Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

Cellulite e smagliature: tutti i rimedi per ritrovare una pelle perfetta!

Gli inestetismi della cellulite e le smagliature spesso si presentano insieme. In che modo sono collegati fra loro? Ora te lo spiego.

Il termine cellulite indica quei depositi di grasso che si trovano appena sotto la pelle e che sono la causa dell’aspetto della pelle “a buccia d’arancia” o a “materasso”.

Questi depositi di grasso sono circondati da tessuto connettivo fibroso e sono solitamente localizzati su cosce, fianchi, glutei, addome e in alcuni casi anche sulle ginocchia1.

Sotto la superficie della pelle ci sono strati di grasso che servono ad immagazzinare energia. Fibre di collagene resistenti (setti fibrosi) li collegano alla pelle. Con il tempo, queste fibre possono allentarsi o deteriorarsi non riuscendo più a contenere gli adipociti ingrossati che, quindi, fuoriescono dai “comparti” creando così la superficie irregolare tipica della cellulite2.

La cellulite può essere accompagnata da uno stato infiammatorio del tessuto connettivo a causa dell’accumulo di tossine3 e radicali liberi (stress ossidativo)4. Ed è proprio l’infiammazione cronica che, pare, sia la causa dell’allentamento dei setti fibrosi5!

Ma da cosa ha origine questa infiammazione dei tessuti sottocutanei?

Si ipotizza che la causa sia una riduzione della produzione adiponectina6, un ormone normalmente prodotto dagli adipociti (le cellule di grasso). L’adiponectina avrebbe funzioni antinfiammatorie, anti-fibrotiche e vasodilatatorie. Ecco perché una sua carenza sembrerebbe essere direttamente collegata all’insorgere della cellulite.

Anche se non è dannosa per la salute, la cellulite può essere dolorosa al tatto e in alcuni casi, quando raggiunge il secondo o terzo stadio, può diventare anche piuttosto antiestetica e provocare persino un disagio psicologico2.

cellulite e smagliature

E le smagliature? 

Se poi viene trascurata, con il tempo la cellulite tende a peggiorare, i tessuti si allentano sempre più e può esserci la conseguente comparsa di smagliature soprattutto se accompagnata da variazioni di peso importanti7.

Immagina la pelle come una fascia elastica. Se viene tirata troppo, come accade durante la gravidanza o con l’aumento di peso, tende ad allentarsi e sul derma compaiono sottili segni visibili, molto simili a cicatrici di colore rosa.

Con il tempo, le smagliature tendono a schiarirsi assumendo un colore bianco perlato4. Una volta assunto il loro aspetto definitivo, trovare un trattamento in grado di recuperare al 100% l’integrità dei tessuti è davvero difficile. Pertanto, la cosa migliore che puoi fare è cercare di prevenirle o, in alternativa, intervenire appena ti accorgi della loro comparsa.

Clicca qui per scaricare l’eBook gratuito: Cellulite e Rimedi Naturali »

La stessa cosa vale per la cellulite, prima intervieni e migliori sono i risultati che riuscirai a ottenere. Dato che, come te, so quanto possa essere sconfortante vedere allo specchio l’aspetto del nostro corpo cambiato – come cosce e glutei poco tonici, soprattutto prima dell’estate – condividerò con te qualche segreto utile per rendere più elastica la pelle, agire sulla produzione di collagene, drenare i liquidi in eccesso e migliorare l’aspetto globale delle gambe. I consigli sono davvero tanti e, se sei curiosa di scoprirli tutti, puoi scaricare il nostro ebook gratuito di approfondimento cliccando qui.

Sport, vita all’aperto e alimentazione: la ricetta perfetta per una nuova silhouette.

Anche se cellulite e smagliature possono essere legate a fattori genetici e ormonali, uno stile di vita poco sano, fatto di troppe ore passate in piedi o seduta, di certo non aiuta.

