Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

Capelli fragili e sfibrati? Ecco i rimedi naturali che funzionano!

capelli fragili e sfibrati rimedi naturali

Tinture per capelli ogni mese per coprire la ricrescita, shatush e bayalage dai mille colori, phon e piastra per renderli lisci o super “boccolosi” con il passare del tempo hanno reso i capelli fragili e sfibrati? Niente paura, ecco i rimedi naturali che funzionano davvero per farli tornare forti e lucenti in men che non si dica.

E ora che abbiamo visto quali sono i rimedi naturali utili per donare nuova forza e vitalità ai capelli quando diventano fragili, sfibrati e deboli, in una parola sola “stressati!”, è venuto il momento di spiegarti come utilizzarli al meglio per raggiungere i risultati che desideri nel più breve tempo possibile e senza ricorrere a un taglio drastico dal parrucchiere!

Iniziamo con quello che è anche il mio preferito…

Impacco con olio di Amla: un trattamento “d’urto” per capelli fragili e sfibrati

Se, fino a questo momento, sei stata convinta che l’unico rimedio per capelli deboli, sfibrati e tendenti a spezzarsi al minimo colpo di spazzola fosse tagliarli, non hai mai provato l’efficacia dell’olio di Amla, vero segreto di bellezza delle donne indiane1.

Non so se ci hai fatto caso, ma i loro capelli sono sempre lucidi e lunghissimi e questo anche grazie agli impacchi con olio di Amla che fanno regolarmente.

L’olio di Amla è un olio vegetale ottenuto dalla spremitura dei frutti di Amla, molto simili a degli acini d’uva e ricchissimi di vitamina C e bioflavonoidi, dalle spiccate proprietà antiossidanti1. In occidente questo frutto non è molto conosciuto, ma nella medicina ayurveda viene utilizzato da migliaia di anni.

Per rinforzare i capelli non devi far altro che utilizzare l’olio di Amla come impacco pre-shampoo, distribuendolo per bene sulla cute e su tutte le lunghezze. Lascia in posa per almeno un’ora prima di procedere al lavaggio con uno shampoo delicato.

Con il tempo, vedrai che l’olio di Amla nutrirĂ  i tuoi capelli, li renderĂ  piĂą forti ed elastici e idraterĂ  il cuoio capelluto. Non solo! Secondo uno studio del 20122, pare che l’olio di Amla sia in grado di promuovere anche la ricrescita del capello grazie alla sua capacitĂ  di inibire l’azione dell’enzima 5-alfa reduttasi responsabile dell’indebolimento e della precoce caduta.

Scarica l’eBook gratuito: Tutti i segreti per avere una chioma forte e bella

Gli estratti vegetali per rinforzare il fusto dei capelli fragili e promuoverne la crescita

I trattamenti esterni possono essere molto efficaci, ma a volte non sono sufficienti. Ecco perchĂ© è importante agire anche dall’interno per avere capelli naturalmente sani e forti, integrando l’alimentazione quotidiana con estratti vegetali, vitamine e nutrienti specifici naturali la cui efficacia è stata testata clinicamente.

Mi riferisco in particolare alla Spirulina3, alla Quercetina4-5, alle vitamine del gruppo B6, al Ferro, allo Zinco, al Selenio, al Rame7, all’Ortica8, al Mango9-10 e al Bambù11 la cui azione sinergica è presente nella formulazione di Kiomasal Salugea, un integratore completo e innovativo, formulato e studiato per aiutarti a promuovere il benessere dei capelli dalla radice alle punte! L’avevo detto che non avremmo avuto necessità di tagliare i capelli, no?

L’azione combinata di queste vitamine e nutrienti consente di:

  • proteggere i capelli dallo stress ossidativo,
  • supportare la fase anagen dei capelli, ossia la fase della loro crescita attiva,
  • sostenere l’ossigenazione del bulbo,
  • riequilibrare la produzione di sebo ed eliminare le tossine dal cuoio capelluto,
  • stimolare la naturale formazione di collagene (la proteina presente in tutti i tessuti e annessi cutanei pelle, capelli e unghie),
  • rendere i capelli naturalmente sani, forti e resistenti,
  • sostenere la struttura del fusto.

Kiomasal è l’unico integratore che vanta nella sua formulazione ben tre brevetti la cui efficacia è stata testata clinicamente:

  • Careflow®, un particolare estratto di Mango in grado di migliorare la microcircolazione capillare e contrastare i fattori che incidono sulla caduta dei capelli12
  • PANMOL®-B-COMPLEX 120, un concentrato di vitamine bioattive del gruppo B6 ottenuto dalla lavorazione dei germogli di Quinoa
  • SunActive® Fe-P80LK che apporta ferro altamente biodisponibile7 per l’organismo, dal sapore neutro e senza dare fastidi allo stomaco.

