Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

Come ridurre la pancia dopo i 40 anni!

come ridurre la pancia

Per molti fa parte di un normale processo fisiologico: a partire dai 40 anni le forme del corpo cambiano, i chili aumentano e aumenta anche la pancetta, che diventa più tonda e più evidente. Normale? Insomma!

Devi infatti sapere che i centimetri in più sulla pancia sono ben lungi dall’essere un semplice problema estetico. La circonferenza addominale è uno degli indicatori più importante del nostro benessere e non dovrebbe superare gli 85 centimetri per le donne e i 98 centimetri per gli uomini. In questo articolo scoprirai come ridurre la pancia dopo i 40 anni con:

  • La corretta alimentazione: uno dei motivi per cui dopo i 40 anni si aumenta di peso e la pancia diventa prominente è che si mangia troppo e troppo spesso. La mancanza di tempo e di organizzazione spinge poi al consumo di alimenti già confezionati, troppo ricchi di grassi saturi e zuccheri semplici e si sacrifica, invece, il consumo di alimenti ricchi di fibre, di vitamine e antiossidanti, come la verdura, la frutta e i cereali integrali.
  • Gli estratti vegetali utili per controllare il peso corporeo, gestire la fame nervosa, stimolare il metabolismo basale e ridurre quello di grassi e zuccheri, come quelli presenti nella formulazione innovativa di Dimasal Salugea; questo integratore contiene ben tre ingredienti brevettati naturali la cui efficacia sulla gestione del peso corporeo è stata dimostrata scientificamente. Rispetto ad altri prodotti sul mercato, Dimasal Salugea non contiene sostanze nervine, o attivi che hanno un impatto negativo sulla tiroide, sull’intestino, sull’apparato cardiovascolare e il sistema nervoso come il caffè, il matè, il guaranà, lo iodio o il fucus.
  • Gli esercizi fisici mirati a rinforzare la parete dell’addome e migliorare il rapporto tra massa magra e massa grassa.

In più, se l’argomento “peso ideale” è per te di particolare interesse e vuoi portare le tue conoscenze a riguardo a un livello superiore, non dimenticare di scaricare il nostro e-book gratuito:

Download ebook: Peso ideale, i consigli per rimettersi in forma e stare bene.

Al suo interno troverai tantissimi consigli che ti aiuteranno a conquistare il peso forma e a impostare un corretto stile di vita per mantenerlo.

E ora che anche tu hai il tuo e-book possiamo ricominciare con l’articolo. Buona lettura!

La corretta alimentazione

Il cibo non è il mezzo con cui fermare i brontolii dello stomaco, è la fonte di energia dell’organismo. L’energia viene prodotta dalla trasformazione dei macronutrienti e in particolare dalla demolizione dei grassi e dei carboidrati che avviene con la digestione.

Si aumenta di peso e si inizia ad accumulare massa grassa intorno alla pancia quando la quantità di macronutrienti che mangiamo è di gran lunga superiore a quella di cui l’organismo ha bisogno.

Siccome sprecare il cibo è peccato (mia nonna me lo diceva sempre!), l’organismo invece di liberarsi della quantità di grassi e di zuccheri in più che viene introdotta, la conserva nel tessuto adiposo sottocutaneo, nel caso in cui un domani possa averne bisogno.

Vien da sé, che la corretta alimentazione riveste un ruolo centrale per eliminare la pancia dopo i 40 anni e la prima cosa che devi imparare a fare è scegliere con attenzione gli alimenti da consumare nel corso della giornata e rispettare la corretta proporzione tra carboidrati, proteine e grassi.

In un regime alimentare equilibrato:

  • i carboidrati dovrebbero rappresentare il 55% delle calorie totali introdotte
  • le proteine il 15% delle calorie totali introdotte
  • i grassi circa il 30% delle calorie totali

Per ridurre la pancia, poi, devi fare particolare attenzione a ridurre drasticamente il consumo dei grassi saturi, noti anche come grassi cattivi, perché se introdotti in eccesso favoriscono i depositi di grasso addominale e lungo le arterie, aumentando il rischio cardiovascolare.

Sono alimenti ricchi di grassi saturi la carne rossa, i formaggi stagionati, i dolci, i crackers e i prodotti confezionati in genere, il burro.