Per non parlare dell’alimentazione! Una dieta squilibrata, associata magari a fumo e stress, può addirittura esacerbare il problema. Quindi, la prima cosa da fare è rivedere il tuo stile di vita, modificare la dieta per evitare l’aumento di peso e ridurre il carico di tossine, chiedendo preferibilmente il consiglio di un buon nutrizionista.

Per finire, aggiungerei un po’ di movimento costante e adeguato alle tue capacità. Ricorda che ogni occasione è buona per fare sport, non esistono scuse! Indossa le scarpe da ginnastica dimenticate nell’armadio e lascia che i raggi del sole bacino la tua pelle. Sole e aria aperta ossigenano i tessuti e ti aiutano ad avere una pelle dall’aspetto più sano e compatto.

Alimentazione corretta per cellulite e smagliature

Quanto alla dieta, che dire? La cucina mediterranea si basa proprio su cibi sani e naturali. Privilegia il pesce8, la carne bianca e le verdure fresche sempre abbondanti e dal sapore delizioso. Prendi, ad esempio, un bel trancio di salmone e cucinalo alla piastra accompagnandolo con un contorno di ortaggi. È un piatto ricco di proteine, sali minerali e Omega3, bilanciato e altamente digeribile.

E poi, gli Omega3 (soprattutto quelli da olio di Krill), oltre a far bene alla salute del nostro cuore e a ridurre i livelli di trigliceridi nel sangue9, sono dei veri e propri alleati di bellezza per la pelle. Aiutano a mantenerla idratata, elastica e, quindi, possono aiutare a prevenire la rottura delle fibre di collagene10. E, come ti dicevo prima, le smagliature sono proprio la conseguenza della rottura delle fibre di collagene ed elastina nel derma. Scommetto che questa cosa non la sapevi vero?

Una parentesi a parte va fatta per la frutta che può essere un ottimo spezza fame. Ciliegie, angurie, fragole e melone, sono ricchissimi di vitamine e sali minerali, contengono molta acqua e hanno poche calorie (attenta alle quantità però!). Le ciliegie, poi, soprattutto le amarene11, sono diuretiche e depurative, contengono vitamina A, vitamina C, sali minerali e sono ottime contro la cellulite, sia come frutto che come decotto dei loro peduncoli (gambi)12.

Ricordati solo di non mangiarla a fine pasto, ma sempre come spuntino 🙂

I cosmetici che drenano i liquidi e donano elasticità ai tessuti

scrub anticellulite

Passiamo ora all’uso dei cosmetici da utilizzare in caso di cellulite e smagliature. Dato che, in questo caso, dobbiamo trattare, oltre che l’accumulo dei liquidi, anche la perdita di elasticità dei tessuti, la cosa migliore che puoi fare è utilizzare un olio vegetale arricchito con olii essenziali in grado di favorire il drenaggio dei liquidi, migliorare il microcircolo e l’elasticità della pelle.

Gli olii vegetali maggiormente utilizzati contro le smagliature sono quello di mandorle amare, di argan, arancio amaro, lavanda e incenso13. Mentre gli olii essenziali di pompelmo, ginepro, geranio e limone14 sono i migliori alleati per una silhouette più snella e compatta.

Puoi trovarli in commercio in preparazioni già pronte oppure puoi divertirti a realizzare il tuo trattamento personalizzato aggiungendo a un olio vegetale puro e rigorosamente spremuto a freddo (come quello di mandorle dolci) poche gocce di olio essenziale. Ricordati di testare sempre prima l’olio essenziale scelto sulla tua pelle, posandone 1 goccia nell’incavo del gomito, per escludere eventuali reazioni allergiche.

Le ricette cosmetiche che puoi fare da sola, utili per la cellulite e per migliorare l’aspetto della pelle, sono davvero tantissime. Alcune le abbiamo racchiuse in quest’articolo dedicato proprio ai rimedi casalinghi fai-da-te. Sono semplicissimi e davvero efficaci. Devi assolutamente provarli!

Gli integratori utili quando cellulite e smagliature si presentano insieme.

