Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

Integratori naturali per l’autunno: quali scegliere?

L’autunno con i suoi colori caldi e le temperature ancora miti è la stagione che dolcemente ci accompagna verso l’inverno e che, con le sue temperature più frizzantine e la mancanza di luce, può mettere a dura prova il nostro organismo.

integratori naturali per l'autunno

Chi durante l’autunno non si sente più stanco, giù di tono e privo di energie, spesso anche debilitato?

I bisogni dell’organismo cambiano con le stagioni, meglio allora prepararci, magari iniziando tra settembre e ottobre, a scegliere gli integratori naturali per affrontare l’autunno e prepararsi all’inverno.

Di seguito ti proponiamo una piccola guida sugli integratori naturali che potranno rendere il passaggio dall’estate all’autunno e all’inverno meno “traumatico”!

Non so se anche per te è lo stesso, ma l’autunno in realtà è la mia stagione preferita. Il mese di settembre, almeno per me, è uno dei mesi più belli dell’anno. Io lo chiamo “il mese buono”, perché dà la possibilità di riprendere tutti quei buoni propositi che non siamo riusciti a portare a termine a gennaio.

Quei buoni propositi che sono tornati ad affacciarsi durante le giornate al mare o in montagna, quando liberi e lontani dagli impegni di lavoro, abbiamo avuto la possibilità di riflettere su quanto sia importante dedicarsi a sé stessi e al proprio benessere.

“Quando torno dalle vacanze voglio assolutamente iniziare un periodo di depurazione, quest’anno ho accumulato davvero troppe tossine”;

“Quest’anno non devo assolutamente ammalarmi, sono stanco di combattere con influenza e raffreddore, devo fare qualcosa per le difese immunitarie”;

“Che pizza l’inverno, una stagione così buia e fredda che mi toglie il buonumore. Intere giornate passate chiusi al lavoro … che stress!”;

“Povere ossa, con il freddo e la pioggia già le sento implorare aiuto. Che posso fare?”.

E così via …

Scommetto che con molte probabilità tra questi buoni propositi o desideri c’è anche il tuo, giusto?

Iniziamo allora a vedere come portarli a termine e trasformare l’autunno nella stagione perfetta per pensare al proprio benessere.

Autunno: integratori e depurazione

L’autunno, come la primavera, è un’ottima stagione per pensare alla depurazione dell’organismo e a quanto sia importante.

Il nostro fegato, che principalmente si occupa della depurazione dell’organismo, lavora sempre in realtà, tutto l’anno!

Ma in autunno, quando tutto rallenta e l’organismo ricerca quella coccola in più – che belle le copertine calde! -, possiamo offrire una “morbida carezza” anche al nostro fegato.

Ecco perché, tra settembre e ottobre, puoi scegliere integratori a base di piante come il Cardo mariano, il Carciofo, il Fillanto e la Fumaria.

Sono perfette per sostenere la funzionalità epatica e favorire la depurazione dell’organismo. Le trovi nella formula dell’integratore alimentare Epasal di Salugea.

Scopri subito il Programma Depurazione Salugea

Gli estratti vegetali amici delle difese immunitarie

Per molte persone l’arrivo dell’autunno vuol dire iniziare a convivere con svariati “Etciù” e montagne di fazzolettini.

Il consiglio per loro è quello di iniziare ad integrare già dai primi di settembre con estratti naturali utili per il sostegno delle difese immunitarie.

Per gli adulti, può essere particolarmente utile l’estratto secco di Uncaria, che ha mostrato come possa favorire la produzione di anticorpi, responsabili della risposta immunitaria1.

Interessante anche l’effetto del fungo Shiitake, utilizzato da millenni nella Medicina Tradizionale Cinese per affrontare i principali malanni di stagione: svolge una preziosa attività di modulazione del sistema immunitario2.

Un altro ingrediente naturale e innovativo per il supporto delle difese immunitarie sono i lattobacilli postbiotici: particolari probiotici inattivati che possono promuovere il corretto funzionamento del sistema immunitario3.

Trovi questi ingredienti nella formulazione 100% naturale di ImmunoGea, specifica per supportare le difese immunitarie degli adulti.

ImmunoGea integratore per il sostegno delle difese immunitarie

E per i più piccoli?

