Che bella l’aria di primavera, alberi in fiore, giornate di sole…
Oltre a lasciare l’inverno che ne dici di buttarti alle spalle anche liquidi e tossine in eccesso? Quale momento migliore di questo, della primavera, per cercare il miglior drenante per la ritenzione idrica.
Probabilmente nel corso della tua vita hai provato diversi approcci per contrastare gli inestetismi della ritenzione: tisane, giornate detox, integratori, ma devi sapere che non tutti hanno la stessa efficacia! Qui scopriamo:
- Caratteristiche di un buon drenante per la ritenzione idrica
- Cosa contiene un integratore drenante efficace
- Dove puoi trovare il miglior drenante per la ritenzione idrica
Molti prodotti in commercio sono a base di un singolo ingrediente e spesso di bassa qualità, al contrario Diuresan Formula Potenziata, contiene ben 5 estratti vegetali ad alto contenuto di principio attivo!
Scopri l’integratore Diuresan Formula Potenziata: effetto drenante naturale
Caratteristiche di un buon drenante per la ritenzione idrica
Cosa rende Diuresan Formula Potenziata di Salugea un drenante per la ritenzione idrica di alta qualità?
- Contiene solo estratti secchi titolati, ad alto contenuto di principio attivo. Questa caratteristica è fondamentale per avere la garanzia di efficacia perché vuol dire che in ogni capsula c’è sempre lo stesso quantitativo di molecole attive;
- Le piante che sono state scelte hanno spiccate proprietà diuretiche e drenanti come Pilosella, Betulla, Ortosiphon, Frassino e Ibisco. Questi estratti agiscono in sinergia sulla depurazione del tessuto connettivo, sulla ritenzione idrica, promuovendo infine la diuresi per espellere liquidi e tossine in eccesso;
- È in capsule e non liquido. Il vantaggio? Pratico da assumere e concentrato di principi attivi, non contiene acqua né dolcificanti o conservanti, che si trovano comunemente nei drenanti liquidi.
- È contenuto in flaconi di vetro scuro. L’unico materiale in grado di proteggere gli estratti vegetali da luce e calore nel tempo.
Ora che hai scoperto qual è il miglior drenante per la ritenzione idrica e le caratteristiche che lo rendono unico, possiamo approfondire l’azione specifica delle sue componenti!
Cosa contiene un integratore drenante efficace
- Pilosella: la pianta drenante e diuretica per eccellenza. Non può mancare quando si parla di contrastare la ritenzione idrica.
- Betulla: dalle proprietà drenanti e depurative, ottima per sostenere anche il benessere delle vie urinarie.
- Ortosiphon: arriva da lontano per offrirti le sue proprietà diuretiche e antiedemigene.
- Frassino: albero molto diffuso, dalle poco note ma efficaci proprietà drenanti e detossicanti.
- Ibisco: anche detto “fiore della bellezza” ti offre un ricco pull di antiossidanti e la sua azione diuretica.
La Pilosella: per eliminare le tossine e fare tanta plin plin
La Pilosella è una piccola pianta di montagna tipica della regione Euro-asiatica. La sua storia è davvero lunga e in un primo momento la sua fama era collegata ad un utilizzo specifico, ovvero come rimedio per la cicatrizzazione delle ferite.
Nel 1922 il medico francese Henri Leclerc, padre della fitoterapia, iniziò a far conoscere anche le sue proprietà diuretiche.
Questa sua spiccata azione è dovuta all’elevata presenza di flavonoidi come la vitexina, cumarine e di alcuni polifenoli come l’acido clorogenico e l’acido caffeico1.
Oltre a stimolare il drenaggio e la diuresi, le molecole attive che contiene svolgono anche un’azione depurativa sia livello renale che epatico, poiché stimolano l’escrezione e il deflusso della bile. Il risultato è un’azione detox anche sul fegato. L’organo che si occupa maggiormente di ripulire il nostro organismo.
Proprio per questa cruciale attività che svolge, il fegato deve essere assolutamente al top e non intasato di scorie in eccesso.
