Quanto camminare per dimagrire? Te lo stai chiedendo anche tu? Chili di troppo e cuscinetti localizzati, oggigiorno, sono un problema molto comune. Viviamo in un momento in cui la sedentarietà e le cattive abitudini alimentari, anche per via della frenesia della vita quotidiana, prendono spesso il sopravvento. Se anche tu sei alla ricerca di un modo naturale per promuovere l’equilibrio corporeo, sei proprio nell’articolo giusto!
È qui che entra in gioco l’esercizio fisico e, in particolare, la camminata.
Ecco gli argomenti che avrai modo di approfondire con la lettura del nostro articolo:
- Camminare per dimagrire sì, ma quanto?
- Estratti vegetali da abbinare alla camminata
- Non solo esercizio aerobico: l’importanza della tonificazione
- Equilibrio corporeo a tavola: quali alimenti scegliere
Se il tuo obiettivo è quello di perderei chili di troppo, il nostro primo consiglio è quello di farti seguire da un nutrizionista. Inoltre, per arricchire le tue conoscenze sul peso corporeo, visita la nostra biblioteca online e seleziona la guida intitolata: “Peso ideale”. La guida è gratuita e puoi averla subito con un clic:
E ora è venuto il momento di rispondere alla tua domanda.
Camminare per dimagrire: per quanto tempo al giorno
Camminare è senza dubbio un’attività utile quando si desidera tornare in forma e delineare la silhouette. In più, oltre a contribuire al consumo delle calorie, sostiene il benessere cardiovascolare, induce uno stato di benessere e sostiene la circolazione, contribuendo, in questo modo, al benessere generale dell’organismo1.
Ma quanto camminare per ottenere benefici sul peso corporeo? Ecco la nostra risposta definitiva.
Per ottenere dei benefici è importante camminare con costanza e regolarità .
Per quanto riguarda il tempo, invece, non c’è una risposta universale. Tuttavia, gli esperti suggeriscono di camminare per almeno 30 minuti al giorno. La frequenza ottimale, invece, è di cinque giorni a settimana se si desidera ottenere dei benefici significativi1.
All’inizio, quando ancora non si è allenati, è possibile iniziare con piccole sessioni da 15, o 20 minuti, per poi arrivare a 30, o anche a 60.
Per quanto riguarda il come camminare, cerca di mantenere una postura corretta. Inizia gradualmente, per poi aumentare l’intensità del passo. Cerca di fare qualche esercizio di stretching sia prima, sia dopo la camminata. Indossa sempre abiti comodi e delle scarpe da ginnastica adatte. In questo modo eviterai fastidiosi problemi ai piedi, come vesciche, o fasciti plantari, e alle articolazioni, per esempio alle ginocchia.
In alcuni casi, inoltre, è possibile abbinare alla camminata, anche estratti vegetali specifici da integrare per un certo periodo, per un’azione più ampia su eventuali inestetismi e per promuovere l’equilibrio corporeo.
Estratti vegetali da abbinare alla camminata
Se desideri ottimizzare gli effetti della tua routine di camminata, puoi valutare anche l’utilizzo di estratti vegetali specifici e di origine naturale, che trovi in Dimasal Nuova Formula Salugea.
Mi riferisco agli ingredienti brevettati funzionali 100% naturali di: DERMOGRANATE®, SATIEREAL® e SelectSIEVE® Rainbow. Approfondiamo la loro conoscenza.
- DERMOGRANATE® è un ingrediente brevettato ottenuto dal pregiato succo di Melograno, i cui frutti erano cari anche agli Dei, perché simbolo di abbondanza e fertilità . Il Melograno è utile per un sostegno al sistema digerente, per la sua spiccata azione antiossidante e per promuovere la regolarità del transito intestinale.
- SATIEREAL®è un composto a base di estratto di Zafferano, utile per sostenere la funzione digestiva e il tono dell’umore.
- Dulcis in fundo, SelectSIEVE® Rainbow contiene una miscela di estratti vegetali davvero unica, che comprende: Riso nero, Arancia rossa e Ananas.
Secondo uno studio clinico2, gli ingredienti botanici di SelectSIEVE® Rainbow hanno dimostrato di ridurre la circonferenza di vita e fianchi, la quantità di grasso sottocutaneo e il peso corporeo in un gruppo di 60 donne che ha seguito il trattamento per otto settimane.