Per quanto riguarda gli integratori, utilissima in questo caso è la Centella asiatica, una pianta originaria dell’India, appartenente alla famiglia delle Apiacee e utilizzata per la sua attività di contrasto degli inestetismi della cellulite e di sostegno alla funzionalità del microcircolo (pesantezza delle gambe). Possiede anche proprietà riepitelizzanti 15.

La presenza al suo interno di saponine triterpeniche aiuta a stimolare la produzione di fibre di collagene, favorendo così sia la tonicità di vene e capillari che quella dei tessuti16.

Un altro elemento utilissimo per la bellezza della pelle è la Vitamina C17, sia da sola che associata allo Zinco18. Entrambi, infatti, sono i principali responsabili della formazione di collagene e la loro azione combinata stimola la rigenerazione dell’epidermide. Sapevi che uno dei frutti maggiormente ricchi di questi due principi attivi è il Maqui? Il suo succo fresco è un vero e proprio elisir di giovinezza per la pelle e i tessuti19.

So che, magari, stai pensando che il tempo per agire contro questi due inestetismi e arrivare pronta all’estate non è molto. Per questo ho pensato a un vero e proprio programma anticellulite. Gli ingredienti degli integratori che include sono in grado di contrastare la ritenzione idrica, agire sull’infiammazione del tessuto connettivo e donare elasticità alla pelle, grazie all’elevata presenza di antiossidanti come la Vitamina C*.

Seguirlo ti aiuterà a:

  • Depurare l’organismo in profondità
  • Contrastare gli inestetismi della cellulite
  • Sostenere il microcircolo
  • Agire il deposito di grasso nelle cellule adipose
  • Nutrire e ossigenare i tessuti.

L’unica cosa di cui hai bisogno è un poco di costanza che ti ripagherà con ottimi risultati!

*Approfondimenti scientifici relativi al Programma Cellulite Intensivo su https://salugea.com/products/programma-anticellulite.

Salugea produce integratori alimentari: leggere le avvertenze in etichetta.
Gli integratori non vanno intesi come sostituti di una dieta varia, equilibrata e di uno stile di vita sano.
I nostri testi hanno scopo divulgativo, non vanno intesi come indicazione di diagnosi e cura di stati patologici e non vogliono sostituirsi in alcun modo al parere del Medico.

eBook cellulite rimedi naturali per eliminarla

 

Ultimo aggiornamento il: 30/09/2025

Scritto da:

Dott.ssa Federica De Santi
Naturopata

il

Revisionato da:

Dott. Stefano Censani
Biologo e Naturopata

il 30/09/2025

Carbossiterapia contro la cellulite: funziona? La carbossiterapia funzione contro gli inestetismi della cellulite? In quale modo beneficiare al mas...
Inestetismi della cellulite: scopri ora quali sono!  Lo hai notato anche tu? Poco e prima e durante l’estate assistiamo ogni anno a un aumento della pu...
Cellulite sulle braccia in menopausa: ecco cosa fare! La menopausa è una tappa molto impegnativa per una donna. A farsi sentire non sono solo i cambiame...

Tags: ,

Lascia qui un Commento...
e ricevi un Regalo!

Commenta questo post o raccontandoci la tua esperienza...
Riceverai un Coupon Sconto via e-mail che potrai utilizzare nel negozio di prodotti naturali Salugea.com

Lascia un commento

FONTI E BIBLIOGRAFIA 

1MedlinePlus – Medical Encyclopedia – Cellulite

2Allen Gabriel, Vivian Chan, Marissa Caldarella, Tanya Wayne, Erin O’Rorke, Cellulite: Current Understanding and Treatment, Aesthetic Surgery Journal Open Forum, Volume 5, 2023, ojad050, https://doi.org/10.1093/asjof/ojad050

3Kruglikov IL, Scherer PE. Pathophysiology of cellulite: Possible involvement of selective endotoxemia. Obes Rev. 2023;24(1):e13517. doi:10.1111/obr.13517

