Inutile mentire, anche quest’anno Natale (per quanto diverso dal solito) ha fatto rima con pandoro, panettone, torrone, arrosto, lasagna, prosecco e spumante! Per fortuna, Natale viene una volta sola e ora che è passato è il momento di pensare a come smaltire gli eccessi delle feste. Magari, smaltendo anche quei chiletti messi in più sulla bilancia e che ti fanno storcere il naso quando guardi il display o quell’antipatica lancetta.
L’obiettivo ti sembra impossibile? Niente paura! Raggiungerlo sarà più semplice se ti impegnerai a seguire i consigli che troverai nell’articolo. E se pensi di aver bisogno di fare qualcosa in più, scarica la nostra guida gratuita dedicata al peso ideale. Al suo interno troverai tantissimi consigli e idee che ti aiuteranno a rimetterti in forma e a ritrovare il benessere in modo efficace, duraturo e naturale! Per averla ti basta cliccare sul tasto arancione qui sotto
Scarica la guida al Peso Ideale
Hai già scaricato la guida? Ottimo! Possiamo iniziare con i consigli per smaltire gli eccessi delle Feste.
Non privarti del gusto, riduci il superfluo
Iniziare l’anno passando da piatti degni della corte di un re a insalata e yogurt allo 0% di grassi sarebbe un colpo duro per lo spirito e il palato. E, soprattutto, piatti del genere non sono sostenibili nel lungo periodo perché il loro effetto nutriente e saziante (e gratificante!) è limitato.
Per ottenere risultati più soddisfacenti, molto meglio optare per regimi alimentari ricchi di alimenti sani e poveri di cibi elaborati e pieni di grassi.
Largo dopo le Feste al consumo di:
- pesce fresco
- verdura e frutta di stagione
- pasta, pane e cereali integrali
- legumi
- carni magre
Porte chiuse invece a:
- salse e condimenti
- dolci
- formaggi stagionati
- alimenti ricchi di grassi saturi (merendine, crackers, grissini, etc.)
- carni rosse
- bibite gassate e zuccherate
- alcolici
Un esempio di cosa mangiare durante la giornata? Eccolo!
A colazione puoi iniziare la giornata con del latte scremato, dei fiocchi di avena e un cucchiaio di granola fatta in casa. Oppure, delle fette biscottate integrali con un cucchiaio di marmellata bio e senza zuccheri aggiunti.
A pranzo, invece, puoi optare per un piatto unico, composto da una quota di carboidrati, una di verdura e una di proteine. Ad esempio, puoi mangiare un piatto di pasta integrale condito con ragù di verdure e spigola. Oppure, del riso nero con salmone e zucchine.
A cena, invece, puoi magiare una fettina di carne o pesce cucinato ai ferri con contorno di fagiolini all’agro e una fetta di pane integrale. Oppure, una bella frittata fatta con delle verdure di stagione e accompagnata sempre con una fetta di pane integrale. Oppure, una vellutata di legumi o di verdure, con cubetti di pane tostato integrale e una spolverata di parmigiano.
Come spuntino invece, va benissimo un frutto fresco.
Se mangiare in modo sano, vario ed equilibrato è sempre stato il tuo sogno, imparare a farlo sarà più semplice con l’aiuto di un professionista esperto in nutrizione. Potresti inserire un incontro con uno o una nutrizionista tra i buoni propositi del nuovo anno, così da iniziarlo con il piede giusto!
Prediligi l’attività, lascia sul divano la sedentarietà
Durante le vacanze, scegliere di riposarsi e trascorrere qualche giornata al caldo sul divano in compagnia di un libro o di una serie TV è del tutto normale. L’importante, però, è sapere quando è arrivato il momento di tornare attivi!
Quindi, sfodera dall’armadio il tuo miglior paio di scarpe da ginnastica ed esci all’aria aperta per correre o camminare un po’. Il movimento, favorisce la circolazione, aiuta a eliminare le tossine, promuove il buonumore e aiuta a mantenere l’equilibrio corporeo.
Per massimizzare i risultati, puoi alternare all’attività aerobica anche qualche esercizio di tonificazione muscolare da fare in casa oppure al parco.