Un ottimo modo per iniziare a ridurre il grasso addominale e mantenere sotto controllo il peso corporeo è farlo sotto la guida di un o una nutrizionista, che elaborerà per te un percorso alimentare costruito professionalmente in base alle tue esigenze e obiettivi.

Gli estratti vegetali

Spesso e volentieri chi vuole eliminare la pancia vuole farlo presto e con la minor fatica possibile. Questo desiderio spinge a credere alle promesse fatte dal marketing e ad acquistare integratori che promettono un addome piatto nel giro di massimo due settimane!

Leggendo attentamente l’etichetta di questi prodotti, le sostanze utilizzate per raggiungere lo scopo sono nervine (come caffè, matè, guaranà) o sono sostanze che agiscono sulla tiroide (come fucus e iodio, o lassativi come la senna e la frangula), che nel lungo periodo possono rivelarsi dannose per l’organismo e favorire la comparsa di fastidi come battito cardiaco accelerato, insonnia, mal di pancia, etc.

Per fortuna, in natura esistono anche degli estratti vegetali che non hanno questi effetti negativi e che se assunti in associazione a un regime alimentare sano e bilanciato possono regalare risultati davvero eccezionali.

Mi riferisco in particolare agli estratti vegetali presenti nell’Arancia rossa1 e nel Thè verde2, che secondo quanto evidenziato da studi clinici favoriscono la trasformazione degli zuccheri in energia e riducono la possibilità che quelli non consumati possano trasformarsi in cuscinetti adiposi.

Un altro rimedio molto efficace per mantenere sotto controllo il peso corporeo è la Cassia nomame, da non confondere con la Cassia angustifolia, o senna, utilizzata per favorire il transito intestinale. La Cassia nomame aiuta nel controllo del peso perché inibisce l’azione della lipasi pancreatica, , un enzima che interviene nel metabolismo dei grassi3, migliorando così il peso corporeo.

Questi estratti vegetali sono presenti insieme a ben tre brevetti innovativi per il controllo del peso in Dimasal Salugea, un integratore di nuova generazione formulato e studiato per favorire l’equilibrio corporeo e rimodellare la silhouette in modo efficace e naturale, senza utilizzare sostanze nervine e lassativi come molti altri integratori in commercio. Ecco perché può utilizzarlo anche chi ha disturbi alla ghiandola tiroidea.

Dimasal Integratore per il Controllo del Peso

Dimasal Salugea è efficace da solo e lo è ancora di più se assunto in associazione a un regime alimentare bilanciato e a della costante attività fisica. Nel prossimo paragrafo vedremo qualche utile esercizio per eliminare la pancia dopo i 40 anni, facile da eseguire e molto efficace.

Gli esercizi fisici mirati per eliminare la pancia dopo i 40 anni

Uno dei motivi per cui dopo i 40 anni aumenta la circonferenza addominale è che si smette di praticare attività fisica e si adotta uno stile di vita sedentario.

Lo so, lo so… in questo momento stai pensando: Io lo farei sport, ma non ho tempo!

Il tempo si trova, l’importante è sapersi organizzare. Ad esempio, lo sapevi che per migliorare il peso corporeo e la proporzione tra massa magra e massa grassa non è necessario macinare chilometri di corsa o con la cyclette ogni giorno?

Studi clinici ci suggeriscono che i risultati migliori si ottengono alternando delle attività di tonificazione (perfetti anche gli esercizi a corpo libero) con un’attività cardiovascolare come la camminata o la corsa e per un totale di 150 minuti a settimana4, che divisi per 7 giorni fa poco più di 20 minuti a giorno.

Durante la giornata, lavoro e famiglia non ti fanno trovare il tempo per allenarti?

Puoi provare a svegliarti 20 minuti prima la mattina e allenarti in salotto quando ancora tutti dormono.

Per quanto riguarda gli esercizi più efficaci per eliminare la pancia a 40 anni i più utili allo scopo sono gli esercizi che coinvolgono i muscoli addominali come:

  • il crunch classico e inverso
  • la plank
  • i bike crunches

Online è possibile trovare molti video tutorial sulla corretta esecuzione degli esercizi, anche se il modo migliore di farli è sotto l’occhio vigile di un, o una, insegnante qualificata.