Propoli4, Coriolus5 e Astragalo6 sono i 3 estratti vegetali che possono essere di grande aiuto! Una formulazione specifica per i bambini dai 3 ai 12 anni che li contiene è quella di Immuno Bimbi, scoprila qui!

In autunno, c’è un’altra integrazione che sarebbe importante non dimenticare: quella della Vitamina D!

Questa vitamina ha un’influenza positiva infatti anche sul sistema immunitario, e ne abbiamo parlato nel nostro articolo Vitamina D cosa fa, e che puoi leggere cliccando qui.

In condizioni normali, gran parte della vitamina D utile al nostro organismo viene sintetizzata dalla nostra pelle con la luce del sole, ma durante i mesi autunnali e invernali, periodi in cui è davvero difficile esporsi con regolarità alla luce del sole, il consiglio è quello di assumere un integratore naturale di vitamina D, così da non incorrere nel rischio di una sua carenza.

Il periodo ideale per integrare la vitamina D sarebbe, dunque, da ottobre ad aprile.

Troppo tardi? Il naso che cola è già arrivato? In questo caso possono esserti utili gli integratori di vitamina C, una vitamina fondamentale per supportare le difese naturali.

Senza dimenticare che la vitamina C, oltre a sostenere le difese immunitarie, ha anche azione antiossidante, utile quindi per proteggere l’organismo dai radicali liberi e dallo stress ossidativo, e contrastare l’invecchiamento cellulare precoce.

L’Acerola, per esempio, è un frutto ricchissimo di vitamina C, che è fondamentale per dare al sistema immunitario la forza di cui ha bisogno e, in più, promuovere l’aspetto della pelle, dato che partecipa alla sintesi di collagene.

Puoi integrare la vitamina C per esempio utilizzando integratori liquidi di Acerola come il Succo di Acerola Bio Salugea. Questo integratore è ottenuto dalla spremitura diretta a freddo delle bacche di Acerola biologiche e poi pastorizzato con la tecnica della pastorizzazione flash, per conservarne al meglio tutte le proprietà.

Inoltre è puro, quindi non è diluito né con acqua né con altri diluenti. Non ci sono conservanti, né aromi, né zuccheri aggiunti.

E per fluidificare muco e catarro, prova il Succo di Sambuco puro e biologico: è 100% naturale!

Mal d’autunno? Gli integratori adatti a te

C’è una bellissima frase di Italo Calvino che dice così:

“Prendete la vita con leggerezza, che leggerezza non è superficialità, ma planare sulle cose dall’alto, non avere macigni sul cuore”.

Un’esortazione a vivere la vita senza lasciarsi prendere da inutili ansie o stress, e a chi non piacerebbe saper vivere così?

Ora, sembra proprio che l’autunno sia una delle stagioni in cui all’umore piace fare l’altalena. Ma perché lasciare che stress e tristezza rovinino una stagione in fondo così bella?

Se soffri di mal d’autunno, il consiglio è quello di provare a superarlo con l’aiuto di integratori naturali con ingredienti utili per supportare il buonumore, il benessere mentale e contrastare lo stress.

Griffonia, Giuggiolo, Melissa e Biancospino possono diventare i tuoi alleati per vivere l’autunno, e le tue giornate, all’insegna della leggerezza e del buonumore, proprio come suggerisce il nostro amico Calvino.

Puoi trovare questi estratti vegetali, che favoriscono la distensione e sostengono il buonumore, nell’integratore alimentare Rilassa Mente di Salugea.

Integratore rilassante contro lo stress

Integratori per favorire il buon riposo

Ogni anno la stessa storia, il passaggio dall’estate all’autunno in qualche modo influisce sulle nostre abitudini, compreso il riposo! D’estate, nonostante il caldo, riuscivi a dormire benissimo. Con il cambio di stagione sono venuti a farti visita i primi disturbi del sonno?

In questo caso puoi combattere le difficoltà ad addormentarti o i risvegli notturni con l’aiuto di integratori naturali a base di Valeriana, Escolzia, Luppolo e Tiglio, piante dalle proprietà distensive e rilassanti che possono accompagnarti dolcemente tra le braccia di Morfeo.

Le trovi contenute in forma di estratto secco titolato (la più nobile forma di lavorazione della pianta) nell’integratore alimentare Serena Notte.