Per dare il giusto sostegno ai capelli deboli e sfibrati e ottenere un risultato dall’effetto “WOW”, ti consiglio di integrare questi nutrienti per almeno tre mesi con l’integratore Kiomasal.

kiomasal integratore per i capelli

Lo scrub al cuoio capelluto per liberarlo da impuritĂ , eccesso di sebo e tossine

Siamo abituate a fare lo scrub al viso e al corpo per avere una pelle piĂą liscia e morbida, ma non possiamo dire altrettanto per lo scrub al cuoio capelluto. Suona strano, vero?

In effetti è un trattamento nuovo ed è entrato nella “haircare routine” di molte donne e ragazze solo di recente.

Eppure, questo trattamento di bellezza per capelli, è un vero concentrato di benefici, specialmente per chi ha la cute tendenzialmente grassa o soggetta a forfora o desquamazione.

 I vantaggi principali dello scrub al cuoio capelluto sono quelli di:

  • liberare il cuoio capelluto dalle impuritĂ  e dalle tossine,
  • stimolare, grazie al massaggio, il microcircolo capillare e l’ossigenazione dei tessuti.

Per ottenere dei risultati estetici è sufficiente fare lo scrub una volta a settimana oppure ogni 15 giorni, sempre utilizzando un prodotto apposito e dermatologicamente testato.

Anche in questo caso però, puoi creare il tuo scrub casalingo utilizzando ingredienti naturali. Unisci ad esempio 2 cucchiai da minestra di zucchero di canna, 1 cucchiaio di olio di cocco13 e 4 o 5 gocce di olio essenziale di menta piperita per un’azione stimolante e idratante oppure 2 cucchiai di fondo di caffè, 1 cucchiaio di miele e 1 di olio di oliva14 per un’azione antiossidante e idratante. 

Per districare i capelli fragili e sfibrati scegli una spazzola di legno

Una delle cause dei capelli sfibrati è l’abitudine di spazzolarli e districarli con spazzole non adatte subito dopo aver fatto lo shampoo, quando sono ancora bagnati. Errore!

I capelli vanno spazzolati prima di essere lavati così da evitare che, durante lo shampoo, possano formarsi dei nodi difficili da districare senza rischiare di rompere la fibra capillare.

Importante è anche la scelta della spazzola, con cui districare e pettinare i capelli, che dovrebbe essere di legno, un materiale più delicato per i capelli e rispettoso della loro struttura (oltre che dell’ambiente!). Inoltre, il legno non genera elettricità statica come la plastica e ciò consente di evitare quel fastidioso e antiestetico effetto crespo che il più delle volte ti costringe a utilizzare la piastra per eliminarlo!

Spunta i capelli regolarmente dal parrucchiere

Lo so, per chi ha i capelli lunghi spuntarli dal parrucchiere è sempre una sofferenza. Tuttavia, tagliare le punte ogni tre mesi consente di eliminare le punte rovinate o sfibrate dall’utilizzo di piastra, phon e tinture e dare nuova vitalità al taglio.

E poi, siamo sincere, l’appuntamento dal parrucchiere non è sempre un toccasana per lo spirito o l’autostima? Vedersi con un bel taglio e una piega perfetta può essere una “medicina”! Quindi forza e coraggio, se è tanto che non li spunti è giunto il momento di farlo ora e prenotare il tuo appuntamento!

I nostri testi hanno scopo divulgativo, non vanno intesi come indicazione di diagnosi e cura di stati patologici e non sostituiscono il parere del Medico.

Ultimo aggiornamento il: 07/08/2025

Scritto da:

Dott.ssa Federica De Santi
Naturopata

il

Revisionato da:

Dott. Stefano Censani
Biologo e Naturopata

il 07/08/2025

Caduta capelli e ormoni Ti hanno detto che una delle principali cause della caduta dei capelli, sia nell’uomo che nella do...
Acido folico per capelli: la verità che (forse) ancora non sai Durante una chiacchierata tra amici e amiche – una di quelle conversazioni in cui si toccano i tem...
I capelli grassi cadono piĂą facilmente? Ecco la veritĂ  Se ti stai chiedendo se i capelli grassi cadano piĂą facilmente, sei nel posto giusto! In questo ar...

Tags:

Lascia qui un Commento...
e ricevi un Regalo!

Commenta questo post o raccontandoci la tua esperienza...
Riceverai un Coupon Sconto via e-mail che potrai utilizzare nel negozio di prodotti naturali Salugea.com

Facciamo due chiacchere?

  • Avatar

    sabrina

    |

    ho trovato molto utile questo blog sulla cura dei capelli specie il trattamento prima di lavare i capelli e lo scrub che pochi sanno.