L’azione del composto, inoltre, ha interessato anche l’aspetto della pelle, che è apparsa più tonica ed elastica. La valutazione dermatologica ha evidenziato un’azione positiva nei confronti degli inestetismi della cellulite, sul drenaggio dei liquidi e sul microcircolo.
Questi risultati suggeriscono che il complesso nutraceutico può essere efficace nel contrastare gli inestetismi della cellulite e sostenere la circolazione periferica, incoraggiando ulteriori ricerche.
A rendere ancora più completa la formula a base di ingredienti funzionali 100% naturali di Dimasal Nuova Formula sono:
- la Cassia nomame: utile per l’equilibrio corporeo e sostenere il metabolismo dei grassi;
- la Gymnema: per sostenere il metabolismo dei carboidrati e dei lipidi e il controllo del senso di fame.
A differenza di altri integratori, Dimasal Nuova Formula non ha un’azione irritante sull’intestino e non ha un impatto negativo sul sistema cardiaco, o nervoso. Questo perché privo di ingredienti eccitanti come la caffeina, il guaranà , il matè e lassativi.
L’importanza della tonificazione
Per ottenere il massimo risultato nel miglioramento della composizione corporea, è importante integrare esercizi aerobici come la camminata con esercizi di tonificazione. Ti spiegherò perché.
Hai mai sentito parlare dell’indice di massa corporea, o IMC? È uno strumento utile per determinare il peso ideale di una persona. Per calcolarlo, basta dividere il peso corporeo espresso in grammi per il quadrato dell’altezza espresso in metri.
Tuttavia, l’IMC non tiene conto della proporzione tra massa grassa e massa magra del corpo, che è un indicatore altrettanto, se non più, importante.
Prendiamo ad esempio Valeria, una donna di 40 anni alta 1.60 m e pesante 54 kg. Se calcoliamo il suo IMC, risulterà essere nella categoria normopeso, anche se la sua percentuale di massa grassa potrebbe essere superiore a quella considerata ottimale.
È qui che entrano in gioco gli esercizi di tonificazione.
Gli esercizi di tonificazione muscolare servono proprio a ottenere una proporzione ottimale tra massa magra e grassa, promuovendo la formazione di quella magra, o muscolare. In questo modo, è possibile ottenere un profilo corporeo più tonico e definito.
Peso corporeo: l’equilibrio si promuove a tavola
Il viaggio verso l’equilibrio segue solo un sentiero: quella della corretta alimentazione.
Se vuoi promuovere il tuo equilibrio, è fondamentale iniziare a farlo a tavola e, perché no, con l’aiuto di un nutrizionista.
È fondamentale seguire un regime alimentare vario e quanto più equilibrato possibile, anche quando si è costretti a mangiare fuori casa. Importante è il consumo di alimenti ricchi di fibre e di antiossidanti, come la frutta, la verdura e i cereali semi-integrali.
Scegli, inoltre, proteine “magre”, come quelle del tacchino, del pollo e del pesce, da alternare a quelle di origine vegetale.
Evita, invece, il consumo di fonti alimentari di grassi saturi e zuccheri semplici, presenti negli alimenti confezionati, da forno, nella carne rossa e nei formaggi.
Sono un ottimo alimento, fonte di proteine ad alto valore biologico, le uova.
Non dire completamente addio ai grassi, ma scegli di intrattenere rapporti solo con quelli buoni, come quelli che trovi nell’olio EVO e con gli acidi grassi Omega3, dei nutrienti essenziali per l’organismo, in quanto non in grado di sintetizzarli da solo. Ecco perché in alcuni casi, può rivelarsi opportuno integrarli.
Camminare serve solo in parte a dimagrire, se l’esercizio non è abbinato a uno stile di vita sano e a un’alimentazione varia ed equilibrata. Ricordalo sempre.
I nostri testi hanno scopo divulgativo, non vanno intesi come indicazione di diagnosi e cura di stati patologici e non sostituiscono il parere del Medico.
Dimasal Nuova Formula è un integratore alimentare: leggere le avvertenze in etichetta.
Lascia qui un Commento...
e ricevi un Regalo!
Commenta questo post o raccontandoci la tua esperienza...
Riceverai un Coupon Sconto via e-mail che potrai utilizzare nel negozio di prodotti naturali Salugea.com