Alzi la mano chi, almeno una volta nella vita, non ha desiderato raggiungere il peso ideale? Scommetto tutti vero? La strada che porta al peso ideale – come forse avrai notato – non è una strada in discesa, anzi… è un cammino spesso denso di insidie e trabocchetti.
Le insidie sono tutte le cattive abitudini che, invece di avvicinarti, ti allontanano dal traguardo. I trabocchetti sono tutte le convinzioni (ovviamente errate) che le persone hanno sul peso ideale.
Ecco perché in questo articolo ho deciso di spiegarti passo passo come raggiungere il peso ideale in modo naturale, così che tu possa iniziare subito il cammino che ti porterà alla meta con il piede giusto e senza incontrare difficoltà.
Prima di iniziare il nostro cammino potresti aver bisogno anche del giusto equipaggiamento… mi riferisco al nostro e-book dedicato al peso ideale dove troverai tutto ma proprio tutto quello che c’è da sapere sul peso ideale, per riscoprirlo e non perderlo più:
Scarica l’ebook gratuito: Peso Ideale, come rimettersi in forma e stare bene con sé stessi(PDF)
Cos’è il peso ideale e come calcolarlo
Prima di scoprire come raggiungere il peso ideale facciamo un passo indietro e vediamo insieme cos’è il peso ideale e come mai raggiungerlo è così importante. Anzitutto partiamo da un presupposto: ogni persona ha un peso ideale che dipende dalla sua morfologia, alcune persone sono longilinee e altre più morbide, è la loro natura. Questo non significa che chi ha qualche curva in più deve per forza migliorare il suo peso, specie se veste già i panni di quello ideale. Per scoprirlo è sufficiente calcolare in quale fascia di peso ci troviamo.
Esistono due modi per calcolare questo dato: quello principale utilizza un particolare indicatore chiamato indice di massa corporea (o IMC), che prende in considerazione la statura e il peso della persona. La formula è:
peso / il quadrato dell’altezza
Ti faccio un esempio, Vanessa pesa 49 chili ed è alta 1.58 e vuole conoscere il suo peso ideale. Vanessa sa di avere una costituzione minuta, tuttavia, ogni volta che si guarda allo specchio quelle culotte de Cheval che le fanno compagnia da quando ha memoria, le fanno proprio storcere il naso. Prima però di gettarsi in qualche regime alimentare ipocalorico e con molte probabilità controproducente, ha deciso di calcolare il suo peso ideale. Aiutiamola.
Il valore della fascia di peso di Vanessa sarà: 49/ 1,58*1,58 = 19,67
Perfetto, l’Indice di massa corporeo di Vanessa è 19,67 e ora che abbiamo il risultato confrontiamolo con la tabella fornita dall’OMS (Organizzazione mondiale della sanità) per decidere il da farsi.
Secondo l’Organizzazione mondiale della sanità l’IMC è suddivisibile in quattro categorie, che sono:
- un IMC < a 18.5 indica sottopeso
- un IMC compreso tra 18,5 e 24, 9 indica normopeso
- un IMC compreso tra 25 e 29,9 sovrappeso
- un IMC > 30 indica obesità
Mmmhh … direi che la nostra Vanessa rientra già nel range del suo peso ideale, pertanto se desidera liberarsi delle culotte de Cheval, piuttosto che seguire un regime alimentare ipocalorico dovrà agire in altro modo. Se Vanessa non avesse scoperto a quale fascia di IMC appartenesse, con molta probabilità avrebbe iniziato un regime alimentare “dimagrante” che non avrebbe risolto il suo problema, anzi, con molta probabilità lo avrebbe addirittura accentuato. Ecco a cosa mi riferivo quando ti parlavo di trabocchetti. Più tardi le consiglieremo qualcosa di adatto.
Vediamo ora di aiutare un’altra amica: Elisa è alta 1.68 e pesa 75 chili.
L’IMC di Elisa è: 75/1.68*1,68= 26,59
La nostra Elisa, secondo la tabella che abbiamo visto prima, invece, è in leggero sovrappeso e quindi, al contrario di Vanessa, dovrà rivedere un pochino il suo regime alimentare, magari eliminando qualche caloria di troppo e/o aumentandone il consumo con maggiore attività fisica.
L’altra formula impiegata per calcolare il peso ideale è quella di Lorenz: peso ideale per le donne
altezza in cm – 100 – (altezza in cm – 150) / 2
Quindi, se una persona è alta 1.65, il peso suo ideale sarà:
165-100 – (165 – 150) / 2 = 57,5 kg.
Per gli uomini invece la formula di Lorentz per calcolare il peso ideale è:
altezza in cm – 100 – (altezza in cm – 150) /4
Fai comunque attenzione tuttavia a prendere questi risultati con le pinze, perché non tengono conto di un altro indicatore molto importante: la corporatura, di cui abbiamo parlato in maniera approfondita nel nostro e-book.
Ok, direi che alla fine dei conti possiamo dire che il peso ideale altro non è che il risultato di una serie di calcoli e di statistiche a cui si fa riferimento per conoscere meglio il proprio corpo e avere qualche informazione in più sul proprio stato di benessere generale. Non è infatti un mistero che alcune patologie fra cui diabete, ipercolesterolemia, fegato grasso, sono legate ad un eccesso di peso corporeo.