In autunno le articolazioni si fanno sentire di più…

L’autunno, oltre a essere la stagione perfetta per pensare al nostro sistema immunitario, è anche la stagione in cui dovremmo pensare al benessere delle nostre articolazioni.

Se il tuo cruccio in autunno sono gli acciacchi articolari, allora il consiglio è quello di utilizzare degli integratori a base di Boswellia serrata e Artiglio del diavolo, due piante specifiche per il supporto del benessere dell’apparato osteoarticolare.

Prova Sanaos Nuova Formula, l’integratore con ingredienti 100% naturali per il benessere delle Articolazioni e Legamenti, che contiene anche Frassino, Semi d’Uva e Mirra.

In autunno non farti mancare gli integratori per capelli

E come parlare degli integratori naturali per l’autunno senza menzionare gli integratori per i capelli?

Sole, mare, cloro e salsedine avranno messo a dura prova la loro struttura e una volta rientrata dalle vacanze è possibile che tu li abbia sentiti più deboli e sfibrati.

D’autunno poi, si sa, i capelli vanno incontro a un ricambio stagionale, e la loro caduta in alcuni casi può farsi anche piuttosto massiccia.

In questi casi è utile ricorrere a degli integratori naturali ricchi di vitamine, sali minerali, antiossidanti e amminoacidi solforati, come cisteina e metionina7, utili a sostenere la struttura dei capelli il loro naturale benessere.

Fonti naturali di tutte queste componenti citate sopra sono per esempio la Spirulina8, il Bambù9, l’Ortica, il Cappero (da cui viene estratta la Quercetina10) e il Mango11.

Per quanto riguarda le vitamine, quando si parla di capelli, molto importanti sono quelle del gruppo B perché sono utili nella costituzione delle strutture proteiche. Quindi durante la scelta del tuo integratore per capelli verifica che ci siano!

Altri elementi che non dovrebbero mancare per un’integrazione al top? Ferro, Zinco, Rame e Selenio.

Trovi tutti questi elementi nell’integratore per pelle, capelli e unghie Kiomasal!

kiomasal integratore per i capelli

Prova il Programma capelli plus per il benessere completo dei tuoi capelli!

Bene, direi che ora sei davvero pronto per vivere a pieno l’autunno e prepararti all’inverno; con l’aiuto di questi integratori naturali vedrai che il tuo organismo riuscirà ad adattarsi al passaggio da una stagione e l’altra senza troppe fatiche e tu ti sentirai forte come un leone!

 

Integratori alimentari: leggere le avvertenze in etichetta.

Gli integratori non vanno intesi come sostituti di una dieta varia, equilibrata e di uno stile di vita sano.

I nostri testi hanno scopo divulgativo, non vanno intesi come indicazione di diagnosi e cura di stati patologici e non sostituiscono il parere del Medico.

Ultimo aggiornamento il: 07/10/2025

Scritto da:

Dott.ssa Federica De Santi
Naturopata

il

Revisionato da:

Dott. Stefano Censani
Biologo e Naturopata

il 07/10/2025

Alimenti ricchi di Ferro: ecco quali scegliere! Stai navigando sul web per scoprire quali sono gli alimenti ricchi di Ferro? Sei proprio nell’arti...
Glutatione e sistema immunitario Il Glutatione è tra i più potenti antiossidanti del nostro organismo1. Oltre a contrastare il dann...
Influenza stagionale e difese immunitarie: i migliori consigli per affrontare l’inverno Toc toc. La senti anche tu? È l'influenza stagionale che bussa alla porta. Che ne dici di lasciare...

Tags: , , , , , , , ,

Lascia qui un Commento...
e ricevi un Regalo!

Commenta questo post o raccontandoci la tua esperienza...
Riceverai un Coupon Sconto via e-mail che potrai utilizzare nel negozio di prodotti naturali Salugea.com

Facciamo due chiacchere?

  • Avatar

    Anna

    |

    Buonasera, vorrei sapere dove posso trovare i prodotti Salugea. Abito in provincia di Teramo,quasi al confine con le Marche. Grazie e buon lavoro

    Rispondi a Anna

    • Avatar

      Dott.ssa Federica De Santi

      |

      Ciao Anna,
      Puoi trovare tutti gli integratori Salugea, nelle farmacie e parafarmacie collegate ai distributori Viprof e Omeosalus Vet.

