostan, G. Perrone.
Cibi anticellulite efficaci? Scoprili in questo post: abbiamo stilato per te la lista della spesa completa contro la pelle a buccia d’arancia. Dimagrire e combattere la cellulite sono cose diverse. Per avere una pelle liscia e tonica, infatti, non c’è bisogno di eliminare i pi
Lascia qui un Commento...
e ricevi un Regalo!
Commenta questo post o raccontandoci la tua esperienza...
Riceverai un Coupon Sconto via e-mail che potrai utilizzare nel negozio di prodotti naturali Salugea.com