Non serve avere un’attrezzatura specifica per rassodare braccia, spalle, gambe e glutei. Ti basta avere un tappetino e una fascia elastica.
Mantieni il giusto livello di idratazione
Bere una quantità sufficiente di acqua è fondamentale per smaltire gli eccessi delle feste. L’acqua, infatti, sostiene il lavoro degli organi emuntori, in particolare fegato, reni e intestino, promuove l’eliminazione delle tossine e favorisce il transito intestinale.
L’ideale sarebbe bere almeno due litri di acqua al giorno.
Se vuoi, puoi alternare all’acqua anche del tè e delle tisane, purché non zuccherate.
Evita sostanze nervine, irritanti o stimolanti
Per smaltire gli eccessi delle feste di Natale non serve ricorrere a sostanza nervine, come guaranà, irritanti per la mucosa intestinale, come i lassativi, o stimolanti la tiroide come lo iodio. Tutte sostanze che se assunte per lunghi periodi possono avere effetti negativi sull’organismo e favorire la comparsa di disturbi e fastidi come:
- alterazioni dell’equilibrio della flora batterica intestinale
- tachicardia
- insonnia
Molto meglio, per favorire l’equilibrio corporeo, eliminare i liquidi in eccesso e migliorare l’aspetto di buccia d’arancia e cuscinetti, optare per dei rimedi naturali in grado di offrire dei risultati più soddisfacenti e duraturi nel tempo.
Ad esempio, la bromelina, la betulla e la pilosella, sono dei rimedi naturali davvero perfetti per agire sugli accumuli di liquidi e su quello che è l’inestetismo più odiato dall’universo femminile: la cellulite!
Questi attivi sono presenti in Biosnel formula potenziata Salugea e Diuresan formula potenziata. Due integratori 100% naturali – perfetti da abbinare tra loro – studiati e formulati per contrastare la cellulite, favorire l’eliminazione delle tossine e scorie metaboliche, sostenere il microcircolo.
Mentre i flavonidi dell’arancia rossa, gli antociani del riso nero e i polifenoli della melograna, sono alleati preziosi per il controllo del peso corporeo. E i loro effetti sul metabolismo dei grassi e degli zuccheri, sulla riduzione del tessuto adiposo e il miglioramento del rapporto tra percentuale di massa magra e massa grassa sono supportati da studi clinici1.
Dove trovare questi attivi naturali?
Puoi trovarli tutti nella formulazione di Dimasal Salugea, un nuovo integratore completamente naturale studiato e formulato per:
- controllare il peso corporeo
- ridurre edemi e cuscinetti adiposi
- eliminare i liquidi in eccesso
- controllare il senso di fame e migliorare quello di sazietà
- modellare la silhouette
- stimolare il metabolismo basale
Grazie al suo utilizzo, al movimento e a qualche attenzione a tavola, vedrai che smaltire gli eccessi delle feste di Natale sarà un gioco da ragazzi!
Spero di averti fornito degli utili consigli su come ritornare in forma dopo il Natale e ricordati che per qualsiasi dubbio o curiosità puoi scrivermi nei commenti.
Tina
| #
E’ sempre interessante leggere I vostri spunti. Ma chi invece deve mettere su qualche chilo (senza aumentare la panciotta cosa deve fare ?) . Grazie e buon Anno Nuovo.
Rispondi a Tina
Dott.ssa Federica De Santi
| #
Buongiorno Tina,
grazie mille per il tuo feedback!
Ottima domanda 🙂 In questo caso ti consigliamo di rivolgerti direttamente a un nutrizionista che ti può seguire da vicino e fare un’alimentazione specifica per le tue esigenze.
Per qualsiasi necessità siamo a tua disposizione,
Team Salugea
Rispondi a Dott.ssa Federica De Santi
Paola Rosati
| #
Vorrei essere chiamata grazie
Rispondi a Paola Rosati
Dott.ssa Federica De Santi
| #
Buongiorno Paola,
grazie per averci scritto!
Puoi contattarci quando ti è più comodo al n° verde 800 688 801.
Ti aspettiamo 🙂
Rispondi a Dott.ssa Federica De Santi