La Betulla: per favorire la diuresi e contrastare gli edemi
La Betulla è una pianta che cresce spontaneamente nelle aree nordiche dove c’è un clima fresco. In particolare in Italia la possiamo trovare ad altitudini superiori ai 700 metri.
Le molecole attive che sono utilizzate negli integratori proprio per l’azione diuretica e antiedemigena sono contenute nella sua foglia.
Gli attori che entrano in scena per contrastare la ritenzione idrica sono principalmente flavonoidi (iperoside) e saponine.
Un aspetto davvero interessante di questa pianta è che stimola le diuresi e dunque l’eliminazione di acqua senza alterare l’equilibrio elettrolitico.
Quindi i sali minerali di cui l’organismo ha bisogno non vengono “toccati”.
L’Ortosiphon: direttamente dai tropici in tuo aiuto
Le foglie di questa pianta sono conosciute come “tè di Giava” e molto utilizzate nel sud est asiatico per la preparazione di tisane.
A livello fitoterapico è molto conosciuta per la sua azione diuretica, benefica nei confronti di infiammazioni vescicali e renali, antiedemigena e per contrastare gotta e ipertensione.
Molte farmacopee in tutto il mondo, come ad esempio quella Olandese, Francese, Indonesiana e Svizzera, hanno citato l’Ortosiphon per il trattamento di fastidi a carico dell’apparato urinario come nefrite, cisti e uretrite2.
In abbinamento ad altri estratti contribuisce a drenare liquidi in eccesso e contrastare gli edemi, condizioni che sono alla base della ritenzione idrica.
Il Frassino: meno conosciuta ma altrettanto utile per drenare i liquidi corporei
Il Frassino è una pianta che tutti, qui in Italia, abbiamo visto almeno una volta probabilmente senza riconoscerlo. È un albero di gradi dimensioni che si trova molto spesso nei parchi e la maggior parte lo conosce per l’utilizzo del suo legno.
Le sue foglie però sono ricche di molecole attive dall’azione drenante e regolarizzante del transito intestinale. In particolare si è rivelato utile per facilitare la depurazione da acidi urici.
Quindi non può mancare all’interno della migliore squadra per contrastare la ritenzione idrica.
L’Ibisco: il fiore della bellezza
Oltre ad avere dei bellissimi fiori colorati ornamentali l’ibisco è noto anche per le sue proprietà benefiche sull’organismo.
Il genere Hibiscus è diffuso un po’ in tutte le regioni tropicali e temperate dei continenti, ma la specie su cui voglio mettere l’accento è l’Hibiscus sabdariffa, più conosciuto con il nome di Karkadè.
Questa specie pare abbia origini africane e tradizionalmente è utilizzata come bevanda sia calda che fredda, come aromatizzante nell’industria alimentare e come preparato erboristico.
Studi in vitro e in vivo, nonché alcuni studi clinici, mostrano che gli estratti hanno effetti antibatterici, antiossidanti, di protezione nei confronti di fegato e reni, azione diuretica, effetti sul metabolismo dei lipidi (normalizzazione del colesterolo).3
Proprio per le sue proprietà antiossidanti e diuretiche è stato scelto nella formulazione del miglior integratore drenante per la ritenzione idrica.
Dove puoi trovare il miglior drenante per la ritenzione idrica
Se vuoi avere subito Diuresan Formula Potenziata per iniziare la tua battaglia alla ritenzione idrica, lo puoi ordinare in farmacia oppure sul sito web ufficiale del produttore, nella categoria dedicata agli integratori depurativi naturali.
A questo punto direi che hai scoperto tutti i dettagli su come dovrebbe essere il miglior integratore drenante per la ritenzione idrica.
Mi raccomando … se deciderai di utilizzarlo non dimenticare di bere frequentemente durante il giorno, adottare una dieta sana e variata e di mantenere uno stile di vita attivo!
Il movimento sostiene la circolazione sanguigna e linfatica, due sistemi fondamentali per veicolare fuori dall’organismo sostanze di scarto e liquidi in eccesso!
Lascia qui un Commento...
e ricevi un Regalo!
Commenta questo post o raccontandoci la tua esperienza...
Riceverai un Coupon Sconto via e-mail che potrai utilizzare nel negozio di prodotti naturali Salugea.com