      Sono distributori molto diffusi su tutto il territorio ed è facile che ci sia uno o più punti vendita nella sua città. Per facilitarti il compito ti riporto il numero del distributore Viprof: 0444 347369. Ti basterà chiamare e indicare il tuo cap di residenza. Si occuperanno loro di fornirti il punto vendita più vicino.

      In alternativa puoi:

      – ordinare tramite il nostro sito (https://salugea.com),
      – indicare i prodotti desiderati in una mail a ordini@salugea.com
      – telefonare al nostro servizio clienti 800 688 801
      Per qualsiasi necessità siamo a tua disposizione!

      Rispondi a Dott.ssa Federica De Santi

  • Avatar

    Sonia

    |

    Sto usando da 2 mesi DKE + Magnesio e presto proverò altri Vs. prodotti

    Rispondi a Sonia

Lascia un commento

1 Winkler C, Wirleitner B, Schroecksnadel K, Schennach H, Mur E, Fuchs D. In vitro effects of two extracts and two pure alkaloid preparations of Uncaria tomentosa on peripheral blood mononuclear cells. Planta Med. 2004 Mar;70(3):205-10. doi: 10.1055/s-2004-815536. PMID: 15114496.

2 Novak M, Vetvicka V. Beta-glucans, history, and the present: immunomodulatory aspects and mechanisms of action. J Immunotoxicol. 2008 Jan;5(1):47-57. doi: 10.1080/15476910802019045. PMID: 18382858.

3 Sugimura T, et al. Effects of oral intake of plasmacytoid dendritic cells-stimulative lactic acid bacterial strain on pathogenesis of influenza-like illness and immunological response to influenza virus. Br J Nutr. 2015 Sep 14;114(5):727-33. doi: 10.1017/S0007114515002408. Epub 2015 Aug 3. PMID: 26234407.

4 Immune’s-boosting Agent: Immunomodulation Potentials of Propolis. J Family Community Med. Jan-Apr 2019;26(1):57-60. doi: 10.4103/jfcm.JFCM_46_18. Mohammed Al-Hariri

5 Coriolus Versicolor Polysaccharopeptide as an Immunotherapeutic in China Prog Mol Biol Transl Sci. 2019;163:361-381. doi: 10.1016/bs.pmbts.2019.03.001. Epub 2019 Apr 1. Huaiqian Dou et Al.

6 Astragalus Membranaceus Treatment Protects Raw264.7 Cells From Influenza Virus by Regulating G1 Phase and the TLR3-Mediated Signaling Pathway. Evid Based Complement Alternat Med. 2019 Dec 31;2019:2971604.doi: 10.1155/2019/2971604.eCollection 2019. Yuxi Liang et Al.

7 Dermatology Times – Amino Acid- Containing Supplement May Improve Clinical Efficacy of Hair Loss Treatments

8 Potential application of microalga Spirulina platensis as a protein source- J Sci Food Agric. 2017 Feb;97(3):724-732. doi: 10.1002/jsfa.7987. Epub 2016 Sep 12. – Anne L Lupatini et Al.

9 The hair follicle as a dynamic miniorgan – Curr Biol. 2009 Feb. 10;19(3):R132-42.doi: 10.1016/j.cub.2008.12.005. – Marlon R Schneider et – Development of Hair Fibres – Adv Exp Med Biol. 2018;1054:109-154.doi:10.1007/978-981-10-8195-8_10. – Duane P Harland et Al.

10 Prevention and treatment of alopecia areata with quercetin in the C3H/HeJ mouse model – Cell Stress Chaperones. 2012 Mar;17(2):267-74.- doi: 10.1007/s12192-011-0305-3. Epub 2011 Nov 1. – T C Wikramanayake.

11 Jung H, Jung DM, Lee SS, Kim EM, Yoon K, Kim KK. Mangifera Indica leaf extracts promote hair growth via activation of Wnt signaling pathway in human dermal papilla cells. Anim Cells Syst (Seoul). 2022;26(3):129-136. Published 2022 Jun 11. doi:10.1080/19768354.2022.2085790.

Humanitasalute.it La Vitamina C. – Dott.ssa Manuela Pastore.

Greenstyle.it – Mal d’autunno per l’80% degli italiani: i rimedi naturali. Claudio Schirru.