Ora che abbiamo visto come calcolare il peso ideale, non ci resta che vedere come raggiungerlo.
I nostri consigli pratici per raggiungere il peso ideale in modo naturale
Se hai calcolato il peso ideale e hai scoperto di non rientrarci, non preoccuparti! Ecco qualche consiglio per aggiustare il tiro prima dell’estate.
La prima cosa da fare per migliorare il proprio peso corporeo è stare attenti all’alimentazione. Quindi … è ora di iniziare la dieta! Il solo sentire questa parola ti ha messo paura? Ma nooooo!
Lo sai cosa significa dieta in realtà? la parola dieta viene dal greco dìaita e significa stile di vita. Ciò significa che la prima cosa che devi fare per migliorare il tuo peso è seguirne uno sano, vario ed equilibrato.
Quindi è giunto il momento di eliminare le cattive abitudini:
1) stop alla sedentarietà: l’attività fisica costante e moderata aiuta non solo a perdere peso, ma anche a migliorare la percentuale tra massa magra e massa grassa, ottenendo così una silhouette più armoniosa e tonica. Lavorare sulla massa magra e massa grassa è un consiglio valido anche per Vanessa e per tutte le donne che desiderano migliorare l’aspetto delle gambe.
2) stop alle calorie vuote: hai mai sentito parlare di calorie vuote? No? Di zuccheri aggiunti sì però. Ecco le calorie vuote sono gli zuccheri aggiunti1. Gli zuccheri tra tutti gli alimenti sono quelli che più di tutti hanno un impatto diretto sul peso corporeo, per questo dovresti eliminarli. Mi riferisco in particolare a bibite, merendine, biscotti, etc.
3) stop ai grassi saturi: i grassi saturi, presenti soprattutto nei cibi confezionati sono dannosi non solo per il peso corporeo, ma per il benessere in generale. Questi grassi favoriscono i depositi di grasso lungo il corpo e lungo le arterie.
4) stop a fumo, alcol e sale: tre nemici giurati del nostro benessere e amici per la pelle di ritenzione, sovrappeso e patologie cardiovascolari. È venuto il momento di eliminarli dal giro delle tue amicizie, non credi?
Se come Vanessa hai invece scoperto di essere normopeso e quindi devi solo migliorare qualche adiposità localizzata ed eliminare la cellulite, il consiglio – oltre quello di praticare della costante attività fisica – è di puntare su un’alimentazione ricca di frutta e verdura, legumi, cereali integrali, carni magre e pesce azzurro… insomma la nostra alimentazione mediterranea.
E se ti rendi conto di aver bisogno di un aiuto in più per raggiungere gli obbiettivi di peso che ti sei posto, preservando al meglio il tuo benessere, rivolgiti al parere competente di un Nutrizionista.
Di fronte a cellulite e culotte de Cheval poco fanno le diete ipocaloriche. In alcuni casi possono addirittura peggiorare l’inestetismo perché favoriscono il dimagrimento nei punti dove non serve.
L’arma segreta per raggiungere il peso ideale in modo naturale
Sì lo so, come al solito il tempo non è mai abbastanza. Le settimane sono volate e l’estate è di nuovo dietro l’angolo. La prova costume già bussa alla porta e tu non ti senti pronta. Tranquilla, abbiamo un’arma segreta per aiutarti a raggiungere il peso ideale. A patto però, che tu segua scrupolosamente i consigli che hai letto prima.
La nostra arma segreta si chiama Dimasal, ed è un integratore naturale di nuova generazione formulato per favorire una corretta gestione del peso corporeo, l’unico in commercio che contiene al suo interno ben 3 brevetti innovativi: SATIEREAL®, SelectSIEVE® Rainbow e DERMOGRANATE®, la cui efficacia è supportata da studi clinici.
Lascia che te li presenti:
- SelectSIEVE® Rainbow è un complesso di sostanze attive completamente naturali ricavate dal Riso nero, Arancia rossa, Ananas e Kiwi, efficaci sia per il controllo del peso corporeo che per il trattamento delle adiposità localizzate e della buccia d’arancia2.
- DERMOGRANATE® contiene nella sua formula polifenoli e acido ellagico ottenuti dal Melograno, sostanze naturali efficaci, secondo studi clinici, per la gestione e il controllo del peso corporeo.
- SATIEREAL® invece contiene nella sua formulazione la crocina, una sostanza bioattiva presente nello Zafferano, utile per contrastare in maniera efficace ala fame nervosa e la voglia di zuccheri
Con Dimasal e i consigli che abbiamo visto prima vedrai che la strada per raggiungere il peso ideale sarà meno faticosa, mi raccomando però… non dimenticare a casa costanza e impegno!
Stefania Sulpizio
| #
Si può assumere insieme alla spirulina ,?
Rispondi a Stefania Sulpizio
Dott.ssa Miriana Fabbri
| #
Buongiorno Stefania,
grazie per il suo commento 🙂
Le confermiamo che può tranquillamente abbinarli.
Per qualsiasi necessità siamo a disposizione!
Rispondi a Dott.ssa Miriana Fabbri