4Kruk J, Duchnik E. Oxidative stress and skin diseases: possible role of physical activity. Asian Pac J Cancer Prev. 2014;15(2):561-568. doi:10.7314/apjcp.2014.15.2.561

5Friedmann DP, Vick GL, Mishra V. Cellulite: a review with a focus on subcision. Clin Cosmet Investig Dermatol. 2017;10:17-23. Published 2017 Jan 7. doi:10.2147/CCID.S95830

6Emanuele E, Minoretti P, Altabas K, Gaeta E, Altabas V. Adiponectin expression in subcutaneous adipose tissue is reduced in women with cellulite. Int J Dermatol. 2011;50(4):412-416. doi:10.1111/j.1365-4632.2010.04713.x

7Healthline – Health – Everything You Need to Know About Stretch Marks

8Jurek J, Owczarek M, Godos J, et al. Fish and human health: an umbrella review of observational studies. Int J Food Sci Nutr. 2022;73(7):851-860. doi:10.1080/09637486.2022.2090520

9Ursoniu S, Sahebkar A, Serban MC, et al. Lipid-modifying effects of krill oil in humans: systematic review and meta-analysis of randomized controlled trials. Nutr Rev. 2017;75(5):361-373. doi:10.1093/nutrit/nuw063

10Handeland K, Wakeman M, Burri L. Krill oil supplementation improves trans-epidermal water loss, hydration and elasticity of the skin in healthy adults: Results from two randomized, double-blind, placebo-controlled, dose-finding pilot studies. J Cosmet Dermatol. 2024;23(12):4285-4294. doi:10.1111/jocd.16513

11Šavikin K, Bigović D, Krgović N, Menković N, Nikolić S, Živković J. Beneficial Impacts of Chokeberry and Tart Cherry Based Dietary Supplements Consumption on Cellulite Reduction. Plant Foods Hum Nutr. 2024;80(1):21. Published 2024 Dec 28. doi:10.1007/s11130-024-01261-z

12Hooman N, Mojab F, Nickavar B, Pouryousefi-Kermani P. Diuretic effect of powdered Cerasus avium (cherry) tails on healthy volunteers. Pak J Pharm Sci. 2009;22(4):381-383.

13MedicalNewsToday – What essential oils are good for preventing stretch marks?

14Ngamdokmai N, Paracha TU, Waranuch N, et al. Effects of Essential Oils and Some Constituents from Ingredients of Anti-Cellulite Herbal Compress on 3T3-L1 Adipocytes and Rat Aortae. Pharmaceuticals (Basel). 2021;14(3):253. Published 2021 Mar 11. doi:10.3390/ph14030253

15Hashim P. The effect of Centella asiatica, vitamins, glycolic acid and their mixtures preparations in stimulating collagen and fibronectin synthesis in cultured human skin fibroblast. Pak J Pharm Sci. 2014 Mar;27(2):233-7. PMID: 24577907

16 Sun B, Wu L, Wu Y, et al. Therapeutic Potential of Centella asiatica and Its Triterpenes: A Review. Front Pharmacol. 2020;11:568032. Published 2020 Sep 4. doi:10.3389/fphar.2020.568032

17Duarte TL, Cooke MS, Jones GD. Gene expression profiling reveals new protective roles for vitamin C in human skin cells. Free Radic Biol Med. 2009 Jan 1;46(1):78-87. doi: 10.1016/j.freeradbiomed.2008.09.028. Epub 2008 Oct 9. PMID: 18973801

18 (Schwartz JR, Marsh RG, Draelos ZD. Zinc and skin health: overview of physiology and pharmacology. Dermatol Surg. 2005;31(7 Pt 2):837-847. doi:10.1111/j.1524-4725.2005.31729

19 Liguori I, Russo G, Curcio F, et al. Oxidative stress, aging, and diseases. Clin Interv Aging. 2018;13:757-772. Published 2018 Apr 26. doi:10.2147/CIA.S158513