Spero che i consigli dell’articolo abbiano risposto in modo esauriente alla tua domanda su come ridurre la pancia dopo i 40 anni. All’inizio seguire un nuovo regime alimentare, o impostare uno stile di vita attivo e avere la costanza di mantenerlo può sembrare difficile, con il tempo, però, i risultati che otterrai ti ripagheranno di tutti i sacrifici.

Ultimo aggiornamento il: 06/04/2023

Scritto da:

Dott.ssa Cristina Bernagozzi
Naturopata

il

Revisionato da:

Dott. Stefano Censani
Biologo e Naturopata

il 06/04/2023

Dieta detox dei 3 giorni: cosa c’è da sapere e come fare Non sappiamo perché sei qui e quali motivi ti abbiano spinto a ricercare una dieta detox di 3 gior...
L’Ananas fa dimagrire o fa ingrassare? Quando si parla di alimenti "dimagranti" il pensiero va subito a lui: l’Ananas! Tuttavia, le notiz...
Gli integratori fanno ingrassare? Quante volte ti è capitato di entrare in farmacia o in erboristeria alla ricerca di un integratore p...

Lascia qui un Commento...
e ricevi un Regalo!

Commenta questo post o raccontandoci la tua esperienza...
Riceverai un Coupon Sconto via e-mail che potrai utilizzare nel negozio di prodotti naturali Salugea.com

Facciamo due chiacchere?

  • Avatar

    Lucia Noviello

    |

    Grazie Ho 59 anni e, ahimè, sto aumentando di peso e di giro vita
    60 kg per 1.58 altezza! Purtroppo prendo anche dei farmaci Duloxetina, Citalopram che mi danno gonfiore e aumento di appetito Ora sto usando Colonsan per il gonfiore e la digestione e diuresan per i liquidi in eccesso

    Rispondi a Lucia Noviello

  • Avatar

    Daniela

    |

    Buongiorno
    Ho 63 anni. Sono vegana . Vivo con 15 cani in mezzo alla natura. Tutti i gg faccio passeggiata con gruppo di code.
    Però ho acquistato peso questo inverno. Sono 1,61 e ora peso intorno ai 50 kg. Ho le ossa piccolissime….e infatti la mia circonferenza addominale è 91
    Sto assumendo dimasal(avevo appena finito con reset intestino e fegato…) da circa un mese. Ho avuto riscontro
    Però il problema è il mattino. Perché lo stimolo della fame è importante…..e faccio colazione (corn flakes e latte di riso. Te verde con stecca di cannella e zenzero…)
    Potete consigliarmi cosa fare per evitare di arrivare a pranzo con fame mostruosa?
    Grazie

    Rispondi a Daniela

    • Avatar

      Dott.ssa Federica De Santi

      |

      Buongiorno Daniela,

      grazie per il tuo commento! Che bello il tuo stile di vita 🙂
      Siamo contenti che ti trovi bene con Dimasal e gli altri prodotti Salugea.
      Per quanto riguarda la tua osservazione, ti consigliamo di inserire una quota di grassi a colazione (frutta secca ad esempio) per evitare sbalzi glicemici.
      Se hai bisogno di più info siamo a tua disposizione anche via mail all’indirizzo info@salugea.com o via telefono al n° verde 800 688 801.

      Rispondi a Dott.ssa Federica De Santi

Lascia un commento

NOTE E BIBLIOGRAFIA

1 Venera Cardile, Adriana Carol Eleonora Graziano & Alessandro Venditti (2015) Clinical evaluation of Moro (Citrus sinensis (L.) Osbeck) orange juice supplementation for the weight management, Natural Product Research, 29:23, 2256-2260, DOI: 10.1080/14786419.2014.1000897

2 Jurgens  TM, Whelan  AM, Killian  L, Doucette  S, Kirk  S, Foy  E. Green tea for weight loss and weight maintenance in overweight or obese adults. Cochrane Database of Systematic Reviews 2012, Issue 12. Art. No.: CD008650. DOI: 10.1002/14651858.CD008650.pub2. Accessed 10 May 2021.

3 Int J Obes Relat Metab Disord. 2000 Jun;24(6):758-64. Anti-obesity effects of lipase inhibitor CT-II, an extract from edible herbs, Nomame Herba, on rats fed a high-fat diet. Yamamoto M, Shimura S, Itoh Y, Ohsaka T, Egawa M, Inoue S

4 Mayo Clinic Walking: Trim your waistline, improve your health – By Mayo Clinic Staff