    Rispondi a sabrina

  • Avatar

    Emanuela Tagliani

    |

    Articolo interessantissimo nn ho ben capito se posso acquistarne anche l.olio e lo scrub oltre all integratore. Grazie

    Rispondi a Emanuela Tagliani

    • Avatar

      Dott.ssa Federica De Santi

      |

      Ciao Emanuela,

      grazie per il tuo commento 🙂
      Qui in Salugea puoi acquistare l’integratore per i capelli Kiomasal.
      Per gli altri prodotti puoi trovarli facilmente in erboristeria 🙂

      Per qualsiasi necessitĂ  siamo a tua disposizione,
      Dott.ssa Federica De Santi

      Rispondi a Dott.ssa Federica De Santi

Lascia un commento

NOTE E BIBLIOGRAFIA

1. Medical News Today – Home – Articles – Does amla oil really work?
2. Kumar N, Rungseevijitprapa W, Narkkhong NA, Suttajit M, Chaiyasut C. 5α-reductase inhibition and hair growth promotion of some Thai plants traditionally used for hair treatment. J Ethnopharmacol. 2012;139(3):765-771. doi:10.1016/j.jep.2011.12.010
3. Hosseini SM, Khosravi-Darani K, Mozafari MR. Nutritional and medical applications of spirulina microalgae. Mini Rev Med Chem. 2013;13(8):1231-1237. doi:10.2174/1389557511313080009
4. Hiipakka RA, Zhang HZ, Dai W, Dai Q, Liao S. Structure-activity relationships for inhibition of human 5alpha-reductases by polyphenols. Biochem Pharmacol. 2002;63(6):1165-1176. doi:10.1016/s0006-2952(02)00848-1
5. Sugimoto Y, LĂłpez-Solache I, Labrie F, Luu-The V. Cations inhibit specifically type I 5 alpha-reductase found in human skin. J Invest Dermatol. 1995;104(5):775-778. doi:10.1111/1523-1747.ep12606985
6. Demir, N., Doğan, M., Koç, A., Kaba, S., Bulan, K., Ozkol, H. U., & Doğan, Ş. Z. (2013). Dermatological findings of vitamin B12 deficiency and resolving time of these symptoms. Cutaneous and Ocular Toxicology, 33(1), 70–73. https://doi.org/10.3109/15569527.2013.861477
7. Almohanna HM, Ahmed AA, Tsatalis JP, Tosti A. The Role of Vitamins and Minerals in Hair Loss: A Review. Dermatol Ther (Heidelb). 2019;9(1):51-70. doi:10.1007/s13555-018-0278-6
8. Pekmezci E, Türkoğlu M. URTICA DIOICA EXTRACT DOWNREGULATES THE GENE EXPRESSION OF 5Α-RII IN HACAT CELLS: POSSIBLE IMPLICATIONS AGAINST ANDROGENIC SKIN DISEASES. Georgian Med News. 2023;(334):6-9.
9. Lauricella M, Emanuele S, Calvaruso G, Giuliano M, D’Anneo A. Multifaceted Health Benefits of Mangifera indica L. (Mango): The Inestimable Value of Orchards Recently Planted in Sicilian Rural Areas. Nutrients. 2017; 9(5):525. https://doi.org/10.3390/nu9050525
10. “In Vitro Activation of eNOS by Mangifera indica (Careless™) and Determination of an Effective Dosage in a Randomized, Double-Blind, Human Pilot Study on Microcirculation”; Planta Med 2016; 82(04): 298-304
11. Barel A, Calomme M, Timchenko A, et al. Effect of oral intake of choline-stabilized orthosilicic acid on skin, nails and hair in women with photodamaged skin. Arch Dermatol Res. 2005;297(4):147-153. doi:10.1007/s00403-005-0584-6
12. Jung H, Jung DM, Lee SS, Kim EM, Yoon K, Kim KK. Mangifera Indica leaf extracts promote hair growth via activation of Wnt signaling pathway in human dermal papilla cells. Anim Cells Syst (Seoul). 2022;26(3):129-136. Published 2022 Jun 11. doi:10.1080/19768354.2022.2085790
13. Rele AS, Mohile RB. Effect of mineral oil, sunflower oil, and coconut oil on prevention of hair damage. J Cosmet Sci. 2003;54(2):175-192.
14. Gorzynik-Debicka M, Przychodzen P, Cappello F, et al. Potential Health Benefits of Olive Oil and Plant Polyphenols. Int J Mol Sci. 2018;19(3):686. Published 2018 Feb 28. doi:10.3390/ijms19030686

Careflow® è un marchio di Vital Solutions GmbH, Germany
SunActive® è un marchio registrato di Taiyo Kagaku Co., Ltd