3 piante aromatiche da coltivare sul balcone
In molti articoli del nostro blog parliamo di alimentazione: ti abbiamo elencato i cibi migliori per contrastare la cellulite, quelli da evitare se soffri di pancia gonfia e quelli che fanno bene al cuore e alla circolazione. No, non vogliamo a tutti costi metterti a dieta, crediamo solo che la salute inizi a tavola. E la tua salute ci sta cuore.
I nostri articoli sul cibo hanno un comun denominatore: non esagerare con i condimenti. Come puoi insaporire i tuoi piatti? Con le erbe aromatiche. Qui te ne consigliamo 3 da coltivare in balcone. Avrai il tuo piccolo orto a centimetri zero.
3 piante aromatiche a portata di terrazzo
Il basilico
- Sistemare in fondo a un vaso un piccolo strato di ghiaia.
- Riempire il vaso di terriccio e concime organico.
- Inumidire il terreno e scavare delle piccole buche profonde 3 cm e distanti l’una dall’altra circa 15 cm.
- Posizionare nelle buche i semi di basilico.
- Ricoprire con il terriccio senza schiacciare i semi.
Il basilico germoglierà dopo circa una settimana. L’importante è annaffiarlo tutte le mattine e mettere il vaso in una zona luminosa, ma non sotto i raggi diretti del sole. Dopo un mese il tuo basilico avrà delle foglie belle verdi e profumate. Cogli prima quelle più grandi, in modo da rinvigorire la pianta. I mesi migliori per piantare il basilico? Marzo, aprile, maggio e giugno. In cucina usa sempre il basilico a crudo e spezzettalo con le mani, non con il coltello.
Questa pianta, oltre a essere super profumata, ha tanti effetti benefici: le sue foglie sono ricche di fibre, aminoacidi, sali minerali e vitamine. Tutte sostanze che fanno benissimo al tuo corpo perché contrastano la formazione dei radicali liberi e stimolano l’intestino pigro. Con le foglie essiccate di basilico puoi anche preparare degli ottimi infusi digestivi.
Il rosmarino
- Sistemare in fondo a un vaso un piccolo strato di ghiaia.
- Riempire il vaso di terriccio e concime organico.
- Inumidire il terreno e piantare una talea (rametto) di rosmarino.
- Il primo mese devi annaffiare la pianta tutti i giorni.
- Dopo il primo mese puoi annaffiare il rosmarino due o tre volte a settimana.
Prezzemolo*
- Mettere i semi in una ciotola d’acqua e lasciarli in ammollo per una notte, così germoglieranno più in fretta.
- Scegliere un vaso profondo almeno 30 cm, perché il prezzemolo ha delle lunghe radici.
- Sistemare in fondo al vaso un piccolo strato di ghiaia.
- Riempire il vaso di terriccio e concime organico.
- Inumidire il terreno e spargere i semi a 10 cm di distanza l’uno dall’altro.
- Ricoprire i semi con 2 cm di terriccio.
- Tenere sempre il terreno umido e il vaso in penombra.
Se segui queste semplici regole, dopo circa un mese vedrai spuntare le prime foglioline. Qualche altro consiglio utile: semina il prezzemolo in primavera, togli i fiori per far crescere le foglie e ricorda che la pianta non sopporta gli sbalzi termici. Quindi, quando la temperatura scende sotto lo zero o supera i 35 gradi, copri la pianta con un telo di cotone.
Il prezzemolo ha effetti benefici? Certo! Pensa che 25 g di prezzemolo contengono la stessa vitamina C di una piccola arancia. Inoltre è ricco di calcio, magnesio, ferro e fibre. Una tisana al prezzemolo è un efficace rimedio naturale in caso di ritenzione idrica, disturbi intestinali e problemi di digestione. Puoi usare la tisana al prezzemolo anche come impacco per i capelli, li farà diventare più lucenti! Le sue foglie sminuzzate, inoltre, sono un composto perfetto per alleviare il bruciore delle punture di insetti.
Ti abbiamo convinto a coltivare il tuo orto verticale in balcone? Vedrai non te ne pentirai, ne guadagnerà la tua cucina e la tua salute.
*Consumare il prezzemolo con moderazione in caso di gravidanza o diabete.
Ultimo aggiornamento il: 25/06/2019
Scritto da:
Dott.ssa Federica De SantiNaturopata
il
Revisionato da:
Dott. Stefano CensaniBiologo e Naturopata
il 25/06/2019
"I veri amici condividono tutto"
Hai trovato questo articolo utile? Condividilo!
Trackback dal tuo sito.
Lascia qui un Commento...
e ricevi un Regalo!
Commenta questo post o raccontandoci la tua esperienza...
Riceverai un Coupon Sconto via e-mail che potrai utilizzare nel negozio di prodotti naturali Salugea.com