Bacopa monnieri per la memoria: le proprietà verificate
Scritto da Dott.ssa Elena De Pascalis il
La bacopa monnieri è la pianta amica del cervello. Pensa che in India, suo paese d’origine, viene usata da 3.000 anni per favorire la meditazione. L’estratto vegetale di bacopa monnieri, infatti, ha proprietà straordinarie: La prima ricerca sulla bacopa monnieri di cui vogliamo parlarti è stata realizzata da un gruppo di studiosi tailandesi e ha avuto come protagoniste 518 persone che hanno provato sui loro “neuroni” i benefici degli estratti vegetali di bacopa. Assumendo gli estratti vegetali per solo 12 settimane, infatti, le persone hanno migliorato sia la capacità di concentrazione che la velocità di apprendimento di nuovi concetti. Un altro studio realizzato da un gruppo di ricercatori del Nizam’s Institute Of Medical Sciences ha mostrato come gli estratti di bacopa monnieri siano in grado di rinforzare la memoria. I ricercatori hanno preso un campione di 60 studenti iscritti al corso di medicina. Li hanno divisi in due gruppi – in modo del tutto casuale – il primo gruppo ha assunto per 6 settimane 150 mg di estratto di bacopa monnieri due volte al giorno; il secondo gruppo, invece, un placebo. Il risultato? Il primo gruppo di studenti, durante un test di verifica dell’apprendimento, ha mostrato un netto miglioramento delle prestazioni cognitive legate alla memorizzazione, il secondo no. La pianta indiana ha anche delle proprietà rilassanti, per questo è un valido aiuto per combattere lo stress. Lo confermano studi svolti in Australia e Nuova Zelanda: 17 volontari si sono sottoposti a un test di prestazioni cognitive mentre svolgevano diverse attività in contemporanea. La classica situazione stressante in cui spesso tutti noi ci troviamo a casa o a lavoro: gestire tante cose e tutte insieme. L’assunzione dell’estratto vegetale di bacopa ha migliorato la loro risposta allo stress. Le persone hanno saputo tenere a bada la loro emotività e dirigere tutta la loro attenzione verso i compiti da svolgere. Altra buona notizia: gli estratti vegetali di bacopa sono possono rappresentare un valido aiuto contro per la prevenzione delle malattie neurodegenerative. Lo afferma la School of Health and Human Sciences australiana a seguito della sua ricerca che ha visto protagonisti 136 anziani. Le persone, dopo aver assunto gli estratti di bacopa, hanno migliorato in maniera significativa sia la memoria a breve che a medio termine oltre alla comprensione e l’apprendimento di nuovi concetti. Perché le foglie e i rami della bacopa sono ricchi di saponine, triterpeni ma soprattutto di bacosidi. È proprio quest’ultima sostanza quella che sostiene il nostro sistema nervoso, e di conseguenza, i nostri neuroni. Devi sapere che nel nostro cervello si trovano circa 100 miliardi di neuroni, ossia cellule nervose che comunicano tra loro attraverso le sinapsi. La sinapsi è il punto di contatto tra un neurone all’altro, ed è grazie a questa “scintilla” che i neuroni si scambiano segnali elettrochimici – informazioni, sensazioni e ricordi. I neuroni della memoria si trovano in varie una zone speciale del nostro cervello: l’ipotalamo, l’amigdala, varie zone della corteccia, i gangli della base. Perché ti stiamo dicendo questo? Perché i bacosidi della bacopa monnieri rendono più forti le sinapsi tra i neuroni della memoria ipotalamo e aiutano la “riparazione” di quei neuroni che possono lavorare meno efficientemente danneggiati. Sì, la bacopa monnieri è proprio la migliore amica del tuo cervello. Riassumendo: è consigliabile assumere gli estratti vegetali di bacopa monnieri: Come assumere gli estratti vegetali di bacopa? Attraverso integratori 100% naturali. Ti abbiamo dato tante buone notizie in questo articolo, ma vogliamo fare di più. Abbiamo un regalo per te: una guida sulla memoria in cui troverai tanti rimedi naturali per proteggerla, rinforzarla e mantenerla giovane e allenata. Non dimenticare di scaricarla! 😉
Bacopa monnieri: le ricerche scientifiche
Se nell’ultimo periodo fatichi a sostenere i ritmi serrati del lavoro, se stai preparando un esame all’università e studi con difficoltà, se sei avanti con l’età e vuoi mantenere e rinforzare le tue capacità cognitive, la bacopa monnieri fa proprio al caso tuo. A dirlo non siamo noi, ma importanti ricerche scientifiche che oggi vogliamo condividere con te. Bacopa monnieri e capacità di apprendimento
Bacopa monnieri e memoria
Bacopa monnieri e riduzione dello stress
Bacopa monnieri contro le malattie degenerative
Perché la bacopa monnieri fa così bene alla memoria?
FONTI
Ultimo aggiornamento il: 10/12/2018
"I veri amici
condividono tutto"
Conosci un amico che potrebbe trovare utile questo post?
Condividilo con lui!
Scritto da:
La RedazioneNaturopata
il 10/10/17 13.11
Revisionato da:
Dott. Stefano CensaniBiologo e Naturopata
il 10/10/2017
Trackback dal tuo sito.
Altri articoli che possono interessarti
Tempo di lettura:
3minIn breve...
Scopri gli studi scientifici che hanno dimostrato le proprietà della bacopa monnieri e come può aiutarti a migliorare le tue capacità di memoriaCondividilo su:
Sfoglia gli argomenti

Vuoi essere aggiornato
sui migliori rimedi naturali?
Iscriviti alla nostra newsletter
per ricevere gratuitamente tutte le
novità sui migliori rimedi naturali
Chiedi consiglio alla Naturopata

