Le proprietà della valeriana
La valeriana è una pianta officinale molto conosciuta in Italia e largamente diffusa in commercio. Sei curioso di conoscere le proprietà e i reali benefici di questa pianta? Scopriamoli assieme!
Innanzitutto devi sapere che della pianta di valeriana ne esistono circa 250 specie: in commercio quella più diffusa è la qualità di Valeriana officinalis. È una pianta che cresce in ogni stagione, soprattutto in Europa e in Asia.
Ciò che caratterizza la radice di questa pianta è l’odore che presenta. Per molti la valeriana possiede un odore forte, quasi sgradevole, che la rende poco utilizzabile per tisane o infusi. Viene utilizzata soprattutto in compresse o in capsule: in questo modo il suo odore forte e pungente viene mitigato, e si può comunque beneficiare delle sue benefiche proprietà, che andiamo ora a scoprire.
Effetti benefici della valeriana sul riposo notturno
La valeriana è una pianta officinale molto conosciuta perché favorisce il riposo, combatte l’insonnia e riduce lo stress. Può essere assunta in gocce, compresse o capsule (estratto di valeriana).
Scarica qui l’eBook gratuito: La guida per un riposo perfetto (PDF)
In generale possiamo dire che la valeriana ha proprietà rilassanti, sedative e inducenti il sonno e risulta il rimedio giusto per chi vuole favorire uno stato di relax fisico e mentale, in maniera del tutto naturale. I ritmi di vita odierna sono piuttosto sostenuti, per tutti noi: gli impegni familiari, lavorativi e sociali a cui far fronte sono tanti e serve ogni giorno molta energia.
Il nostro nemico maggiore è spesso lo stress! Chi di noi segue uno stile di vita che rispetta i cicli naturali, ad esempio? Davvero pochi. Svolgiamo gli stessi orari di lavoro sia in inverno che in estate e corriamo a ritmi sostenuti ogni giorno. Certamente un rimedio come la valeriana è molto indicato per abbassare i livelli di stress, poter dormire adeguatamente e permetterci di affrontare la giornata nella maniera migliore. Ancora dubbi? Ti invitiamo a leggere il nostro articolo: Valeriana: è davvero utile per il sonno?
Tutte le proprietà della valeriana
La varietà più utilizzata è la Valeriana officinalis perché è ricca di principi attivi sedativi e calmanti (acidi valerenici) che agiscono in duplice maniera sia sul sistema nervoso che sull’intestino (considerato il nostro secondo cervello); essi agiscono direttamente sul sistema nervoso con azione sedativa, contrastando stress ed agitazione.
Vediamo allora nel dettaglio quali sono tutte le proprietà della valeriana e i benefici che se ne possono trarre:
- Ha spiccate proprietà rilassanti
- Favorisce il sonno
- Combatte l’ansia
- Contrasta i crampi muscolari
- Utile in caso di colite
Quando utilizzare la valeriana
La proprietà maggiore della valeriana è legata al rilassamento e alla capacità di indurre il sonno e renderlo migliore, più profondo e riposante. Ci sono molti modi per utilizzarla. Ad esempio, per chi soffre di insonnia, la valeriana va assunta poco prima di andare a dormire e se necessario, anche durante i risvegli notturni.
La forma più efficace è sempre l’estratto secco titolato: ti consigliamo di leggere sempre con attenzione la lista degli ingredienti di un integratore alimentare alla valeriana: molti contengono solo polvere di valeriana, che non possiede alcuna garanzia di presenza certa e definita di principi attivi efficaci. La polvere è indicata fra gli ingredienti come “valeriana polv.“, l’estratto secco titolato è invece indicato come “Valeriana (Valeriana officinalis L.) radice e.s. tit. %”
L’estratto di radice di valeriana ha un buon effetto anche su crampi e spasmi addominali dovuti agli effetti della tensione nervosa.
Ultimo aggiornamento il: 22/01/2021
Scritto da:
Dott. Stefano CensaniBiologo e Naturopata
il
"I veri amici condividono tutto"
Hai trovato questo articolo utile? Condividilo!
Tags: valeriana
Lascia qui un Commento...
e ricevi un Regalo!
Commenta questo post o raccontandoci la tua esperienza...
Riceverai un Coupon Sconto via e-mail che potrai utilizzare nel negozio di prodotti naturali Salugea.com